- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- Internet News
- Il Minimo Sindacale: le regole di base per gli ambienti sociali
- 
							
							
							
							
							Il Minimo Sindacale: le regole di base per gli ambienti socialiSalve a tutti, 
 mi piacerebbe parlare di una cosa che dovremmo iniziare a pretendere.Il rispetto delle regole base. Ora è #clubhouse ok. Ma è inaccettabile che tante aziende e professionisti investano risorse economiche e di tempo per rispettare le regole che ci sono e poi arriva l'ennesimo social a umiliare anni di lavoro  Così come è stato per TikTok. Così come è stato per altri eh. Ci vorrebbe il blocco immediato. Servirebbe che l'autorità bloccasse immediatamente le piattaforme che non hanno i requisiti X, Y, Z appena superano un certo limite di impatto mediatico. Si lo so. È complesso. Lo so. Ma credo che sia importante parlare almeno di: - quali sono le regole base da rispettare
- quale potrebbe essere l'impatto mediatico
 So che in molti potrebbero pensare: eh no. Non possiamo mettere un impatto mediatico. Tutti devono rispettare le regole. Concordo: ma per come è oggi, se ci fosse la possibilità di farlo davvero, sarebbe inapplicabile a tutti. Quindi almeno partiamo da qualche cosa. Che ne pensate? 
 
- 
							
							
							
							
							Mah. Io è da mò che volo alto e sinceramente non perdo neanche tempo a presidiare questi canali. Decido a monte quello che è meglio per me e per la mia attività e occupo lo spazio che intendo occupare. Che cos'è che ti preoccupa in particolare @giorgiotave ? 
 1 Risposta 
- 
							
							
							
							
							@kal ha detto in Il Minimo Sindacale: le regole di base per gli ambienti sociali: Che cos'è che ti preoccupa in particolare @giorgiotave ? In particolare, 4 cose. - l'età minima di iscrizione a un social
- il GDPR
- il copyright
- la moderazione
 
 
- 
							
							
							
							
							Pensi a una autority europea col potere di oscurare rapidamente le app (o startup) che non rispettano le regole? 
 
- 
							
							
							
							
							@giorgiotave ha detto in Il Minimo Sindacale: le regole di base per gli ambienti sociali: @kal ha detto in Il Minimo Sindacale: le regole di base per gli ambienti sociali: Che cos'è che ti preoccupa in particolare @giorgiotave ? In particolare, 4 cose. - l'età minima di iscrizione a un social
- il GDPR
- il copyright
- la moderazione
 Quindi, in sostanza ti turba che vi sia una sorta di deregolamentazione costante: ogni volta che nasce una nuova piattaforma alcuni o tutti questi punti finiscono messi in discussione. E l'utenza si sposta in massa, spinta dalla moda, causando quindi un caos generalizzato e una rottura de facto delle regole di buona convivenza sulle piattaforme. Non so, temo sia una cosa inevitabile. Succede costantemente, dalle BBS ad oggi. E non è una cosa secondo me facilmente circoscrivibile... perché va a braccetto con la natura comunque multilaterale delle interazioni sui mezzi ci comunicazione sociale. La dico in parole povere: negli anni '90 c'era la netiquette. In quanti rispettavano davvero la netiquette? Al meglio si flammava per giorni sui newsgroup su cosa volesse dire rispettare davvero la netiquette...