Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. Internet News
    5. Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • gaetanocessati
      gaetanocessati User • ultima modifica di @kal

      @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

      @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

      Io sono un comune mortale e quasi non uso EXCHANGE CENTRALIZZATI, ma uso per lo più DEX (Decentralized Exchange) e DeFi (piattaforme di finanza decentralizzata) per mettere a rendita i miei asset digitali.

      Non conoscevo, mi sono documentato e sono tutte piattaforme ad alto (se non altissimo) rischio.

      Non mi sembrano affatto la prima scelta per un utilizzatore comune.

      Ritorniamo al punto di partenza: la tanto decantata decentralizzazione di fatto non esiste.

      Ma esisterà. È questo che sto cercando di farti capire. Sarà perfetta? Non credo, ma credo che sarà molto migliore della centralizzazione.

      Le DeFi sono ad alto rischio? Sì, lo sono ora, ma ad ora non c'è un'adozione di massa difatti, ed è per questo che c'è alto guadagno, ma c'è da dire che questo è il momento degli early-adopter, degli investitori, non è il momento per utilizzare queste tecnologie da utente finale.

      Io comunque uso le blockchain da febbraio 2021, mica da 5 anni... e non sono nemmeno un programmatore, sono un fotografo. Se ci sono riuscito io, ci può riuscire chiunque.

      Conosco persone che non sanno usare gli strumenti di online banking, ma mica per questo l'online banking fa schifo o "non prenderà piede".

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • kal
        kal Contributor • ultima modifica di

        Ho appena scoperto questo sito qua:

        https://web3isgoinggreat.com/

        Commento tecnico:
        alt text

        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          gaetanocessati 1 Risposta Ultima Risposta
        • gaetanocessati
          gaetanocessati User • ultima modifica di @kal

          @kal come se andassi sul sito di byoblu per informarmi di notizie sul Covid

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            kal 1 Risposta Ultima Risposta
          • kal
            kal Contributor • ultima modifica di @gaetanocessati

            @gaetanocessati ma no dai. È solamente un raccoglitore di catastrofi finanziarie, notizie buffe e gente che scappa col malloppo.

            Tutte con tanto di fonte.

            E ce ne sono 2 o 3 AL GIORNO.

            -1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              gaetanocessati 1 Risposta Ultima Risposta
            • kal
              kal Contributor • ultima modifica di

              OpenSea, il più grande marketplace per NFT al mondo, ha svelato che l'80% dei token creati gratuitamente sulla piattaforma sono una truffa.

              https://multiplayer.it/notizie/nft-80-token-creati-gratuitamente-truffa-svela-piu-grande-marketplace-mondo.html

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • gaetanocessati
                gaetanocessati User • ultima modifica di @kal

                @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

                @gaetanocessati ma no dai. È solamente un raccoglitore di catastrofi finanziarie, notizie buffe e gente che scappa col malloppo.

                Tutte con tanto di fonte.

                E ce ne sono 2 o 3 AL GIORNO.

                anche byoblu cita delle fonti.

                @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

                OpenSea, il più grande marketplace per NFT al mondo, ha svelato che l'80% dei token creati gratuitamente sulla piattaforma sono una truffa.

                https://multiplayer.it/notizie/nft-80-token-creati-gratuitamente-truffa-svela-piu-grande-marketplace-mondo.html

                le truffe sono ovunque, quindi non capisco dove si voglia andare a parare. Apriamo un thread sulle truffe via sms?

                Comunque se vuoi aver ragione citando notizie a caso, per me hai ragione. Su OpenSea c'è tanta fuffa e tanti truffano, ma ci sono truffe su Google, su Facebook, in banca, nel campo dell'energia...
                Per quanto riguarda la sicurezza invece, posso solo dire che non dovrebbe preoccuparti la sicurezza della "decentralizzazione" e dei siti che promuovono l'utilizzo del WEB 3.0, quando ci sono queste notizie: https://www.askanews.it/senza-categoria/2022/02/01/bitdefender-5-previsioni-sicurezza-informatica-settore-sanitario/

                ma ripeto, hai ragione tu.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                  Questo video mi ha fatto morire dal ridere

                  Volevo condividerlo 😄

                  5 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    juanin kal 2 Risposte Ultima Risposta
                  • juanin
                    juanin Admin • ultima modifica di @giorgiotave

                    @giorgiotave ah ah ah ah spacca.

                    2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di @giorgiotave

                      @giorgiotave fa riderone. E peraltro è (forse inconsapevolmente) una rappresentazione molto precisa dell'uso prevalente degli NFT in questo momento: I MEME.

                      Praticamente /r/MemeEconomy ma coi soldi veri.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • giorgiotave
                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di giorgiotave

                        Vi lascio solo questa piccola citazione che penso racchiuda il pensiero di chi critica NFT in ambito artistico

                        #########
                        Ci tengo a precisare che non contesto affatto che si lucri sull’arte: si paga un biglietto anche per vedere la Gioconda, è pacifico. Non vedo come potrebbe essere un problema che gli artisti vendano le loro opere, se lo vogliono. Quello che contesto invece è che nella visione teorica alla base degli NFT il lucro e l’arte siano indissolubili a prescindere dalla volontà degli artisti, anche solo per il fatto che le opere sono ‘vere’ perché esistono nella rete che ha un costo di mantenimento, quindi un costo per accedervi.

                        L’arte, la cultura e la verità come servizio a pagamento di speculatori privati.
                        L’arte, la cultura e la verità come costo energetico fisso.
                        L’arte, la cultura e la verità come appannaggio esclusivo di chi può pagare.

                        Come se non bastasse tutto questo implica l’abominio secondo il quale chi non può pagare non può attribuirsi una qualsivoglia opera artistica o di intelletto. Peggio ancora: chi può pagare può provare impunemente a intestarsi la paternità di un’opera altrui, specie se l’autore originario non ha già mintato un token per motivi economici o filosofici oppure è privo della connessione di rete e non può fisicamente accorgersi del furto.
                        #########

                        E vi invito a leggere questo:
                        https://www.lrnz.it/fcknft

                        3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • kal
                          kal Contributor • ultima modifica di

                          Era una cosa che già si vedeva benissimo da settimane monitorando Google Trends, se ne sono accorti anche sulla stampa:

                          https://www.forbes.com/sites/paultassi/2022/03/10/interest-in-nfts-and-the-metaverse-is-falling-fast

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • kal
                            kal Contributor • ultima modifica di

                            Gli NFT non hanno nulla a che vedere con il diritto d'autore.

                            Possedere un NFT non di assicura la proprietà o la paternità di un oggetto digitale.

                            Ti assicura la proprietà sulla chiave crittografica estratta a partire da un oggetto digitale.

                            La proprietà dei diritti d'autore su un oggetto digitale la puoi esigere solo se la suddetta chiave crittografica è associata ad un contratto vero e proprio che te li assegna.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di @Ospite

                              @homeworker ma certo.

                              Infatti se uno minta un NFT da un'immagine senza il permesso del suo autore... non succede nulla! Perché l'unica cosa che possiede chi ha mintato l'NFT è la sua chiave crittografica.

                              E questo non gli da diritto su nulla che riguardi l'opera originaria.

                              1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                              • juanin
                                juanin Admin • ultima modifica di @kal

                                @kal a volte a qualcuno va bene, ma che uno possa pensare di fare milioni con una fesseria tale va oltre ogni immaginazione https://www.milanofinanza.it/news/offerti-solo-277-dollari-per-l-nft-del-primo-tweet-era-stato-comprato-a-2-9-mln-gia-scoppiata-la-202204141159048346

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  kal 1 Risposta Ultima Risposta
                                • kal
                                  kal Contributor • ultima modifica di @juanin

                                  @juanin ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

                                  @kal a volte a qualcuno va bene, ma che uno possa pensare di fare milioni con una fesseria tale va oltre ogni immaginazione https://www.milanofinanza.it/news/offerti-solo-277-dollari-per-l-nft-del-primo-tweet-era-stato-comprato-a-2-9-mln-gia-scoppiata-la-202204141159048346

                                  Yep infatti. Direi che la moda è abbondantemente passata.

                                  Forse proveranno a rilanciarla, ma direi che abbiamo chiuso.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • kal
                                    kal Contributor • ultima modifica di

                                    La butto qui così:

                                    https://www.wsj.com/articles/nft-sales-are-flatlining-11651552616

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    Caricamento altri post
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti