Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. I padroni di internet hanno reso la vita difficile a tutti i proprietari di siti?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • robot
      robot User Attivo • ultima modifica di robot @Circolodarti

      I padroni di internet hanno reso la vita difficile a tutti i proprietari di siti?

      @circolodarti ha detto in Quale plugin per i cookie per essere in regola nel 2021?:

      Adesso, non è per fare il solito brontolone: Ma perché diavolo lo stato fa sempre leggi per cui per avere una indicazione chiara (?) di cosa si debba fare per essere in regola si deve ricorrere all'assistenza di un avvocato?

      Fin dalla Rivoluzione francese si stabilì che la legge deve essere, oltre che astratta e generale, chiara e comprensibile a tutti.

      Purtroppo, ci sono Loro, i Padroni di Internet!
      Lor Signori, con le tecnologie che solo Loro possono permettersi, effettuano una profilazione altamente intrusiva e attuano un marketing aggressivo.

      Per colpa Loro, ci dobbiamo sorbire lo sbattimento dei cavilli e delle interpretazioni anche per far sopravvivere un blog personale/sitarello che al massimo tratta informazioni molto generiche del comportamento del visitatore.

      Google cookie.png

      https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/francia-ha-condannato-google-facebook-pagare-150-milioni-60-milioni-295286.htm

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        filtro Moderatore • ultima modifica di

        Purtroppo non è solo colpa di Google e Facebook.
        Solo che loro finiscono nella cronaca e gli stati (anche giustamente) li usano per fare cassa e spingere gli altri ad adeguarsi per paura di pagare multe che per loro equivarrebbero al fallimento (per google e facebook pagare 150 milioni e 60 milioni sono poca roba)
        Il mondo della profilazione è molto, molto più complicato e vario di Facebook e Google che sono probabilmente i più "sani" di questo mondo perché ipercontrollati.
        Ti invito a leggere questo documento di Apple A day in the life of your Data per capire meglio cosa significa la profilazione e perché leggi pensate per cambiare tale mondo sono importanti

        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • robot
          robot User Attivo • ultima modifica di

          Non ho aperto io questa discussione.

          Admin ha spostato un mio intervento in un'altra discussione sugli adempimenti richiesti dalle nuove norme di Privacy Policy per dare vita a questa.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            g.lanzi 1 Risposta Ultima Risposta
          • g.lanzi
            g.lanzi Moderatore • ultima modifica di @robot

            @robot
            Questa discussione è stata creata per non andare fuori tema a quella originale che chiedeva quale plugin / soluzione fosse ideale per essere conformi al GDPR.

            Qui, se si vuole continuare la discussione, è possibile discutere dell'utilità del GDPR e delle direttive per la gestione della privacy dei nostri utenti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti