Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted
    5. Errore durante il caricamento di un file di grosse dimensioni tramite PHPMyAdmin
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • overclokk
      overclokk Moderatore • ultima modifica di

      Ma avresti avuto il messaggio di file non trovato.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

        Per entrare nella root da riga di comando:
        mysql -u root -p
        giusto?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

          L'errore segnalato dopo avere tentato l'upload da riga di comando è error 1064 (42000) , error in your sql sintax.
          Ora privo a fare una ricerca e vedere di che si tratta.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • overclokk
            overclokk Moderatore • ultima modifica di

            @newwebmaster ha detto in Hero modifica:

            Per entrare nella root da riga di comando:
            mysql -u root -p
            giusto?

            No, questo è il comando per entrare in mysql, root in questo caso è l'utente non la cartella.

            Per caricare il db devi indicare anche il nome del database e il nome del file.

            Se apri la riga di comando nella cartella di WP se a posto, se la apri altrove devi raggiungere il percorso della cartella di WP, puoi fare così, lo copi da explorer e lo incolli dopo il comando cd

            Per esempio:

            cd x:\percorso\file.sql
            

            Sostituisci x e percorso\file con quello che hai sul tuo pc.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • overclokk
              overclokk Moderatore • ultima modifica di

              Nella riga di comando ti dice dove sei comunque.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                Si, infatti io entravo in mysql, o meglio in mariadb utilizzando mysql -u root -p poi provavo a caricare il db con:
                mysql -u username -p database_name < db.sql;
                ora faccio altre prove

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • overclokk
                  overclokk Moderatore • ultima modifica di

                  Prova senza entrare in mysql.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                    Prima entro come root, poi entro nella directory dove c'è il file .sql
                    cd x:\percorso\file.sql
                    se il file mettiamo che è nella cartella bin, la sintassi così va bene?
                    cd x:\C:\xampp\mysql\bin
                    oppure
                    cd x:\xampp\mysql\bin
                    sto sbagliando qualcosa di questo tipo

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • overclokk
                      overclokk Moderatore • ultima modifica di

                      Ricominciamo, se apri la cartella dove hai WP con explorer da li puoi aprire la riga di comando premendo shift e tasto destro del mouse, ora sei nella cartella di WP, se digiti dir vedrai la lista dei file di WP nella console (fallo per essere sicuro).

                      Quando sei sicuro al 100% di essere nella cartella di WP (ovvero nella root di WP) e vedi che dentro questa cartella c'è il file .sql allora esegui il comando per caricare il db:

                      mysql -u username -p database_name < db.sql;
                      

                      Questo comando carica il db, non ti fa entrare nella console di mysql.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                        Prima avevamo impostato la cosa in 3 step, diventare root, entrare nella cartella, lanciare il comando per l'upload, almeno questo avevo capito, ma posso aver fatto confusione, ora provo come dici.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • N
                          newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                          Entrato nella cartella root di wp con shift e tasto destro
                          dir mostra la lista dei file,e il file sql è presente, sono al posto giusto.
                          proseguito con:
                          mysql -u username -p database_name < db.sql;
                          mettendo root al posto di username, nome del db creato in phpmyadmin (ora vuoto) al posto di database_name e nome del file da importare al posto di db, seguito da estensione sql.
                          invio
                          '<' riservato per utilizzi futuri
                          categoryinfo parsederrorid redirection not supported

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • N
                            newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                            In questi giorni ho fatto diverse prove, ho anche ottimizzato il db riducendolo di dimensioni, provato sia con powershell che riga di comando tradizionale, powershel mi risulta completamente inattendibile, genera gli stessi errori anche con altre attività che ho provato a fare come prova, comunque non si riesce ad importare, ho provato anche ad utilizzare il db generato da 3 plugin diversi, a caricarlo .zip e .sql, ho riprovato anche l'impirtazione di un altro mio sito praticamente identico, stesso tema, circa gli stessi plugin, stesso hosting e questa importazione è riuscita senza problemi e senza ricorrere a riga di comando. È evidente che c'è un problema nel db, ma anche i tentativi di correggere errori nel db non hanno dato risultati, sto aspettando che mi dicano qualcosa l'assistenza dell'hosting. Questo è l'aggiornamento di questa missione apparentemente impossibile.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • N
                              newwebmaster User Attivo • ultima modifica di giorgiotave

                              Problema risolto, il problema stava nel fatto che il sito utilizza php 7.4 mentre xampp aveva php 7.2, ma non solo, una volta installata la versione giusta di xampp, ho dovuto impostare il file my.ini il valore max_allowed_packed=500M, nel file php.ini upload_max_filesize=4096M, max_execution_time=3000000, max_file_upload=20, nel file config.defaul.php, $cfc['ExeptTimeLimit']=0, poi si riavvia xampp e si carica da phpmyadmin, e si attende con pazienza circa 15 minuti...finalmente il sito in locale!
                              Ma quante ne ho provate!
                              La domanda originale riguardava la personalizzazione del tema ma questo imprevisto ha rallentato tutto, direi che riapro la discussione da zero.

                              0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • overclokk
                                overclokk Moderatore • ultima modifica di

                                @newwebmaster Il problema non è la versione di PHP ma il fatto che c'era un limite di upload dei file di grosse dimensioni, grazie per aver postato la soluzione che hai utilizzato.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • N
                                  newwebmaster User Attivo • ultima modifica di

                                  Non voglio che qualcuno debba fare tutti i tentativi che ho fatto io! 🙂

                                  0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti