Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. AdSense e professionisti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • aft3rlif3
      aft3rlif3 User • ultima modifica di

      AdSense e professionisti

      Salve,

      sto per prendere la pi indicando come codice attività il 74.87.8, il lavoro svolto sarà principalemente la realizzazione di siti internet.

      Oltre a questo gestisco un sito con il quale vorrei inizialmente ripagarmi le spese di gestione (grazie ad adsence), e in futuro arrivare a guadagnarci qualche migliaio di euro aggiugnendo alcuni serivizi a pagamento.

      Un semplice professionista può ricevere introiti tramite adsence? Considerato che il proprietario del sito è un intermediario è necessario essere per esempio dei rappresentanti?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Ciao e benvenuto,

        richiamando le regole del forum, ti invito a fare una preliminare ricerca nel forum che ti svelerà l'esistenza di decine di topic dove abbiamo sviscerato la materia ed io ho espresso il mio modesto parere.

        Paolo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • aft3rlif3
          aft3rlif3 User • ultima modifica di

          Non ho trovato una soluzione definitiva su come gestire questi introiti, ma ho capito che è possibile farli rientrare nell'attività che sto per intraprendere.

          Se i ricavi sono intorno ai 1000/2000 euro all'anno sarebbe possibile avitare di aprire una pi apposita e gestire il tutto come privato?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            flasini User Attivo • ultima modifica di

            @Aft3rlif3 said:

            Non ho trovato una soluzione definitiva su come gestire questi introiti, ma ho capito che è possibile farli rientrare nell'attività che sto per intraprendere.

            Se i ricavi sono intorno ai 1000/2000 euro all'anno sarebbe possibile avitare di aprire una pi apposita e gestire il tutto come privato?

            credo che il moderatore abbia scritto anche in merito alle prestaziopni occasionali

            velocemnte ti dico: se svolgi un'attività questa va fatta con partita iva... il fatturato può essere anche meno delle 5000 euro a cui tu vuoi riferirti...
            quella di far passare l'attività come occasionale perchè inferiore ai 5000 euro è solo una forzatura che molti fanno...
            non si accorgono invece che con l'apertura della partita iva hanno maggiori benefici

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              i2m4y Super User • ultima modifica di

              La pubblicità continuativa su un sito è attività d'impresa che deve essere in regola sin dal primo euro.

              Le collaborazioni occasionali sono in effetti una forzatura per qualcosa che è continuativo.

              Paolo

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • aft3rlif3
                aft3rlif3 User • ultima modifica di

                Volendo fare un esempio, un professionista, quali servizi può affrire attraverso un sito?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  i2m4y Super User • ultima modifica di

                  Può pubblicizzare i propri servizi di contenuto tipicamente intellettuale, ma non servizi fini a se stessi nei quali la sua opera è davvero minore (es. hosting).

                  Paolo

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • aft3rlif3
                    aft3rlif3 User • ultima modifica di

                    Avendo un motore di ricerca di strutture turistiche, posso chiedere un tot per il mantenimento della struttura nel database?

                    Mettere su un'impresa per guadagnare 4/5000 euro da un sito non mi sembra conveniente, mi ero illuso di poter coprire almeno le spese di gestione del lavoro autonomo 😞

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      i2m4y Super User • ultima modifica di

                      La gestione di un database di strutture turistiche non mi sembra attività tipica di un professionista, ancor più se poi il compenso è un canone di mantenimento.

                      Paolo

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        tiago User Attivo • ultima modifica di

                        @flasini said:

                        non si accorgono invece che con l'apertura della partita iva hanno maggiori benefici
                        Quali sono i benefici?
                        Thx

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • I
                          i2m4y Super User • ultima modifica di

                          Dedurre ad esempio i costi inerenti la produzione del reddito.

                          Vantaggi comunque e sempre da valutare caso per caso.

                          Paolo

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti