Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. auto acquistata prima dell'apertura partita iva
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • O
      onlythebest81 User • ultima modifica di

      auto acquistata prima dell'apertura partita iva

      allora ragazzi.. io ho acquistato (tramite finanziamento) una macchina nel maggio 2005.. ho iniziato a pagare le rate nel maggio 2006 e mi dureranno ancora per 3 anni..

      Volevo sapere.. premettendo che ho appena aderito al regime fiscale agevolato... come posso dedurre il costo dell'autoveicolo.. sempre che io possa farlo.

      Attendo vostre notizie perchè leggendo nei vari topic non ho capito molto..

      Il valore d'acquisto dell'auto è di 15.000 ?

      Saluti

      Onlythebest81

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Impresa o professionista ?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          onlythebest81 User • ultima modifica di

          libero professionista (consulenza informatica) con regime fiscale agevolato 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Reputo ti possa dedurre il 25% dei soli costi di gestione dell'auto (carburante, assicurazione, bollo, manutenzioni) e la relativa iva possa essere detratta nei limiti dell'inerenza dell'uso dell'auto nella tua attività.

            Ritengo poi che non potrai dedurre invece i costi di acuisto dell'auto e neppure gli interessi passivi sul finanziamento.

            Del valore dell'auto terrai conto negli studi di settore.
            Per il carburante ricorda la scheda carburante che puoi acquistare in cartoleria.

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              onlythebest81 User • ultima modifica di

              grazie Paolo per le info.

              Per le schede carburante le ho comprate.. ed ogni volta che faccio benzina mi mettono solo il timbro senza compilare il resto.. possibile ciò?

              Così facendo ognuno potrebbe mettere quello che vuole come importi...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Cattivissima abitudine dei benzinai......... chiedi loro di compilarle.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti