Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. google mi farà venire un infarto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • dechigno
      dechigno Super User • 15 apr 2007, 13:12 ultima modifica di

      No, se ne era già parlato... non ci sono relazioni fra l'istallazione o meno di programmi di affiliazione sul sito.

      Per me l'ipotesi più accreditata è ancora quella delle "pulizie di primavera", supportata anche dal fatto che molti in questi mesi hanno ricevuto parecchie lettere di esclusione dagli indici... sta di fatto che comunque questa operazione è prettamente manuale (quality rater), quindi abbastanza lenta.

      Bisognerebbe concentrare la nostra attenzione e capire cosa accomuna i siti che non subiscono queste fluttuazioni... 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        paolino.studio.pubblicita User Attivo • 15 apr 2007, 13:14 ultima modifica di

        dechigno ciao
        qualcuno sta visitando TUTTI i siti esistenti ??
        quindi qualcuno sta escludendo manualmente i siti dai datadabase????

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cineasta Bannato User Attivo • 15 apr 2007, 15:51 ultima modifica di

          Non diciamo cose allegre. Parliamo di milioni di pagine.

          Sono più propenso a credere queste cose:

          1. un problema nelle infrastruture
          2. una allocazione delle risorse elaborative a causa di qualche problema in corso
          3. una allocazione delle risorse elaborative per offrire più sostegno ad Adsense
          4. dati corrotti nel DB
          5. periodo franco in cui stanno testando delle novità

          Da notare che mai come in questi giorni ci sono problemi con le lingue dei siti restituiti. Da notare il continuo entrare ed uscire nei risultati supplementari di molte pagine a parità di Datacenter.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • sughero3
            sughero3 Super User • 16 apr 2007, 05:10 ultima modifica di

            @dechigno said:

            No, se ne era già parlato... non ci sono relazioni fra l'istallazione o meno di programmi di affiliazione sul sito.

            Per me l'ipotesi più accreditata è ancora quella delle "pulizie di primavera", supportata anche dal fatto che molti in questi mesi hanno ricevuto parecchie lettere di esclusione dagli indici... sta di fatto che comunque questa operazione è prettamente manuale (quality rater), quindi abbastanza lenta.
            sei certo che sia esclusivamente manuale?
            @Cineasta said:

            Non diciamo cose allegre. Parliamo di milioni di pagine.
            non potrebbe sessere entambe le cose? voglio dire software in prima battuta e, nel caso di "certi" risultati comunicazione ai quality rater per un controllo + approfondito

            Bisognerebbe concentrare la nostra attenzione e capire cosa accomuna i siti che non subiscono queste fluttuazioni... 🙂
            vero, ma è sicuramente un lavorone :mmm:
            cmq io sono pronto a collaborare, almeno vediamo se riusciamo a capirci qualche cosa di più :bho:

            @Cineasta said:

            Sono più propenso a credere queste cose:

            1. un problema nelle infrastruture
            2. una allocazione delle risorse elaborative a causa di qualche problema in corso
            3. una allocazione delle risorse elaborative per offrire più sostegno ad Adsense
            4. dati corrotti nel DB
            5. periodo franco in cui stanno testando delle novità

            Da notare che mai come in questi giorni ci sono problemi con le lingue dei siti restituiti. Da notare il continuo entrare ed uscire nei risultati supplementari di molte pagine a parità di Datacenter.
            bhé dici cose sensate, soprattutto il puto 5 lo trovo particolarmente plausibile ...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • dechigno
              dechigno Super User • 16 apr 2007, 07:14 ultima modifica di

              L'ipotesi, come scritto nel mio articolo, prevede un abbattimento dei valori delle anchor text, in questo modo si fa emergere lo SPAM della SERP, il controllo "manuale" (può darsi non sia esclusivamente manuale) viene eseguito solo su questi siti, mentre gli altri sono vittima delle fluttuazioni, causate come detto prima dall'attivare/disattivare le anchor text.

              Questa, a mio avviso è l'ipotesi più plausibile, ma anche quelle di Cineasta sono compatibili allo scenario descritto sempre nel mio articolo. 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • sughero3
                sughero3 Super User • 16 apr 2007, 08:02 ultima modifica di

                @dechigno said:

                L'ipotesi, come scritto nel mio articolo, prevede un abbattimento dei valori delle anchor text, in questo modo si fa emergere lo SPAM della SERP, il controllo "manuale" (può darsi non sia esclusivamente manuale) viene eseguito solo su questi siti, mentre gli altri sono vittima delle fluttuazioni, causate come detto prima dall'attivare/disattivare le anchor text.

                ho letto il tuo articolo, anzi lo lessi il giorno stesso che lo mettesti online ( http://www.pcinformatica.eu/blog/?p=38 ), personalmente l'ho trovato interessante e ben argomentato, soprattutto valutando difficoltà oggettive come:

                • mancanza di voci ufficiali che ne spieghino il fine e a cui far riferimento e/o prendene degli spunti
                • disinteressamento totale da parte di chi non ne è stato, direttamente o indirettamente, colpito
                • assenza di riferimenti e/o documentazioni passate (è un fatto nuovo considerando la vastità, la peculiarità e l'estenzione temporale del fenomeno)> Questa, a mio avviso è l'ipotesi più plausibile, ma anche quelle di **Cineasta **sono compatibili allo scenario descritto sempre nel mio articolo. 😄
                  infatti.
                  ciò denota ancora una volta le oggettive difficoltà di cui parlavo, solo un monitoraggio costante e uno scambio di idee e situazioni duraturo nel tempo potrebbero portaci a conclusioni nuove o confermare le prime ipotesi fatte .. 🙂
                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  paolino.studio.pubblicita User Attivo • 16 apr 2007, 08:08 ultima modifica di

                  ora è tutto chiaro
                  grazie dechigno:)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cineasta Bannato User Attivo • 16 apr 2007, 09:55 ultima modifica di

                    Ragazzi, se è come ipotizza dechigno non ci resta che imboccarci le maniche e segnalare tramite google.com/webmasters/tools/spamreport?hl=it. Stamattina ne ho segnalati altri 5.

                    ====

                    Ma la cosa che mi fa arrabbiare, è vedere come i vari siti pattumiera di digliander, altervista che copiano i contenuti dalla rete e si nascondono dietro una grafica +/- funzionale a non farli sembrare spam engine, si siano arrocati li davanti, mentre una intera sezione del mio portale, scritto in maniera collaborativa da addetti ai lavori è sparito per molte chiavi.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      Alessandro Sportelli Super User • 16 apr 2007, 12:06 ultima modifica di

                      siamo dunque ben lontani dal poter affermare, come molti fanno di recente, che il pagerank non conta

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        maricalina User Attivo • 16 apr 2007, 12:32 ultima modifica di

                        @Cineasta said:

                        Ragazzi, se è come ipotizza dechigno non ci resta che imboccarci le maniche e segnalare tramite google.com/webmasters/tools/spamreport?hl=it. Stamattina ne ho segnalati altri 5.

                        Purtroppo per segnalarli tutti ci vorrebbero 2 vite.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          ceccus User Attivo • 16 apr 2007, 12:57 ultima modifica di

                          @alexs2k said:

                          siamo dunque ben lontani dal poter affermare, come molti fanno di recente, che il pagerank non conta

                          *Sacrosanto! Urrà!

                          [OT]
                          *Anche perché:

                          1. La forza di Google è il PR. Si può cambiare il pelo ma non il vizio! Immaginatevi creare un mostro di architettura basata sul PR, distruggere tutta la concorrenza e ad un certo punto scegliere di non dargli più peso e cambiare tutto... :lol:

                          2. Assiomatico: "con key pesanti chi è in alto ha PR alto" (ovviamente come ogni regola che si rispetti ha le sue eccezioni).
                            [/OT]

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • sughero3
                            sughero3 Super User • 17 apr 2007, 05:14 ultima modifica di

                            @alexs2k said:

                            siamo dunque ben lontani dal poter affermare, come molti fanno di recente, che il pagerank non conta
                            non sono mai stato daccordo con tale affermazione ... (e l'ho ribadito in tanti altri post)

                            va detto che il pr non ha + l'importanza che aveva qualche anno fa, ma da qui a dire che non conta nulla ce ne corre...

                            a parità di contenuti indicizzazione ecc... chi starà davani nelle serp il sito con il pr + basso o quello con il pr + alto?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cineasta Bannato User Attivo • 17 apr 2007, 07:46 ultima modifica di

                              @maricalina said:

                              Purtroppo per segnalarli tutti ci vorrebbero 2 vite.

                              Si, certo. Ma segnaliamo almeno quelli che ci linkano. Considerate anche che spesso quei SE si linkano tra di loro. Quindi, segnalandone 1 se ne posso buttare giù anche 100. Concordo, che è come buttare un sassolino nell'orticello, ma ribadisco distruggiamo quelli che ci linkano, almeno per dimostrare a google la nostra buona fede.

                              ===

                              Ragazzi, fatemi il piacere: controllate i vostri log. Scoprite se ci sono referer come questo: http://192.168.1.20:15871/cgi-bin/blockOptions.cgi?ws-session=2314466885

                              Ieri, ho fatto una ricerca sul database degli accessi, ed ho fatto la sconcertante scoperta che c'è una relazione tra le singole pagine sparite e quei referer.

                              Nel mio caso, gli ultimi movimenti provengono dagli indirizzi ip: 80.206.129.xxx

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • sughero3
                                sughero3 Super User • 17 apr 2007, 08:16 ultima modifica di

                                @Cineasta said:

                                ... http://192.168.1.20 ...
                                ... ma non sono gli IP dedicati ad una LAN ? (da 192.168.1.1 a 192.168.1.100 ... per fare un esempio)

                                tu per caso hai una LAN casaliga (o aziendale) ?

                                cmq no, non ho tra i miei refer un idirizzo ne uguale ne simile al http://192.168.1.20:15871/cgi-bin/blockOptions.cgi?ws-session=2314466885
                                :bho:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  cineasta Bannato User Attivo • 17 apr 2007, 08:23 ultima modifica di

                                  "http://192.168.1.20:15871/cgi-bin/blockOptions.cgi?ws-session=2314466885" è il referer di chi si è collegato. Lo ha fatto dal suo PC richiamando:

                                  1. una pagina sul server locale al PC
                                  2. una pagina locale alla sua LAN

                                  ===

                                  All'uopo, ho scoperto altre famiglie di IP pubblici, eccole: 195.31.251.xxx, 217.59.58.xxx, 207.249.137.xxx

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • A
                                    arrivederci User • 17 apr 2007, 08:26 ultima modifica di

                                    Per scaramanzia non vorrei dire niente, ma giusto per tenere informati sull'evolversi della situazione, oggi la pagina appare come ai bei tempi, quindi fino ad ora:

                                    • 8 marzo: fluttuazione
                                    • 10 aprile: ritorno nei risultati
                                    • 11 aprile: fluttuazione
                                    • 17 aprile: ritorno
                                    • ?

                                    Il problema non interessava/interessa solo alcune sezioni, ma tutte la pagina.
                                    Contro tutti i consigli, ho fatto una piccola ristrutturazione di una sezione, con cambio di url, ma non penso proprio che c'entri, anzi.

                                    Aspettiamo.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • C
                                      cineasta Bannato User Attivo • 17 apr 2007, 08:26 ultima modifica di

                                      @sughero3 said:

                                      non ho tra i miei referr tale indizizzo

                                      Non cercare l'indirizzo che tanto varia, prova ad eseguire un pattern matching con la stringa: "blockOptions".

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • sughero3
                                        sughero3 Super User • 17 apr 2007, 08:31 ultima modifica di

                                        @Cineasta said:

                                        "http://192.168.1.20:15871/cgi-bin/blockOptions.cgi?ws-session=2314466885" è il referer di chi si è collegato. Lo ha fatto dal suo PC richiamando:

                                        1. una pagina sul server locale al PC
                                        2. una pagina locale alla sua LAN

                                        ===

                                        All'uopo, ho scoperto altre famiglie di IP pubblici, eccole: 195.31.251.xxx, 217.59.58.xxx, 207.249.137.xxx
                                        mi devi scusare, ma non sono un tecnico ... 🙂

                                        in ogni caso no, tra i mie referers non ci sono gli IP pubblici di cui parli ...

                                        perdona la mia ignoranza (nel senso che ignoro), ma che relazione supponi ci possa essere tra questi IP e le serp di google? :mmm:

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • C
                                          cineasta Bannato User Attivo • 17 apr 2007, 08:41 ultima modifica di

                                          @sughero3 said:

                                          [...] ma che relazione supponi ci possa essere tra questi IP e le serp di google?

                                          Credo che questa relazione si possa spiegare con un intervento umano. Potrebbero essere "quality raters" o addirittura loro supervisori.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • sughero3
                                            sughero3 Super User • 17 apr 2007, 08:56 ultima modifica di

                                            @Cineasta said:

                                            Credo che questa relazione si possa spiegare con un intervento umano. Potrebbero essere "quality raters" o addirittura loro supervisori.
                                            ho capito 🙂
                                            cmq era già stato detto che molto probabilemete in questa storia c'è l'intervento umano ... ed ecco spiegata anche la lentezza

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti