Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Violazione diritti d'autore fotografia, come rintraccio il "colpevole"?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • glm2006italy
      glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

      Violazione diritti d'autore fotografia, come rintraccio il "colpevole"?

      Salve a tutti!
      Oltre che webmaster sono appassionato di fotografia naturalistica.

      Tramite un servizio online scopro che un giornalista e autore di alcuni libri (editi anche da Mondadori...) ha prelevato dal mio sito questa fotografia:
      https://www.fotonaturalistica.com/i-colori-dello-stornello/

      Ha usato la stessa per un articolo del suo blog (pubblicato nel 2019) appoggiato al servizio blogspot.com

      La cosa che mi ha fatto maggiormente arrabbiare non è tanto il discorso dell'immagine.. mi era già capitato con qualche privato, ho accettato le scuse ed era finita li.

      Il tizio in questione essendo un (leggo dalla sua presentazione) "Giornalista pubblicista, laureato in “Scienze della comunicazione” e specializzato in "Editoria e giornalismo" non può proprio rispondermi: "Ero convinto che tutto ciò che è in Rete fosse di dominio pubblico" !!!

      E, davanti a qualche mio appunto, "minacciarmi" di andare dalla polizia postale perché "lui non ha fatto nulla, ha solo preso una foto da Google immagini e non ci ha messo sopra il suo nome"!!!

      Sarò cattivo io ma questo mi prende dove non batte il sole.
      Se fosse un'azienda non avrei problemi: registro imprese, PEC e via.

      Ma essendo un privato come "risalgo" alla sua residenza? Ho trovato un suo profilo su LinkedIn e PRESUMO di sapere l'area geografica dove abita ma.. come faccio ad averne la certezza?

      Una persona che viola palesemente (nella foto è presente anche il watermark impresso con tanto di nome e cognome) i diritti d'autore di terzi oltretutto essendo "del mestiere" mi sembra giusto che paghi qualcosa...

      Un vostro parere in merito?

      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        giovanni.bertagna 1 Risposta Ultima Risposta
      • giovanni.bertagna
        giovanni.bertagna User • ultima modifica di @glm2006italy

        @glm2006italy essendo un giornalista non è iscritto all'ordine dei giornalisti?
        https://www.odg.it/elenco-iscritti

        0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • glm2006italy
          glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

          @giovanni-bertagna ha detto in Violazione diritti d'autore fotografia, come rintraccio il "colpevole"?:

          @glm2006italy essendo un giornalista non è iscritto all'ordine dei giornalisti?
          https://www.odg.it/elenco-iscritti

          Si, risulta essere iscritto nel Lazio.. ma comunque non conosco la sua residenza/sede

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • glm2006italy
            glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

            Nessuno si è mai trovato in questa situazione?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • giovanni.bertagna
              giovanni.bertagna User • ultima modifica di

              Secondo me ci perdi tempo e basta... tra l'altro dal blog l'ha rimossa.

              Comunque, prova a scrivere all'Ordine dei Giornalisti se ti danno il recapito.
              Oppure, se è un libero professionista, ha obbligatoriamente la pec e la puoi trovare qui https://www.inipec.gov.it/cerca-pec

              Ma la foto l'ha utilizzata anche in un libro?
              Se si, scrive alla casa editrice.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • glm2006italy
                glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                Spero di no!
                Comunque avevo appena scoperto e usato proprio il sito da te segnalato:
                https://www.inipec.gov.it/ordini-e-collegi/cerca-pec-ordini

                Ora con la PEC la situazione diventa più semplice ^^

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti