Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Modifica estensione da .htm ad .html
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gokufg User Attivo • ultima modifica di

      Se disponi di supporto php potresti inserire un redirect 301 che porti dalle pagine vecchie alle pagine nuove...

      Ecco il codice da inserire nelle pagine "vecchie":

      <?
      Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" );
      Header( "Location: http://www.nuovomiosito.it/nuovapagina.html" );
      ?>

      Ciao ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fedemarkez User Attivo • ultima modifica di

        @gokufg said:

        Se disponi di supporto php potresti inserire un redirect 301 che porti dalle pagine vecchie alle pagine nuove...

        Ecco il codice da inserire nelle pagine "vecchie":

        <?
        Header( "HTTP/1.1 301 Moved Permanently" );
        Header( "Location: http://www.nuovomiosito.it/nuovapagina.html" );
        ?>

        Ciao ciao

        Girolimoni ha scritto che ha pagine HTML e non PHP... :sbonk:
        cmq anchio ho lo stesso problema e ne stiamo discutendo qui... http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/32336-conversione-sito-da-html-php.html

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          girolimoni User • ultima modifica di

          @fedemarkez said:

          Girolimoni ha scritto che ha pagine HTML e non PHP... :sbonk:
          cmq anchio ho lo stesso problema e ne stiamo discutendo qui... http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/32336-conversione-sito-da-html-php.html

          fedemarkez il tuo problema è diverso.
          A me interessa solo che lo spider non indicizzi le pagine con estensione .htm non che venga effettuato un reindirizzamento.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gokufg User Attivo • ultima modifica di

            @fedemarkez said:

            Girolimoni ha scritto che ha pagine HTML e non PHP... :sbonk:
            cmq anchio ho lo stesso problema e ne stiamo discutendo qui... http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/32336-conversione-sito-da-html-php.html
            Scusami non c'avevo pensato, che sbadato :arrabbiato:

            Beh allora ti consiglio di usare il meta refresh, è più lento del redirect 301 in termini di seo e serp, ma a lungo andare dà risultati!;)

            <META HTTP-EQUIV="Refresh" CONTENT="0;URL=http://www.nomesito.it/index.html">

            Ciao ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fedemarkez User Attivo • ultima modifica di

              il meta refresh puo' portare al ban del sito da google... o sbaglio?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gokufg User Attivo • ultima modifica di

                @fedemarkez said:

                il meta refresh puo' portare al ban del sito da google... o sbaglio?
                A me l'ha consigliato un esperto SEO e l'ho testato personalmente e per ora non ho ancora ricevuto il ban 😉

                :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  rigby76 User Attivo • ultima modifica di

                  Il meta refresh se con tempo 0 si dice sia visto come un redirect 'dei poveri' e non dovrebbe portare a penalizzazioni.

                  Si chiama dei poveri perché si fa nei casi in cui non si hanno le risorse per fare altro. Se non sei su uno spazio gratuito e hai un minimo di controllo della configurazione del server puoi fare anche in un altro modo.

                  Per esempio se sei sei su Linux puoi vedere se puoi usare il file .htaccess per impostare delle regole di redirect 301 che sono l'ideale per portare sia utenti che motori da un indirizzo 'vecchio' a uno 'nuovo'. Se cerchi nel forum o su Google troverai molte indicazioni su quanto ti ho detto.

                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    domenico.biancardi User Attivo • ultima modifica di

                    @rigby76 said:

                    Il meta refresh se con tempo 0 si dice sia visto come un redirect 'dei poveri' e non dovrebbe portare a penalizzazioni.

                    Si chiama dei poveri perché si fa nei casi in cui non si hanno le risorse per fare altro. Se non sei su uno spazio gratuito e hai un minimo di controllo della configurazione del server puoi fare anche in un altro modo.

                    Per esempio se sei sei su Linux puoi vedere se puoi usare il file .htaccess per impostare delle regole di redirect 301 che sono l'ideale per portare sia utenti che motori da un indirizzo 'vecchio' a uno 'nuovo'. Se cerchi nel forum o su Google troverai molte indicazioni su quanto ti ho detto.

                    :ciauz:

                    è vero che è considerato un caso molto "naive" di reindirizzo ma è altrettanto vero che nel caso di non poter modificare il codice .htaccess e avendo solo pagine html è la soluzione migliore

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      girolimoni User • ultima modifica di

                      @domenico biancardi said:

                      è vero che è considerato un caso molto "naive" di reindirizzo ma è altrettanto vero che nel caso di non poter modificare il codice .htaccess e avendo solo pagine html è la soluzione migliore

                      Vorrei chiarire che non ho interesse a far confluire utenti dalle poche pagine .htm indicizzate semplicemente perchè il sito ancora non lo conosce nessuno. Pertanto poichè c'è sempre il rischio di penalizzazioni se utilizzassi il metatag refresh, se mi limitassi a usare la sola stringa <META NAME="ROBOTS" CONTENT="NOINDEX, NOFOLLOW"> nelle pagine con estensione .htm oppure rimuovessi dal server tutte le pagine con estensione .htm, quali sarebebro le conseguenze nell'uno e nell'altro caso? Riuscirei ad ottenere un indicizzazione "senza problemi" delle nuove pagine con estensione .html?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gokufg User Attivo • ultima modifica di

                        Confermandoti che con il meta refresh non si hanno penalizzazioni, e che i nostri consigli erano rivolte in termini di SEO, ti confermo che nei due casi da te citati

                        <META NAME="ROBOTS" CONTENT="NOINDEX, NOFOLLOW"> nelle pagine con estensione .htm oppure rimuovessi dal server tutte le pagine con estensione .htm
                        Il risultato sarebbe lo stesso: l'eliminazione delle tue pagine dalle serp.
                        Riusciresti quindi a far indicizzare al meglio e senza problemi le nuove pagine 🙂

                        Un'altra soluzione potrebbe essere mettere nel file robots.txt tutte le pagine che non vuoi far indicizzare hai motori:

                        
                        User-agent: * 
                        Disallow: nomepagina.htm
                        
                        

                        Ciao ciao

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          girolimoni User • ultima modifica di

                          @gokufg said:

                          Confermandoti che con il meta refresh non si hanno penalizzazioni, e che i nostri consigli erano rivolte in termini di SEO, ti confermo che nei due casi da te citati

                          Il risultato sarebbe lo stesso: l'eliminazione delle tue pagine dalle serp.
                          Riusciresti quindi a far indicizzare al meglio e senza problemi le nuove pagine 🙂

                          Un'altra soluzione potrebbe essere mettere nel file robots.txt tutte le pagine che non vuoi far indicizzare hai motori:

                          
                          User-agent: * 
                          Disallow: nomepagina.htm
                          
                          

                          Ciao ciao
                          Ringrazio tutti per le risposte. Riguardo alla soluzione di usare il file robots
                          però non sono del tutto convinto di ottenere l'effetto voluto, perchè usando il tool di google per la verifica del file robots.txt mi sono accorto che Google
                          blocca indistintamente l'accesso ai file sia con estensione .htm che con estensione .html Ad esempio se se in disallow metto www.pincopallino.it/pinco.htm blocca l'accesso anche a www.pincopallino.it/pinco.htm. con la conseguenza assurda che non verrebbe indicizzata nessuna pagina del sito.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • S
                            stenvaag User Newbie • ultima modifica di

                            Io ho lo stesso problema. Quindi chi ha una pagina index.html attualmente e subisce dei problemi derivanti da una pagina index.htm che non esiste più, dove lo scrive quel codice?
                            Dovrebbe scriverlo sulla pagina index.htm?

                            In questo caso avremmo sul server 2 pagine index, una .htm e una .html

                            Va bene così?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              stenvaag User Newbie • ultima modifica di

                              In pratica bisognerebbe ricreare e caricare sul server una pagina index.htm che contenga solo il codice per il refresh?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti