Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Un SEO senza Dev
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • MatteoBasile
      MatteoBasile User • ultima modifica di

      Un SEO senza Dev

      Ciao ragazzi,
      come avrete capito dal titolo non sono un dev e mi trovo in una situazione abbastanza usuale ormai nella mia esperienza.

      Di recente ho effettuato una scansione sia con lighthouse che con page speed ad alcune pagine di un progetto che gestisco. E' venuto fuori che alcune vengono rallentate da troppo css aggiuntivo e javascript.

      Mi hanno consigliato toptal per minificare il codice, avete altri tool da suggerire o altre modalità di ottimizzazione in merito da condividere?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        sermatica alessandro_dandrea 2 Risposte Ultima Risposta
      • sermatica
        sermatica Moderatore • ultima modifica di @MatteoBasile

        @matteobasile ha detto in Un SEO senza Dev:

        Mi hanno consigliato toptal per minificare il codice, avete altri tool da suggerire o altre modalità di ottimizzazione in merito da condividere?

        Ciao,
        non ho capito, cosa intendi per toptal?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • MatteoBasile
          MatteoBasile User • ultima modifica di

          Toptal.com è un tool per minificare il codice.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
          • sermatica
            sermatica Moderatore • ultima modifica di @MatteoBasile

            @matteobasile ha detto in Un SEO senza Dev:

            Toptal.com è un tool per minificare il codice.

            Ho chiesto per questo, avevo già visto il sito che hai indicato ma è un sito per cercare Freelance.

            1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • shazarak
              shazarak User Attivo • ultima modifica di

              @sermatica probabilmente si riferisce a questi
              https://www.toptal.com/developers/javascript-minifier
              https://www.toptal.com/developers/cssminifier
              https://www.toptal.com/developers/html-minifier

              a mio avviso completamente inutile, in ogni caso senza maggiori informazioni o dettagli esatti va da se che tutto fa brodo 😛

              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
              • sermatica
                sermatica Moderatore • ultima modifica di @shazarak

                @shazarak ha detto in Un SEO senza Dev:

                https://www.toptal.com/developers/javascript-minifier
                https://www.toptal.com/developers/cssminifier
                https://www.toptal.com/developers/html-minifier

                Ok, se sono questi ne sconsiglio caldamente l'utilizzo. Possono essere utili per avere delle indicazioni ma quelle le puoi avere anche usando Chrome. Se usi Wordpress ti consiglio di usare un buon tema e abilitare su di esso tutte le opzioni per velocizzare il tema.

                Per la cache io uso Wp Rocket ma funziona bene se si ha un buon tema altrimenti rimane limitato.

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • MatteoBasile
                  MatteoBasile User • ultima modifica di

                  Il tema viene utilizzato da diversi anni, non può essere modificato. Purtroppo è uno dei più pesanti così come font usati

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    shazarak 1 Risposta Ultima Risposta
                  • shazarak
                    shazarak User Attivo • ultima modifica di @MatteoBasile

                    @matteobasile bah che un tema non possa essere modificato non ne sarei cosi sicuro....

                    il problema con i temi "vecchi" di regola è il fatto che possono essere stati modificati nel codice e di conseguenza metterci le mani risulta difficoltoso, non impossibile. che poi ne valga la pena o meno dipende da altri fattori.

                    i font possono aggiungere lentezza al caricamento delle pagine, ma anche qui, come per un qualsiasi altro tema, ci sono varie tecniche per alleggerire e velocizzare un sito realizzato in WordPress ( a meno che non sia na ciofeca talmente obsoleta che rimane solo da sperare in un miracolo)

                    come ha scritto @sermatica puoi provare con Wp-rocket , oppure Perfmatters, o Autoptimize, ecc. oppure si va a lavorare manualmente sui vari aspetti di ottimizzazione possibile ( localizzare i google font, dare priorità agli script, usare il critical css ecc ecc)

                    3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • alessandro_dandrea
                      alessandro_dandrea User Attivo • ultima modifica di @MatteoBasile

                      @matteobasile Ciao Matteo, una considerazione laterale rispetto alle risposte corrette già date da @sermatica e @shazarak.

                      A mio avviso, parte della competenza di un SEO sta anche nel sapere dove fermarsi, e consigliare il cliente nel rivolgersi (o trovare per lui, pure meglio) uno sviluppatore o un'agenzia in grado di seguirlo nella ristrutturazione del sito.

                      A volte potrebbe essere anche semplicemente adeguata una revisione, senza farlo da zero.

                      Questo, naturalmente, non vuol dire che tu non debba capire o imparare come porre rimedio a questi problemi, però anche sapere quali altre soluzioni puoi portare al cliente per facilitargli la vita sono parte delle competenze di un bravo professionista, IMO.

                      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • MatteoBasile
                        MatteoBasile User • ultima modifica di

                        Hai ragione Alessandro, non penso quasi mai a questo aspetto perché voglio cercare sempre di fare meglio comprendo anche cose che non dovrei fare.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti