Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Funzionamento Kelkoo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      luic77 User Attivo • ultima modifica di

      @runen said:

      Tecnicamente sarebbe possibile che, in virtù di un accordo, il sito di kelkoo possa accedere direttamente ai database dei siti-partner?

      Ciao qua c'e' svelato il mistero:
      http://en.wikipedia.org/wiki/Price_comparison_service

      in sostanza e' una logica mista:
      -crawling delle pagine web dei merchants.
      -i merchants stessi forniscono i dati al sito comparatore di prezzi in qualche forma ( files cvs?, webservices, etc...)

      con le tecnologie messe a disposizione(API, webservices) da amazon, ebay, yahoo si puo' fare un comparatore di prezzi per il libri per esempio.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • 1
        10anniavanti User Attivo • ultima modifica di

        quindi per noi comuni mortali una cosa del genere è impensabile?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          luic77 User Attivo • ultima modifica di

          Esistono degli script che prendono dati da datafeed o fanno il crawling, ma devono secondo me essere personalizzati da un programmatore esperto per funzionare..
          http://www.kaonsoftwares.com/price-comparison-script.html

          alternativa e' entrare a far parte del programma di affiiliazione di kelkoo(ti forniscono lo script).
          http://www.pagerank10.co.uk/demo/kelkoo_td/

          Altrimenti se uno e' un programmatore esperto ti costruisce un bello spider..
          come fanno molti siti aggregatori di annunci di lavoro.
          http://www.motorelavoro.it/info/index.html

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • 1
            10anniavanti User Attivo • ultima modifica di

            io avrei un sito di riferimento, dove volevo attuare questa tecnica !cioè da qst sito web estrapolare dati, inserirli in un db e visualizzarli nella mia pagina web!

            ma non so da dove partire!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              robertor15 User Newbie • ultima modifica di

              alternativa e' entrare a far parte del programma di affiiliazione di kelkoo(ti forniscono lo script).
              http://www.pagerank10.co.uk/demo/kelkoo_td/

              Ho contattato KELKOO, ma anche entrando a far parte del loro programma di affiliazione, non non forniscono alcuno script

              La stessa cosa vale per "COSTAMENO", altro motore di ricerca per lo shopping

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                faster2b User • ultima modifica di

                No, no,
                kelkoo non ha nessuno spider, è un "semplicissimo" database, i dati vendono presi da file xml che vengono forniti direttamente dalle aziende che pagano per essere presenti nei risultati delle ricerche.

                Ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  faster2b User • ultima modifica di

                  @10anniavanti said:

                  io avrei un sito di riferimento, dove volevo attuare questa tecnica !cioè da qst sito web estrapolare dati, inserirli in un db e visualizzarli nella mia pagina web!

                  ma non so da dove partire!

                  La tecnica che hai pensato tu è diversa da quella di kelkoo, è molto più complessa, ma migliore, si tratta di scrivere un vero e proprio crawler.
                  Solo in questa maniera si ottiene un vero e proprio motore di comparazione prezzi, kelkoo lo è solo per chi paga, non per tutti.

                  Tempo fa avevo iniziato un progetto simile, poi messo da parte per mancanza di tempo, io avevo iniziato a sviluppare tutto in python che reputo uno dei linguaggi più adatti a questo genere di cose, come db utilizzavo postgresql e come client tutto in php.

                  Ciao

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • 1
                    10anniavanti User Attivo • ultima modifica di

                    @faster2b said:

                    La tecnica che hai pensato tu è diversa da quella di kelkoo, è molto più complessa, ma migliore, si tratta di scrivere un vero e proprio crawler.
                    Solo in questa maniera si ottiene un vero e proprio motore di comparazione prezzi, kelkoo lo è solo per chi paga, non per tutti.

                    Tempo fa avevo iniziato un progetto simile, poi messo da parte per mancanza di tempo, io avevo iniziato a sviluppare tutto in python che reputo uno dei linguaggi più adatti a questo genere di cose, come db utilizzavo postgresql e come client tutto in php.

                    Ciao

                    CONTINUI???

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      faster2b User • ultima modifica di

                      @10anniavanti said:

                      CONTINUI???

                      Cosa vuoi che continuo? la descrizione o il software ? 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • 1
                        10anniavanti User Attivo • ultima modifica di

                        il software! e se hai bisogno sono a tua disposizione!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          faster2b User • ultima modifica di

                          @10anniavanti said:

                          il software! e se hai bisogno sono a tua disposizione!

                          Ti ringrazio della disponibilità!, purtroppo attualmente ho dei lavori da finire che mi occuperanno almeno un paio di mesi e non il tempo per lavorarci, ma dopo penso di riprendere tutto, anche perchè ero ad un buon 50% di sviluppo.

                          come te la cavi in python?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            papillon User • ultima modifica di

                            Ciao... sono nuovo e appena presentato.
                            Ho lo stesso problema nella ricerca di uno script per il price comparison (stile trovaprezzi)
                            Visto che c'è già una discussione la ritiro su per non aprirne un'altra.
                            Sul web ho trovato due script per il PC.
                            pricetapestry.com
                            e ho dato un'occhiata a quello postato nella pagina precedente
                            kaonsoftwares.com/price-comparison-script.html
                            L'idea iniziale di questo post sarebbe l'optimum ma a me andrebbe bene anche fare degli accordi con degli shop on line. In fondo questo software comparison sarebbe mirato ad un target molto mirato.
                            Il problema è che cimentandomi per la prima volta con questo genere di script non ne conosco pregi e difetti... qualcuno puo darmi qualche opinione e o suggerimento?
                            Per esempio ho capito che lavorano tutti sul PPC ma non sono riuscito a c apire se è possibile implementarli anche con il PPS e il PPL
                            Grazie a tutti... anche per le parolacce 😄

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • S
                              sups User Attivo • ultima modifica di

                              Non vedo accenni di programmazione PHP o MySQL.
                              Sposto la discussione in "Analisi e Sviluppo siti" forse li troverete più risposte.

                              Ciao!

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • P
                                papillon User • ultima modifica di

                                Grazie Sups... scusami ma è il primo topic e ancora devo "ingranare" 😄

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  sups User Attivo • ultima modifica di

                                  Non preoccuparti Papillon!

                                  Ciao 😉

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti