- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- SEO
- Web CEO
- 
							
							
							
							
							
interrogo continuamente google ma non mi è mai capitato di vederlo...dipende dalla velocità con la quale si fanno le query? 
 
- 
							
							
							
							
							
RAgazzi, 
 alla fine mi sono deciso e l'ho acquistato. Ho pagato circa 230,00 € iva compresa la versione professionale che prevede pure un corso da fare online con superamento di quiz a risposta multipla e certificazione finale. Il corso è ovviamente tutto in inglese....non ho ancora avuto modo di studiare le diferenze tra la versione free e quella professional...poi faccio un resocontobye 
 
- 
							
							
							
							
							Facci sapere allora  
 
- 
							
							
							
							
							
Io ho usato per diverso tempo Web position, l'avevamo acquistato visto il buon nome di Web Analytics, ma sinceramente mi ha deluso molto, i report spesso non erano precisi e alcune funzionalità potevano essere gestite e automatizzate meglio. Quindi adesso che devo cambiare proverò anch'io questo Web CEO : ) 
 
- 
							
							
							
							
							
allora non ho ancora testato tutto cmq ieri ho fatto una ricerca di parole chiave e in pochi minuti ho generato un report, mi sembra molto completo, che ho sottoposto al cliente. Devo realizzare un sito web relativo a affitto case per le vacanze in tutta italia, sono partito da "affitto case vacanze" e in pochi minuti ho creato il report che vi allego. In sintesi questi i dati che ho ricavato (estratto dalla mail che ho inviato al cliente insieme al report) Daily World Searches: quante ricerche al giorno per quella parola chiave 
 KEI: rapporto tra ricerche giornaliere e competitors
 Pages with keyword: quante pagine usano quelle keyword (kw)
 Title with Keyword: Quante pagine hanno quelle Kw nel titolo (quello che compare nella barra blu in alto)
 Link to #1: Quanti link in ingresso (cioè quanti siti fanno un link a) ha la pagina che si è piazzata prima per quella kw)
 Link to #2 Quanti link in ingresso (cioè quanti siti fanno un link a) ha la pagina che si è piazzata seconda per quella kw)
 Traffic rank for: Un indice di Alexa Traffic Rank che indica quanto traffico ha la pagina che si è piazzata prima per quella kw) (+ è alto peggio è)
 Traffic rank for: Un indice di Alexa Traffic Rank che indica quanto traffico ha la pagina che si è piazzata seconda per quella kw) (+ è alto peggio è)PR#1: Il valore del PageRank della pagina che si è piazzata prima per quella kw) 
 PR#2: Il valore del PageRank della pagina che si è piazzata seconda per quella kw)solo solo per questo vale i soldi spesi. In ogni caso mi sto facendo pure il corso on-line che mi sembra molto approfondito e con concetti che non sono stati presentati neppure al corso di madri del 18 ... più avanti vi riferisco sul seguito salud 
 
- 
							
							
							
							
							
@pieropan said: Quando si eseguono query troppo ravvicinate a volte google mostra una schermata in cui dice, grossomodo: 
 "tu o un software ci state stressando la vita, controlla di non avere troiani o virus e poi ritenta, grazie".Se non ricordo male nelle opzioni si possono modificare alcune impostazioni come il numero massimo di ricerche al minuto o l'intervallo tra una ricerca e l'altra per non far lamentare i motori di ricerca. 
 
- 
							
							
							
							
							
@Ghigo said: Se non ricordo male nelle opzioni si possono modificare alcune impostazioni come il numero massimo di ricerche al minuto o l'intervallo tra una ricerca e l'altra per non far lamentare i motori di ricerca. Ciao 
 Infatti, dopo il nuovo settaggio non è più successo. Ovviamente i tempi di reportistica si dilatano e non è raro che ci metta qualche ora.
 Uno dice... chemmifrega, tanto lavora in background.
 Ennò, qui cominciano i difetti.
 La bestia webceo è molto ingorda di ram e non tollera altri programmi egualmente ingordi, come il viewer clicktracks, ad esempio.Insieme non girano bene, a meno di avere 2 giga di ram. 
 Con mezzo giga il disco fisso viene messo a dura prova e scordati di lavorare bene con altre applicazioni nel frattempo.Cmq ecco due notizie: - E' in arrivo la nuova versione, come ha preannunciato Simone Carletti nel suo blog
 http://www.simonecarletti.com/blog/2007/05/webceo-7-29-maggio.php
 2)Le funzioni nuove sembrano molto interessanti:
 New Web CEO: Web CEO 7.0 is coming in 3 weeks! The latest edition has incorporated a lot of your suggestions: profile and settings sharing between the features and projects, submission of articles, press-releases and products, clean interface matching Vista Aero like a dream, and hundreds of smaller things that make the SEO routine an enjoyable process?with Web CEO.
 Sottolineo: "profile and settings sharing between the features and projects". 
 Un'altro lato debole del programma era infatti che la base dati generata e i profili non erano condivisibili. Il db era (è nella versione 6.5) chiuso.Ciao. 
 
- E' in arrivo la nuova versione, come ha preannunciato Simone Carletti nel suo blog
- 
							
							
							
							
							
Ciao! 
 scusate sto provando ad uasare la verisone gratutia di ceo, ma non riesco a configurare l'uploader: mi da sempre impossibile effettuare l'autenticazione. Qualcuno mi sa aiutare?
 Nei parametri port cosa devo mettere?
 Nella pagina ftp settings che voci devo spuntare?
 Grazie, marco
 
- 
							
							
							
							
							
Io ho comprato Web Ceo nella versione full. Devo dire che è un ottimo strumento. L'unico problema è che aumentando le parole chiave i tempi per la redazione di un report diventano infiniti. 
 
- 
							
							
							
							
							
ho trovato un altro difetto. nel report che analizza i backlink il valore riportato è quello prelevato da google.com che, notoriamente, da dei valori...come dire..."ad minchiam" direbbe la buonanima di Scoglio 
 
- 
							
							
							
							
							
L'ho comperato anch'io in versione SmallBiz. Al momento non ho ancora avuto modo di testarlo bene. In omaggio ho avuto l'accesso al corso on line. Marco 
 www.italianfooddirect.it
 
- 
							
							
							
							
							
Salve,sono nuova qui e nel mondo del SEO. Voi parlate tanto (e bene!) del programma gratuito Web Ceo. Oggi l'ho scaricato per provare... Ma la prima cosa che ho visto è che ci sono solo due motori di ricerca italiani... 
 E' vero o ho sbagliato da qualche parte...? Grazie del vostro aiuto 
 Saluti da Roma
 Viola