Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. lavoro occasionale d'impresa
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      il.dottorino User • ultima modifica di

      lavoro occasionale d'impresa

      si puo parlare di lavoro occasione o prestazione occasionale d'impresa?in questo caso non devo tenere conto della ritenuta ne dei limiti di 5000 euro e della durata temporanea della prestazione di 30 giorni giusto?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        i2m4y Super User • ultima modifica di

        Cosa intendi per lavoro occasionale d'impresa ????

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • I
          il.dottorino User • ultima modifica di

          se puo essere attribuito ad una persona fisica un reditto d'impresa anziche reddito diverso ..una cosa del genere...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            il.dottorino User • ultima modifica di

            nel senso delle persone fisiche hanno prestato lavoro occasionale...e mi é stato chiesto se era possibile farli figurare come reddito d'impresa o meglio se era possibile...cosi da non dover aver la ritenuta e il limite di 5000 euro piu il limite temporale di durata prestazione ossia 30 gg!!forse cosi é pii chiaro?visto che ci sono nelle ricevute di compenso percepito per lavoro occasionale ci vuole la marca da bollo?mi pare di no pero ho bisogn della certezza

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              il.dottorino User • ultima modifica di

              nel frizzera tuir art 55 nel commento dice una cosa del genere per lavoro protratto nel tempo...R.M. 20.06.2002 n° 204/e

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Prova a vedere il topic top sulle collaborazioni occasionali in modo da chiarire quasi tutti i tuoi dubbi sia sui limiti che sul bollo.

                Oppure art. 67, lett. i) Dpr 917/86.... ma con cautela massima nell'utilizzo.

                Non vedo altre vie.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti