Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Ingrandire il logo responsive
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      roberc User • ultima modifica di

      Ingrandire il logo responsive

      ciao, sapete dirmi come faccio a ingrandire il logo responsive di prestashop 1.7.4 thema AVO oppure anche quello classico, presumi sia la stessa cosa.
      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • steno
        steno User • ultima modifica di

        Senza vedere il sito è davvero difficile aiutarti.
        Probabilmente devi agire con un po' di codice (forse css o html) oppure sul file header.tpl del tema che usi (lo dovresti trovare dentro la cartella /themes/tuotema/templates/_partial/ )

        Se ci mandi il link (anche in privato) ci do un'occhiata appena ho un attimo e ti dico la strada più semplice

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • steno
          steno User • ultima modifica di

          Dovrebbe essere sufficiente inserire questa regola css (lo farei nel file custom.css)
          Certo che il logo si presta un po' male a quella poca altezza che ha da mobile.

          @media (max-width: 991px)
          {
          #_mobile_logo {margin-top:0px}
          #header .logo {width:120px; max-height: initial; height:auto;}
          }

          Ovviamente puoi modificare i parametri come meglio credi

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • sermatica
            sermatica Moderatore • ultima modifica di

            Ciao ti sposto in sezione appropriata.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              roberc User • ultima modifica di

              grazie, per la risposta, e nel caso in cui volessi fare la modifica nel thema originale e non child in quale file lo devo mettere? grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • steno
                steno User • ultima modifica di

                In genere è sempre meglio modifica il file custom.css dove (di solito) chi fa i temi non mette nulla.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  roberc User • ultima modifica di

                  ok risolto tutto grazie mille

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti