Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. Internet News
    5. Amazon favorisce i suoi prodotti: accusa della Commissione Europea
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • giorgiotave
      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

      Hanno finalizzato ora l'indagine...ma è partita anni fa 🙂

      Sono lenti, certo. Ma almeno ci sono

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        mirkomassarutto 1 Risposta Ultima Risposta
      • mirkomassarutto
        mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @giorgiotave

        @giorgiotave meglio che nulla... però come ha detto @WLuca difficile ora ridimensionare.
        Ricordo un'intervento di anni fa di Cappellotto proprio a riguardo con anche un affermazione pesante sul fatto di "scavalchi" dei rivenditori per acquistare il prodotto direttamente dal fornitore...

        purtroppo così va il mondo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • mirkomassarutto
          mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @Ospite

          @WLuca Il post vendita da parte di Amazon è "spettacolare"!
          Perché è spettacolare? A mio avviso il vero vantaggio è il fatto che se "non ti piace" lo rendi e ti rimborsano, se è guasto, lo rendi e ti rimborsano!

          Ti faccio però presente una cosa, quando rendi un prodotto ad Amazon, questo che fine fa?
          Mi spiego, supponiamo che tu sia un rivenditore di elettronica di consumo e vendi un notebook a me via Amazon.
          Il notebook arriva, io lo sballo per benino, lo avvio e lo rendo perché "mi gira"... quel portatile mi verrà rimborsato da Amazon che lo restituirà a te riprendendosi la quota rimborsata (attenzione la commissione di vendita, a meno che non sia cambiato qualcosa ultimamente, non viene scalata).

          A questo punto tu ti trovi un notebook in casa rivendibile come "usato" in cui ci hai già smenato la commissione.. e a quanto lo rivenderai?

          Insomma, la politica dei resi di Amazon è fantastica.. ma (a parte i "loro" prodotti) giocano a "fare i ..... con il sedere degli altri" !

          Il problema spesso non considerato è che il rivenditore deve attenersi a regole per i resi nei confronti dell'utente finale, ma le stesse regole non valgono per lui presso il distributore.

          ...poi magari mi sbaglio

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • mirkomassarutto
            mirkomassarutto User Attivo • ultima modifica di @Ospite

            @WLuca ripeto, a parte i suoi prodotti, i tuoi te li riporti in casa. Loro oggi ti danno la possibilità di riuscire a rivenderli con il loro canale.

            Quello che intendevo è che risulta difficile per un commerciante italiano "classico" poter competere a quei livelli di "politica dei resi".
            Per poter "avvantaggiare" i commercianti tradizionali sarebbe necessario applicare la stessa politica anche sui distributori fino ad arrivare ai produttori.... ovvio che è utopico visto che in realtà se esci dall'Italia la legge non è più la stessa.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • juanin
              juanin Admin • ultima modifica di

              Chissà quando se la prenderanno anche con la COOP e con Esselunga che danno maggiore visibilità ai loro marchiati whitelabel 😀

              2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • africanasoul
                africanasoul User • ultima modifica di @giorgiotave

                @giorgiotave qui di seguito il link alla fonte Commissione Europea https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_20_2077

                1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • fabioantichi
                  fabioantichi Moderatore • ultima modifica di

                  https://www.repubblica.it/economia/2020/11/10/news/amazon_nel_mirino_ue_verso_accuse_formali_per_l_uso_dei_dati_dei_venditori_sulla_piattaforma-273828162/

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti