Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • kal
      kal Contributor • ultima modifica di kal

      @sermatica pensa che ho appena riguardato un progetto di redirect 301 fatto su un forum anni e anni fa (era il 2013).

      Facendo site: sul dominio precedente, ci sono ancora 300 e rotte pagine! Che son poche... ma dopo 7 anni sono tantissime! E cliccando a campione sui vari risultati per fortuna i 301 sono ancora in piedi.

      Guardato per curiosità sul Search Console (a cui miracolosamente ho ancora accesso) e ci sono ancora 47 "pagine valide" (oltre a più di 2000 "escluse - con reindirizzamento"). Controllate velocemente e pure quelle redirigono correttamente con 301.

      L'è luuuuuuuuuunga 😄

      2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marinap
        marinap User • ultima modifica di

        Ciao, mi hanno chiesto di mettere mano a un sito che ha oltre 40K reindirizzate dopo che le url sono state passate AMP e dopo 15 giorni tolto AMP. Mi risulta da GSC che non siano indicizzate. Aspetto oltre 1 anno?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
        • sermatica
          sermatica Moderatore • ultima modifica di @marinap

          @marinap ha detto in John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno:

          to che ha oltre 40K reindirizzate dopo che le url sono state passate AMP e dopo 15 giorni tolto AMP. Mi risulta da GSC

          Ciao Marina,
          hanno messo Amp e poi tolto per quale motivo? Comunque se le url si sono indicizzate vanno fatti i 301, che in questo caso penso basti una riga in .htaccess.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            marinap 1 Risposta Ultima Risposta
          • marinap
            marinap User • ultima modifica di

            Ciao Semantica,
            mi hanno risposto che il traffico stava calando dopo 15 giorni (sic!) quindi hanno pensato di ripristinare tutto. Tra i suggerimenti per webmaster di G. ho trovato questa indicazione: per richiedere l'indicizzazione di molte pagine nuove o aggiornate, la scelta migliore è inviare una Sitemap con le pagine aggiornate contrassegnate da <lastmod>. Ma tu mi dici comunque di fare redirect 301?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              kal 1 Risposta Ultima Risposta
            • marinap
              marinap User • ultima modifica di @sermatica

              @sermatica curiosità: lasciando tutto com'è va a posto nel tempo o comunque è necessario intervenire con 301?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • kal
                kal Contributor • ultima modifica di @marinap

                @marinap ha detto in John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno:

                mi hanno risposto che il traffico stava calando dopo 15 giorni (sic!)

                Penso di sapere anche azzardare il perché: non hanno messo il tag di analytics sulle pagine AMP :d:

                Giustamente quando sono state pubblicate le pagine AMP Google ha inziato a spostare lì il traffico e quindi sulle analytics si è visto il calo.

                Di solito il calo è pienamente compensato da un aumento dell'esposizione delle snippet (le snippet AMP hanno dei posti in prima fila), ma ovviamente se non hai il tag di analytics non vedi nulla.

                Nel merito della questione: il redirect costa poco farlo (come ha detto @sermatica è letteralmente una riga di .htaccess usando RedirectMatch, non serve manco il mod_rewrite) e nulla mantenerlo.

                Non ci sono ragioni per non farlo e tenerlo "per sempre".

                1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  sermatica 1 Risposta Ultima Risposta
                • marinap
                  marinap User • ultima modifica di

                  @kal ha detto in John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno:

                  Penso di sapere anche azzardare il perché: non hanno messo il tag di analytics sulle pagine AMP

                  Interessante, ma dovrei provarlo: cerco una pagina vecchia rimasta in memoria da qualche parte nel web?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    kal 1 Risposta Ultima Risposta
                  • kal
                    kal Contributor • ultima modifica di kal @marinap

                    @marinap credo sia molto difficile, se le hanno messe e poi rimosse dopo 15 giorni è improbabile che siano rimaste in cache.

                    Ma eventualmente prova con la query su google:

                    [site:nomesito.dominio inurl:amp]

                    Magari qualcosa di ancora in cache ti salta fuori.

                    Però che non sia stato messo il codice di analytics sono pronto a scommetterci. E' un grande classico.

                    1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      marinap 2 Risposte Ultima Risposta
                    • marinap
                      marinap User • ultima modifica di @kal

                      @kal ha detto in John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno:

                      [site:nomesito.dominio inurl:amp

                      Guarda @kal probabilmente hai davvero ragione tu: e io mi sento come nella sala comandi di chernobyl dopo il disastro 🤦‍♀️

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • kal
                        kal Contributor • ultima modifica di

                        alt text

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • marcoilardi
                          marcoilardi User Attivo • ultima modifica di

                          sono d'accordo ... non è semplice scovare subito tutti i 301 da fare ne salta sempre fuori qualcuno che non ti aspetti.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • marinap
                            marinap User • ultima modifica di marinap @kal

                            @kal ha detto in John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno:

                            @marinap credo sia molto difficile, se le hanno messe e poi rimosse dopo 15 giorni è improbabile che siano rimaste in cache.

                            Ma eventualmente prova con la query su google:

                            [site:nomesito.dominio inurl:amp]

                            Magari qualcosa di ancora in cache ti salta fuori.

                            Però che non sia stato messo il codice di analytics sono pronto a scommetterci. E' un grande classico.

                            Allora, fortuna che a maggio avevo fatto la scansione con lo spider di seozoom e di 301 manco la traccia: che dici vale come prova? Il passaggio AMP è durato 15 giorni acceso il primo aprile e spento il 15 aprile quindi nella scansione di maggio dovevano esserci tracce, o no?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              kal 1 Risposta Ultima Risposta
                            • kal
                              kal Contributor • ultima modifica di @marinap

                              @marinap eh no purtroppo :d:

                              Se hai fatto la scansione a maggio e a maggio non c'erano più le pagine AMP, allora non troverai nulla nella scansione di SEO Zoom, perché quando il crawler di SEO Zoom è passato sul sito, sul sito non c'erano più le pagine da scansionare.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • sermatica
                                sermatica Moderatore • ultima modifica di @kal

                                @kal ha detto in John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno:

                                Giustamente quando sono state pubblicate le pagine AMP Google ha inziato a spostare lì il traffico e quindi sulle analytics si è visto il calo.

                                E' la stessa cosa che ho pensato io.

                                1 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • marinap
                                  marinap User • ultima modifica di

                                  Ciao, vi aggiorno sull'analisi: ho intercettato alcune pagine AMP ancora presenti in google search console nella sezione pagine escluse/con tag canonical appropriato e visto il codice analytics che effettivamente c'è.

                                  Ho letto ovunque che con il passaggio in AMP è atteso un calo che sarà poi recuperato. Mi resta da capire perché diavolo ci sono tante pagine escluse e qui sto pensando a un errore della sitemap o a un bug per cui provare a rinviarla e fare redirect 301.

                                  1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • kal
                                    kal Contributor • ultima modifica di

                                    @marinap ha detto in John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno:

                                    Mi resta da capire perché diavolo ci sono tante pagine escluse

                                    E' normale, lo standard AMP prevede un'istruzione rel canonical che punta alla versione non-AMP. E quel messaggio che hai ricevuto ("escluso con tag canonical appropriato") è quello atteso.

                                    Bene che sei riuscita ad escludere la mancanza del tag di Analytics, allora il calo di traffico è da circoscrivere meglio.

                                    E' molto strano che cali il traffico complessivo dopo l'implementazione di AMP, perché Google ha degli slot "riservati" per le pagine AMP in SERP (il riquadro Ultime notizie) su Discover, oltre a sostituire in SERP normale i risultati vecchi con la versione AMP.

                                    Quindi dopo l'implementazione dovresti assistere ad un calo di traffico sulle pagine non-AMP (dovuto alla loro sostituzione nei risultati classici su mobile), ma più che compensato da un aumento del traffico complessivo per l'aumento delle pagine AMP (che si ritrovano in parte pubblicate al posto delle URL non-AMP e in parte pubblicati in nuove posizioni).

                                    Normalmente da quanto ho visto si va su un +15/20%, anche se può variare da caso a caso. Cali di traffico però sono molto strani.

                                    Impossibile però dire cosa sia successo senza fare una vera diagnostica, quindi credo che questo discorso vada decisamente oltre il topic della discussione.

                                    E' comunque probabile che:

                                    1. non siano stati letti correttamente i dati, oppure
                                    2. non sia stata fatta correttamente l'implementazione

                                    Detto questo, se in Search Console hai ancora pagine AMP indicizzate, implementa i redirect (come detto, dovrebbe bastare un RedirectMatch nel file .htaccess) e tienili attivi finché non deciderete eventualmente di riattivare AMP.

                                    2 Miglior Risposta 1 Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • marinap
                                      marinap User • ultima modifica di

                                      Ciao,
                                      sono orientata nell'indagine al punto 2: non è stata fatta correttamente l'implementazione.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • giorgiotave
                                        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                                        Basta che non siano in Javascript
                                        https://twitter.com/methode/status/1280921668081389568

                                        Schermata 2020-07-10 alle 17.41.42.png

                                        2 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti