Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. PC, Smartphone e altri Hardware
    5. CPU limitata a 1400 MHz
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      web.at.work User Attivo • ultima modifica di

      CPU limitata a 1400 MHz

      Salve, ho un piccolo problema con il computer.
      Da poco mi sono reso conto che ho un 1800MHz che però è limitato a 1400. Ecco il problema: quando cerco di portarlo alle massime prestazioni modificando le impostazioni dal bios, premo -F10- che mi salva le modifiche ed esce direttamente per far ripartire tutto ma purtroppo...non parte!si blocca e se resetto non c'è verso di farlo partire!senza caricare nulla passa direttamente al bios e se non reimposto a 1400MHz il computer non va.
      Cosa significa,qual è il problema?
      E principalmente, a questo punto, come posso fare per portarlo al massimo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gorka Super User • ultima modifica di

        Per aiutarti dovresti indicare che tipo di processore hai, e anche la scheda madre se ti è possibile.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          skuomno User Attivo • ultima modifica di

          Si, se poi è un AMD potrebbe essere un 1800+ e la frequenza reale si aggira intorno i 1500Mhz
          Facci sapere!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • W
            web.at.work User Attivo • ultima modifica di

            Scusatemi se vi rispondo in ritardo ma ho avuto dei problemi!Comunque ora che ho visto meglio è un 1700+ (è AMD - e la scheda madre: ASUS A7V333 ). In qualsiasi caso, ora che c'ho perso un po' di tempo vicino, ho visto che i valori intermedi li regge.Ossia, l'ho portato fino a 1600 e parte, ma più di quello no va(si blocca)!E' legato ad una di queste cose che m'avete detto, ossia che il valore effettivo negli Athlon è minore oppure che è da aggiornare il bios?
            Vi ringrazio anticipatamente!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bamse User Attivo • ultima modifica di

              Gli Athalon erano più efficenti dei Pentium IV a parità di frequena, siccome però la gente era abituata a pensare in termini di frequenza l'ufficio marketing della AMD decise di chiamare i processori non con la loro frequenza effettiva (nel tuo caso 1400) ma con quella di un ipotetico Pentium IV di pari prestazioni di calcolo (nel tuo caso 1700+)

              Quindi è tutto normale nel tuo PC :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gorka Super User • ultima modifica di

                Aggiungo che, seppur può andare a 1600Mhz, per motivi di stabilità lo lascerei a 1400.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  bamse User Attivo • ultima modifica di

                  @Gorka said:

                  Aggiungo che, seppur può andare a 1600Mhz, per motivi di stabilità lo lascerei a 1400.

                  Infatti! :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti