Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ritenuta d'acconoto per libero professionista
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      frankvet User Newbie • ultima modifica di

      Ritenuta d'acconoto per libero professionista

      Salve,
      Sono un giovane dottore veterinario alle prese con la mia prima fattura.
      Ho svolto una consulenza per euro 2000 ma mi trovo in difficolta con la ritenuta d'acconto che devo applicare.
      in pratica la ritenuta la applico sui 2000 euro ed è quindi 200 euro che dovrà versare per me il mio cliente. La fattura compresa di Iva sarà verso il cliente di 1800 euro netti + 20% Iva ovvero 2000.

      Nella dichiarazione Irpef recuperero poi questi 200 euro, o sbaglio? E come si recuperano?
      Inoltre come faccio a sapere se il mio cliente ha verato per me la ritenuta d'acconto?
      Grazie e scusatemi per la confusione, ma come si vede di confusione ne ho tanta.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        Ciao Frankvet e benvenuto,
        abbiamo risposto spesso a questi quesiti quindi ti rimando alla ricerca nel forum come da regolamento.

        Fabrizio

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          piero.max User • ultima modifica di

          Competenze Euro 2.000 - Ritenuta Euro 400 -Netto da versarti Euro 1.600
          Il tuo cliente deve versare tramite F24 la ritenuta e deve rilasciarti una certificazione che attesti il versamento.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            sempreche il tuo cliente sia un privato; in questo caso farai la fattura senza la ritenuta

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti