Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. Internet News
    5. Negli Stati Uniti 10 stati hanno denunciato Google: monopolio pubblicitario anche grazie a Facebook
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • juanin
      juanin Admin • ultima modifica di @kal

      Era proprio ora che scoppiasse la bomba.

      Sembrerà retorica, ma non è un caso che nella missione di Google non ci sia più "Don't Be Evil".

      Google si è sempre mosso dietro "innovazione tecnologica" come arma di propaganda e solitamente ci si è mosso sfruttando la sua posizione e non la necessaria validità o superiorità tecnologica. E' sicuramente il più veloce a lanciare bombe e il più bravo a truccarle e renderle tanto belle e sulla carta migliori di altri, ma poi la realtà è ben diversa da quello che ci fanno percepire dalla loro comunicazione propagandistica.

      Se devo trovare qualche altra "Company" che sa fare lo stesso questa è "Cloudflare". Queste due aziende hanno la grande capacità di far sembrare cose mediocri e anche mal funzionanti come "ORO CHE COLA".

      Se andiamo a vedere il prodotto pubblicitario di Google DFP, poi GAM e poi chissà quante volte cambierà nome possiamo scoprire quanto sia limitato, ma soprattutto quanto sia lo strumento "RE" per la distruzione dei competitor (oltre all'ultimo canale adeguato alla TCF2).

      Magari tutti conoscete il famoso "Target Price" e i "Floor Price". Oppure il loro strumento di "AB Test" di questi Price Tuning. Quello è un classico esempio di come tramite una tecnologia interessante tagliano in realtà fuori tutta la fetta di domanda degli altri network. Questi strumenti dicono di fare delle cose, ma poi sono strumenti che servono a loro per avvantaggiare loro stessi come network.

      Infatti tutte queste policy di BID spesso agiscono solo sull'inventory diretta, mentre su quelle esterne fungono da tagliole.

      Altro esempio vissuto sulla pelle come questi sopra, provate a mettere un network esterno in passback sullo stack di Google e vedrete come si erode il CPM. Da capire come mai, ma ho visto casi di CPM passati dal range 0,50/1 euro a 0.01.

      Il problema di queste cose è che quando fai grandi volumi è difficile capire dove si rompono i pezzi, dove c'è un problema reale o dove c'è un problema di ledere.

      Anche la loro tecnologia che dovrebbe migliorare l'header bidding tutta made in AMP. Incredibile no visto che il progetto header bidding è completamente open source. Perché non contribuiscono a cose già esistenti piuttosto che fare delle attività parallele e breaking? Perché lavorare a un HTML parallelo quando si può migliorare lo standard attuale?

      Tanti misteri a cui la risposta è probabilmente una sola e a cui le questioni di cui sopra stanno cercando di darla.

      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di juanin @juanin

        Dimenticavo. Vogliamo anche parlare della nuova funzionalità di Chrome che blocca gli annunci troppo pesanti?

        Io nelle ultime settimane ho notato che di fatto blocca solamente annunci non del network di Google. Sarà un caso? Mah. Premetto che ho un i9 con 32 giga di RAM. La funzionalità dovrebbe basarsi sulle risorse a disposizione. O c'è un bug o qui la questione puzza di bruciato.

        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          G 1 Risposta Ultima Risposta
        • kal
          kal Contributor • ultima modifica di

          Qualche notizia in più sull'accordo che Google e Facebook avrebbero fatto sotto banco in questo articolo del Wall Street Journal:

          https://www.wsj.com/articles/inside-the-google-facebook-ad-deal-at-the-heart-of-a-price-fixing-lawsuit-11609254758?redirect=amp#click=https://t.co/3LLzPo4gy4

          In estrema sintesi: Google avrebbe fornito a Facebook condizioni privilegiate nelle aste del programmatic advertising.

          Qua un commento su Twitter:

          https://twitter.com/jason_kint/status/1344037803907231744?s=09

          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di @juanin

            @juanin

            Non usare quella funzione, installa noscript e finalmente navighi bene, è tutto bloccato di default, poi sei tu ad autorizzare singolarmente i domini che possono caricarsi.

            Mi ha cambiato la vita noscript, il miglior progetto di internet per navigare in sicurezza, ti protegge da tutti i virus anche perche blocca tutto, tu decidi cosa sbloccare per ogni sito.

            Mi sono creato una piccola lista dei pochi domini autorizzati, il resto è tutto bloccato anche cose nascoste nelle pagine

            Saluti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              juanin 1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di @guadagnaeuro

              @guadagnaeuro non uso quella funzione. Chrome forzatamente ha introdotto la funzionalità. Cosa c'entra noscript.

              Io non voglio bloccare nulla.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di

                Segnalo un articolo del New York Times sulla questione:

                Behind a Secret Deal Between Google and Facebook
                Facebook was going to compete with Google for some advertising sales but backed away from the plan after the companies cut a preferential deal, according to court documents.
                https://www.nytimes.com/2021/01/17/technology/google-facebook-ad-deal-antitrust.html

                Non aggiunge molto di nuovo a quanto già detto sopra, se non un commento.

                0 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • kal
                  kal Contributor • ultima modifica di kal

                  A quanto pare sono usciti i documenti de-secretati.

                  Ed è anche peggio di come sembrava...

                  Qualche link...

                  https://twitter.com/fasterthanlime/status/1452094513741189122?t=J2QqGzKKU66vNPeA72LVNg&s=19

                  https://twitter.com/PatrickMcGee_/status/1451619916994396164?t=3XMJb2T9WaA5SyOOK6F_Iw&s=19

                  https://twitter.com/jason_kint/status/1451579045246820355?t=_LXArCfy3rH3jgxhrWCipg&s=19

                  https://twitter.com/tmcw/status/1451938637982142467?t=LviI_TVJsDR0xQ9Ff7NCUg&s=19

                  3 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                  • juanin
                    juanin Admin • ultima modifica di @kal

                    @kal mamma mia. Veramente impressionante.

                    Ho anche visto vari Googler del team Chrome e AMP che stanno dicendo che purtroppo non necessariamente loro non parlano perché sanno qualcosa, ma semplicemente perché non hanno nulla da dire in merito. Su Twitter li stanno menzionando ovunque e molti stanno bloccando un sacco di gente.

                    Non vorrei essere al loro posto in questo momento.

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • luca
                      luca User Attivo • ultima modifica di

                      a proposito dei casini di Google, avete letto qui

                      Google Charges More Than Twice Its Rivals in Ad Deals, Unredacted Suit Says
                      According to the suit by state attorneys general, one senior Google employee said the ‘analogy would be if Goldman or Citibank owned the NYSE’

                      https://www.wsj.com/articles/google-charges-more-than-twice-its-rivals-in-ad-deals-wins-80-of-its-own-auctions-court-documents-say-11634912297

                      1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                      • juanin
                        juanin Admin • ultima modifica di @luca

                        @luca sì visto è in uno di quei tweet di @kal evidenziato.

                        Se la situazione è questa sono veramente dei maiali. Hanno di fatto impoverito volutamente tutto l'ecosistema dell'editoria e poi se ne escono fuori con le loro iniziative e programmi a favore dell'editoria.

                        Sono veramente vergognosi.

                        1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                          kal 1 Risposta Ultima Risposta
                        • kal
                          kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

                          @juanin ha detto in Negli Stati Uniti 10 stati hanno denunciato Google: monopolio pubblicitario anche grazie a Facebook:

                          Se la situazione è questa sono veramente dei maiali. Hanno di fatto impoverito volutamente tutto l'ecosistema dell'editoria e poi se ne escono fuori con le loro iniziative e programmi a favore dell'editoria.

                          Che poi era quello che TUTTI sospettavano, ma nessuno aveva ancora messo nero su bianco in un'indagine di un'autorità giudiziaria.

                          Ora resta da vedere se questa roba fa davvero saltare il banco (come spero, perché fa veramente schifo)... o se i lobbisti di Google e delle big tech in generale riescono a farla franca.

                          1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            juanin 1 Risposta Ultima Risposta
                          • juanin
                            juanin Admin • ultima modifica di @kal

                            @kal io temo che non succederà nulla...ma staremo a vedere.

                            Questi stanno impoverendo di fatto tutto il mercato e ammazzando player adtech nazionali storici.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              kal 1 Risposta Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di kal @juanin

                              @juanin sì, ma ora il bluff è bellamente saltato e questi fan girare UNA VALANGA di soldi, non bruscolini.

                              I tempi sono maturi perché si muova finalmente l'antitrust.

                              E mica solo da noi, prima di tutto ad essere saltato è il mercato USA, dove gira il grosso dei suddetti soldoni.

                              Se a sto giro non succede davvero qualcosa, sarebbe abbastanza inaudito.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • kal
                                kal Contributor • ultima modifica di kal

                                Notizia succosa che non riguarda Google e Facebook... ma Google e Apple. Nuova causa antitrust in arrivo...

                                Google Basically Pays Apple to Stay Out of the Search Engine Business, Class Action Lawsuit Alleges
                                Apple has an agreement with Google that it won't develop its own internet search engine so long as Google pays it to remain the default option in Safari, a new class action alleges.
                                Filed in a California court earlier this week against Apple, Google, and their respective CEOs, the lawsuit alleges the two companies have a non-compete agreement in the internet search business that violates US antitrust laws.
                                https://www.macrumors.com/2022/01/05/google-pays-apple-stay-out-of-search/

                                In breve, secondo l'accusa vorrebbe Google pagherebbe fior di soldoni ad Apple non solo per essere il motore di ricerca di default su Safari... MA ANCHE E SOPRATTUTTO (questa la parte nascosta dell'accordo) per tenere Apple fuori dal mercato Search.

                                Per capire di quanti soldoni stiamo parlando:

                                This is believed to be the single biggest payment Google makes to anyone, and could account for up to a fifth of Apple's annual profits.

                                Non sono bruscolini. Si parla di 8-12 miliardi di dollari (qualcuno si spinge a stimare fino a 15 mld) ALL'ANNO.

                                2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti