Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. [Risolto] phishing
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      directprice 0 User Attivo • ultima modifica di

      ricevo tanttissime email di phishing ogni settimana e purtroppo la maggior parte riguardano proprio il bancopostaonline !

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gianlucamat ModSenior • ultima modifica di

        Io ne ho ricevute tantissime: proprio stamattina ne ho ricevuta una da quello che si spacciava per il servizio clienti Banca Intesa!!
        Se vi fate una capatina sul mio sito, c'è sia un articolo fresco fresco sulla mail che mi è arrivata stamattina, sia su quella di Bancoposta, che mi arrivò tempo fa

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • wolf.otakar
          wolf.otakar Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Proprio oggi c'era un articolo sul giornale "Il Sole-24 Ore", dal titolo "Attenti non aprite quella mail"!
          Si parlava del caso mail phishing di "Poste Italiane", ricevuta da un lettore! Ne girano molte in questo mese; è bene ricordare cmq, che **MAI **nessuna Banca o Societa' chiedera' di inviare dati sensibili attraverso e-mail!

          Per segnalare casi di phishing visitate il sito: commissariatodips.it

          :ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            grandediplomatico User Attivo • ultima modifica di

            Ce ne sono veramente tante. Come distinguerle? Semplice.

            Questo è uno dei modi:

            Nessun e dico nessuno vi chiederà mai la password di qualcosa. Se la e-mail richiede la vostra password state sicuri che è phisching, 100%.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kru User Attivo • ultima modifica di

              Ciao.

              Ecco un esempio, fresco fresco di phishing 😉

                 ![image](http://www.posteitaliane.it/img/tb/logo_posteitaliane.gif)![image](http://posteitaliane.it/img/tb/fine_privati.gif)
              

              [LEFT] image[/LEFT]
              [LEFT]Caro cliente Poste.it,[/LEFT]
              [LEFT]Una nuova gamma completa di servizi online è adesso disponibile ![/LEFT]
              [LEFT]Per poter usufruire dei nuovi servizi online di Poste.it occorre prima diventare UTENTE VERIFICATO.

              image Accedi ai servizi online di Poste.it e diventa UTENTE VERIFICATO »[/LEFT]
              [LEFT]L'Assistenza Clienti, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicità, provvederà immediatamente ad attivare il suo " Nome Utente Verificato ". Verrai informato telefonicamente di tale attivazione.[/LEFT]
              [LEFT]image
              [/LEFT]
              [LEFT]image TELEFONO
              Numero gratuito 803.160 (dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 20). [/LEFT]
              [LEFT]image[/LEFT]
              [LEFT]| © Poste Italiane 2007 | contattaci | privacy | mappa del sito | personalizza visualizzazione | Partita IVA 01114601006 | [/LEFT]

              Vedete il link "accedi ai servizi... eccetera? Si dovrebbe aprire il sito di poste italiane. Invece, ecco il link reale:

              http:// kazetohikari . com / bancopostaonline.poste.it/personale/postepay/formslogin.asp.html

              I links in fondo alla pagina, invece, sono realmente verso il sito di poste.it.

              E quà, come vedete, non si chiedono nemmeno i dati personali. Vi si chiede di attivare una procedura di sicurezza, nota anche agli utenti di Paypal (astuti, vero?).

              In sintesi, per distinguere quelli veri dal phishing, basta esaminare i links nella mail, passandoci sopra con il mouse. Credo sia l'unico modo certo per distinguere i veri messaggi.

              E fare molta attenzione 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                izzyweb User Attivo • ultima modifica di

                Questa gente le studia la notte per fregare il prossimo.... che tristezza!!!!
                Ma non è proprio possibile liberarsene, forse se tutti denunciassero alle autorità competenti, come ho fatto io.
                appena la polizia postale mi risponde vi posto email....

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cantoniere User • ultima modifica di

                  Certo che hanno fatto grandi progressi sulla grammatica, adesso sembrano vere
                  . Le prime che arrivavano avevano frasi tipo
                  "per attivare il tuo acconto metti la parola d'ordine..."
                  🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    izzyweb User Attivo • ultima modifica di

                    Ecco la risposta della polizia alla mia denuncia:
                    Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni dal tenore simile a quella da lei inviata.

                    Si tratta, infatti, di una e-mail di Phishing tesa a carpire illecitamente l’identificativo utente e relativa password. Le consigliamo, pertanto, di non fornire alcun dato personale.

                    Per delucidazioni sul Phishing potrà consultare l’apposita sezione presente nel sito del Commissariato di P.S. on-line.

                    Ringraziandola per la sua cortese collaborazione le comunichiamo che la sua segnalazione è stata inoltrata alla Sezione competente del Servizio della Polizia Postale e delle Comunicazioni per gli accertamenti del caso.

                    Cordiali saluti.

                    Risposta a cura della Redazione del Commissariato di PS on line (www.commissariatodips.it)

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • B
                      bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                      ve ne aggiungo una di phishing che mi è arrivata oggi state attenti a lettere di questo tipo:
                      Benvenuto a BancoPostaonline!
                      Caro membro,
                      Verifica il tuo conto BancoPosta e' Inserire Codice Segreto
                      Vi preghiamo di inserire il codice corretto e poi premete il tasto Continua o Invio** conto!**
                      Per motivi di sicurezza il tuo conto BancoPostaonline ? stato temporaneamente sospeso per proteggerlo da
                      tentativi di frode, fino alla verifica e conferma da parte dell'utente.
                      Per poter verificare il tutto, devi confirmare che il BancoPostaonline e di tua propriet? e non di terzi.
                      Contatta il seguente link:
                      https://bancopostaonline.poste.it/bpol/bancoposta/formslogin.asp?TYPE=159729745335&REALMOID...
                      per confermare il conto.
                      Per maggiori informazioni consulta il Foglio Informativo e le Istruzioni operative per l'utilizzo di BancoPostaOnline (file .pdf)
                      Per asistenza tecnica: numero verde 803.160 (segui le istruzioni della guida vocale e scegli l'opzione Servizi internet)

                      Grazie in anticipo per la disponibilit? e collaborazione,
                      **PosteItaliane Squadra
                      **

                      Poste.it E-mail ID 52r229adf234vsa81385po2

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        grandediplomatico User Attivo • ultima modifica di

                        Qualche info utile sul phishing. 😉

                        http://www.microsoft.com/italy/athome/security/email/phishing.mspx

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti