Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. Internet News
    5. Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di kal @gaetanocessati

      @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

      puoi farlo l'nft e non ti serve alcun sistema centralizzato. Puoi creare un "wallet" direttamente su blockchain senza dover passare da Coinbase o altre piattaforme, qui una guida per farti un nft direttamente su Ethereum:
      https://ethereum.org/en/developers/tutorials/how-to-write-and-deploy-an-nft/
      Chiaramente se non vuoi "perdere" tempo a studiare gli smart contract, ci sono piattaforme come OpenSea (ethereum e polygon) e DaVinci (Harmony) che ti agevolano tutto il percorso e rendono la cosa semplicissima.

      Questo per me è il punto dirimente, perdonami se quoto solo questa parte. Hai scritto "se non vuoi perdere tempo" come se fosse una cosa minore, quando invece è davvero il punto della questione.

      In percentuale, quante persone tra quelle che stanno mettendo soldi in NFT sono in grado di costruire un'applicazione per gli Smart Contract?

      La risposta a questa domanda è esattamente la misura di decentralizzazione che si ottiene, nei fatti, al di là della teoria.

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        gaetanocessati 1 Risposta Ultima Risposta
      • gaetanocessati
        gaetanocessati User • ultima modifica di @kal

        @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

        @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

        puoi farlo l'nft e non ti serve alcun sistema centralizzato. Puoi creare un "wallet" direttamente su blockchain senza dover passare da Coinbase o altre piattaforme, qui una guida per farti un nft direttamente su Ethereum:
        https://ethereum.org/en/developers/tutorials/how-to-write-and-deploy-an-nft/
        Chiaramente se non vuoi "perdere" tempo a studiare gli smart contract, ci sono piattaforme come OpenSea (ethereum e polygon) e DaVinci (Harmony) che ti agevolano tutto il percorso e rendono la cosa semplicissima.

        Questo per me è il punto dirimente, perdonami se quoto solo questa parte.

        La risposta a questa domanda è esattamente la misura di decentralizzazione che si ottiene, nei fatti, al di là della teoria.

        Tieni conto che molte blockchain ancora oggi non sono decentralizzate, ma anzi stanno investendo per esserlo sempre di più e per farlo in modo sicuro (perché ad oggi la decentralizzazione non è sinonimo di sicurezza), però la decentralizzazione non c'entro niente con ciò che pensi. Non è che se io creo un nft su una piattaforma centralizzata, allora ne viene meno la decentralizzazione delle cripto, delle blockchain, degli nft e di tutta la gente (qualsiasi questa cosa significhi).

        La decentralizzazione si misura sui nodi di una blockchain, quello che voglio dirti è che puoi decidere di affidarti a una piattaforma che farà per te il lavoro o fartelo da solo, ma anche se decidi di affidarti alla piattaforma, l'nft sarebbe tuo e solo tuo, quindi non andrebbe a intaccare la decentralizzazione di ethereum, di polygon o del tuo nft o del controllo che hai sul tuo nft

        https://aws.amazon.com/it/blockchain/decentralization-in-blockchain/

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          kal 1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di kal @gaetanocessati

          @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

          La decentralizzazione si misura sui nodi di una blockchain, quello che voglio dirti è che puoi decidere di affidarti a una piattaforma che farà per te il lavoro o fartelo da solo

          Eh no, se permetti insisto su questo punto.

          Non è assolutamente la stessa cosa tra farselo da solo o affidarsi a una piattaforma.

          Se per accedere alla tecnologia ho bisogno di un enabler tecnologico... allora tutta la storia sulla decentralizzazione casca miseramente.

          Puoi vendere direttamente un NFT senza dovere del danaro a nessuno? Teoricamente sì. La chiave crittografica del NFT è legata per sempre al tuo Wallet e sei tu il padrone, mentre la blockchain ti fa da testimone imperituro.

          In pratica però per fare qualunque cosa (e per così dire disporre del bene) i comuni mortali hanno bisogno di un exchange.

          Quello che sta succedendo non è una nuova economia senza padroni.

          È una replica molto fedele della vecchia economia, solo con dei padroni nuovi.

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            gaetanocessati 1 Risposta Ultima Risposta
          • gaetanocessati
            gaetanocessati User • ultima modifica di @kal

            @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

            @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

            La decentralizzazione si misura sui nodi di una blockchain, quello che voglio dirti è che puoi decidere di affidarti a una piattaforma che farà per te il lavoro o fartelo da solo

            Eh no, se permetti insisto su questo punto.

            Non è assolutamente la stessa cosa tra farselo da solo o affidarsi a una piattaforma.

            Se per accedere alla tecnologia ho bisogno di un enabler tecnologico... allora tutta la storia sulla decentralizzazione casca miseramente.

            Puoi vendere direttamente un NFT senza dovere del danaro a nessuno? Teoricamente sì. La chiave crittografica del NFT è legata per sempre al tuo Wallet e sei tu il padrone, mentre la blockchain ti fa da testimone imperituro.

            In pratica però per fare qualunque cosa (e per così dire disporre del bene) i comuni mortali hanno bisogno di un exchange.

            Quello che sta succedendo non è una nuova economia senza padroni.

            È una replica molto fedele della vecchia economia, solo con dei padroni nuovi.

            Ma no Kal, mi pare di capire che tu vuoi già tutto bello e pronto, finito. Purtroppo però stiamo parlando di un settore in via di sviluppo che cerca "l'adozione di massa", quindi ogni giorno escono nuovi modi di "lavorare" con le criptovalute, anzi con le blockchain. Per esempio avevo citato gli Unstoppable Domains, che ti permettono di ricevere e inviare pagamenti utilizzando il nome di un dominio invece di dare tutte le volte la chiave pubblica del tuo wallet (che è molto più complessa di un IBAN). Come fai a prendere una posizione così netta e contraria su qualcosa che si evolve continuamente giorno per giorno?

            Io sono un comune mortale e quasi non uso EXCHANGE CENTRALIZZATI, ma uso per lo più DEX (Decentralized Exchange) e DeFi (piattaforme di finanza decentralizzata) per mettere a rendita i miei asset digitali.

            Poi è come per i siti web, c'è chi usa wordpress così com'è e poi c'è il programmatore full-stack che invece si programma da 0 un CMS. Chi può farsi da zero un super CMS lo farà, chi invece non può... si scaricherà wordpress o un altro CMS, non credi?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              kal 1 Risposta Ultima Risposta
            • kal
              kal Contributor • ultima modifica di @gaetanocessati

              @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

              Io sono un comune mortale e quasi non uso EXCHANGE CENTRALIZZATI, ma uso per lo più DEX (Decentralized Exchange) e DeFi (piattaforme di finanza decentralizzata) per mettere a rendita i miei asset digitali.

              Non conoscevo, mi sono documentato e sono tutte piattaforme ad alto (se non altissimo) rischio.

              Non mi sembrano affatto la prima scelta per un utilizzatore comune.

              Ritorniamo al punto di partenza: la tanto decantata decentralizzazione di fatto non esiste.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                gaetanocessati 1 Risposta Ultima Risposta
              • gaetanocessati
                gaetanocessati User • ultima modifica di @kal

                @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

                @gaetanocessati ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

                Io sono un comune mortale e quasi non uso EXCHANGE CENTRALIZZATI, ma uso per lo più DEX (Decentralized Exchange) e DeFi (piattaforme di finanza decentralizzata) per mettere a rendita i miei asset digitali.

                Non conoscevo, mi sono documentato e sono tutte piattaforme ad alto (se non altissimo) rischio.

                Non mi sembrano affatto la prima scelta per un utilizzatore comune.

                Ritorniamo al punto di partenza: la tanto decantata decentralizzazione di fatto non esiste.

                Ma esisterà. È questo che sto cercando di farti capire. Sarà perfetta? Non credo, ma credo che sarà molto migliore della centralizzazione.

                Le DeFi sono ad alto rischio? Sì, lo sono ora, ma ad ora non c'è un'adozione di massa difatti, ed è per questo che c'è alto guadagno, ma c'è da dire che questo è il momento degli early-adopter, degli investitori, non è il momento per utilizzare queste tecnologie da utente finale.

                Io comunque uso le blockchain da febbraio 2021, mica da 5 anni... e non sono nemmeno un programmatore, sono un fotografo. Se ci sono riuscito io, ci può riuscire chiunque.

                Conosco persone che non sanno usare gli strumenti di online banking, ma mica per questo l'online banking fa schifo o "non prenderà piede".

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di

                  Ho appena scoperto questo sito qua:

                  https://web3isgoinggreat.com/

                  Commento tecnico:
                  alt text

                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    gaetanocessati 1 Risposta Ultima Risposta
                  • gaetanocessati
                    gaetanocessati User • ultima modifica di @kal

                    @kal come se andassi sul sito di byoblu per informarmi di notizie sul Covid

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      kal 1 Risposta Ultima Risposta
                    • kal
                      kal Contributor • ultima modifica di @gaetanocessati

                      @gaetanocessati ma no dai. È solamente un raccoglitore di catastrofi finanziarie, notizie buffe e gente che scappa col malloppo.

                      Tutte con tanto di fonte.

                      E ce ne sono 2 o 3 AL GIORNO.

                      -1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        gaetanocessati 1 Risposta Ultima Risposta
                      • kal
                        kal Contributor • ultima modifica di

                        OpenSea, il più grande marketplace per NFT al mondo, ha svelato che l'80% dei token creati gratuitamente sulla piattaforma sono una truffa.

                        https://multiplayer.it/notizie/nft-80-token-creati-gratuitamente-truffa-svela-piu-grande-marketplace-mondo.html

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • gaetanocessati
                          gaetanocessati User • ultima modifica di @kal

                          @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

                          @gaetanocessati ma no dai. È solamente un raccoglitore di catastrofi finanziarie, notizie buffe e gente che scappa col malloppo.

                          Tutte con tanto di fonte.

                          E ce ne sono 2 o 3 AL GIORNO.

                          anche byoblu cita delle fonti.

                          @kal ha detto in Gli NFT sono ovunque: voi come vi state approcciando?:

                          OpenSea, il più grande marketplace per NFT al mondo, ha svelato che l'80% dei token creati gratuitamente sulla piattaforma sono una truffa.

                          https://multiplayer.it/notizie/nft-80-token-creati-gratuitamente-truffa-svela-piu-grande-marketplace-mondo.html

                          le truffe sono ovunque, quindi non capisco dove si voglia andare a parare. Apriamo un thread sulle truffe via sms?

                          Comunque se vuoi aver ragione citando notizie a caso, per me hai ragione. Su OpenSea c'è tanta fuffa e tanti truffano, ma ci sono truffe su Google, su Facebook, in banca, nel campo dell'energia...
                          Per quanto riguarda la sicurezza invece, posso solo dire che non dovrebbe preoccuparti la sicurezza della "decentralizzazione" e dei siti che promuovono l'utilizzo del WEB 3.0, quando ci sono queste notizie: https://www.askanews.it/senza-categoria/2022/02/01/bitdefender-5-previsioni-sicurezza-informatica-settore-sanitario/

                          ma ripeto, hai ragione tu.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • giorgiotave
                            giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                            Questo video mi ha fatto morire dal ridere

                            Volevo condividerlo 😄

                            5 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              juanin kal 2 Risposte Ultima Risposta
                            • juanin
                              juanin Admin • ultima modifica di @giorgiotave

                              @giorgiotave ah ah ah ah spacca.

                              2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • kal
                                kal Contributor • ultima modifica di @giorgiotave

                                @giorgiotave fa riderone. E peraltro è (forse inconsapevolmente) una rappresentazione molto precisa dell'uso prevalente degli NFT in questo momento: I MEME.

                                Praticamente /r/MemeEconomy ma coi soldi veri.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • giorgiotave
                                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di giorgiotave

                                  Vi lascio solo questa piccola citazione che penso racchiuda il pensiero di chi critica NFT in ambito artistico

                                  #########
                                  Ci tengo a precisare che non contesto affatto che si lucri sull’arte: si paga un biglietto anche per vedere la Gioconda, è pacifico. Non vedo come potrebbe essere un problema che gli artisti vendano le loro opere, se lo vogliono. Quello che contesto invece è che nella visione teorica alla base degli NFT il lucro e l’arte siano indissolubili a prescindere dalla volontà degli artisti, anche solo per il fatto che le opere sono ‘vere’ perché esistono nella rete che ha un costo di mantenimento, quindi un costo per accedervi.

                                  L’arte, la cultura e la verità come servizio a pagamento di speculatori privati.
                                  L’arte, la cultura e la verità come costo energetico fisso.
                                  L’arte, la cultura e la verità come appannaggio esclusivo di chi può pagare.

                                  Come se non bastasse tutto questo implica l’abominio secondo il quale chi non può pagare non può attribuirsi una qualsivoglia opera artistica o di intelletto. Peggio ancora: chi può pagare può provare impunemente a intestarsi la paternità di un’opera altrui, specie se l’autore originario non ha già mintato un token per motivi economici o filosofici oppure è privo della connessione di rete e non può fisicamente accorgersi del furto.
                                  #########

                                  E vi invito a leggere questo:
                                  https://www.lrnz.it/fcknft

                                  3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • kal
                                    kal Contributor • ultima modifica di

                                    Era una cosa che già si vedeva benissimo da settimane monitorando Google Trends, se ne sono accorti anche sulla stampa:

                                    https://www.forbes.com/sites/paultassi/2022/03/10/interest-in-nfts-and-the-metaverse-is-falling-fast

                                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • kal
                                      kal Contributor • ultima modifica di

                                      Gli NFT non hanno nulla a che vedere con il diritto d'autore.

                                      Possedere un NFT non di assicura la proprietà o la paternità di un oggetto digitale.

                                      Ti assicura la proprietà sulla chiave crittografica estratta a partire da un oggetto digitale.

                                      La proprietà dei diritti d'autore su un oggetto digitale la puoi esigere solo se la suddetta chiave crittografica è associata ad un contratto vero e proprio che te li assegna.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      Caricamento altri post
                                      Rispondi
                                      • Topic risposta
                                      Effettua l'accesso per rispondere
                                      • Da Vecchi a Nuovi
                                      • Da Nuovi a Vecchi
                                      • Più Voti