- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- A Scuola Di
- YouTube da 0 a 1.000!
- [Formazione - corso di Inglese] Inglese Vero
- 
							
							
							
							
							
[Formazione - corso di Inglese] Inglese Vero[INDENT]URL Canale: https://www.youtube.com/channel/UCWCwKJmhLn6RqlfrKbD6azw? 
 Iscritti Attuali: 119
 Data apertura: 2016
 Numero di video: 69
 Target: italiani di ogni livello che vogliono sbloccare la paura di parlare inglese
 Budget: 1000? anno per ora[/INDENT]
 
- 
							
							
							
							
							
APPUNTI LEZIONE Cosa fare dopo la lezione? - Aggiungere sulla discussione "Cosa voglio mettere in pratica"
- Tracciamento: Azione e screen iniziale e dopo
 Cosa hanno in comune i canali che ESPLODONO? 
 **Esempi **Guarda i video ordinati per “video più popolari”- Roberto Mercadini
- Polynerdeia
- LINK4UNIVERSE
- Andrea Ciraolo (per le copertine e l’organizzazione)
 Cosa hanno in comune? - LA SENZAZIONE: ne voglio guardare un altro
- Video che voglio rivedere
- sono sempre verdi: se li guardassi fra 1 anno, 2…5…10 anni
 Video che la gente vuole vedere COME? GENERARE UN COMPORTAMENTO **MIND MAP dei contenuti SEMPREVERDI - ** 
 Se c’è una logica MENTALE, si segue
 Esempio- Strumenti per viaggiare – Migliori app, crea itinerario, ecc…
- NY – Migliori posti, quanto costa, ecc….
 Organizzare il canale bene e anche le Playlist seguendo la Mind Map (vedi LIVE DI FASTFORWARD) 
 Che argomenti voglio trattare?
 Quali sono sempreverdiNo frequenza, Sì qualità 
 **I TRE **PILASTRI- AUDIENCE: chi ha interessi simili, collaborazioni e playlist ben fatte
- INTRATTENIMENTO: un canale curato con video interessanti, schede finali con suggerimenti
- INTERAZIONE: aumento iscritti, far commentare, interazione LIKES
 IL CANALE BEN ORGANIZZATO con PLAYLIST (vedi FastForward) - Contenuti migliori
- Argomenti principali
- Aumenta tempo di visione e finire nei correlati
 IL VIDEO – aspetti tecnici - Watch TIME (sessione di secondi)
- Descrizione, titolo e # (NEL TITOLO PER PARTECIPARE CON ALTRI YOUTUBER)
- Commenti-share
- EMBEDD
 LA COPERTINA vale più del titolo (anche il TITOLO DELLE PLAYLIST segue questo schema) 
 IL TITOLO CONFERMA LA COPERTINASEO a SINISTRA, CONTENUTI centro EMOZIONE ( a sinistra la cosa più importante) 
 Giochi di calco: la recensione di FIFA19 il migliore di sempreDESCRIZIONE (crea un format di descrizione) 
 Le prime parole sono fondamentali: le prime 3 righe sono sempre visibili senza cliccare- Prime righe…x tutti
- Centrale..info
- Finale…per chi vuole seguire
 PROGETTO (nella mappa) - Video per la ricerca
 Fai caso ai suggerimenti di Youtube SUGGEST (la maggior parte non sono personalizzati) e sai che quelli sono gli argomenti più POPOLARI per argomenti EVERGREEN - LIVE/COLLABORAZIONI +1000Iscritti uso le MENTION@
- Video del momento/tendenza
 Video su eventi ricorrenti (feste, eventi, ecc..posso prevederne l’uscita prima e regolare) 
 Video consequenziali: finito uno viene da vedere quello dopo. Ad es, video su un Software, e video dopo sull’utilizzo di un tool dello stesso.
 CAMBIARE TITOLI? Si…
 Playlist anche con video esterni ok, la minutazione di visualizzazione è complessiva
 Youtube GUARDA LE PLAYLIST
 Se la parola più importante (sempre a sx) viene ripetuta sempre allora va tutta a DXANALISI per le chiavi 
 Google trends per vedere le chiavi sia su google che youtube ecc…Tag utili per collegare i video dentro il proprio canale 
 
- 
							
							
							
							
							Mi segno questo  
 
- 
							
							
							
							
							
Cosa metto in pratica dopo la lezione 1? Mind Map degli argomenti e delle macro aree sempre verdi 
 Impostazione e scelta delle playlist e titolo seguendo lo schema SEO+CONTENUTO+EMOZIONE
 Cernita vecchi video, scelta di chi resta e chi va
 Ideare un nuovo Format coerente per ogni Playlist
 Aggiunta di alcuni video esterni particolarmente inerenti alla playlist, che supportano e aggiungono valore e contenuto al messaggio chiave della playlistThank you  
 
- 
							
							
							
							
							Bene bene, penso che il tuo canale riorganizzato mentalmente e con produzione di video in base a cosa stai imparando possa fare grandi passi avanti 
 
- 
							
							
							
							
							
Ho già iniziato ad impostare le playlist, e cambiato alcune cose. (ancora non completato la lista delle azioni da fare sopra) 
 ho anche postato un nuovo video, condiviso con i contatti privati in TARGET e dopo mesi di fermo a 119 iscritti, in 1 giorno siamo a 125. Sono numeretti, ma è un grande segnale di svolta.
 
- 
							
							
							
							
							
Cosa abbiamo fatto? - Riorganizzazione playlist in home (work in progress) vedi screenshot [ATTACH]2417[/ATTACH]
 pagina playlist [ATTACH]2418[/ATTACH]
- Mappa dei contenuti sempre verdi (work in progress) vedi screenshot
 [ATTACH]2419[/ATTACH] - CHANNEL ART (sempreverde, ispirata a Matt D’Avella)
- Cover per la playlist : Inglese per la famiglia/con le tue passioni
- 2 nuovi video della playlist sopra
 Cosa stiamo facendo ancora? - Cover per le altre playlist
- Completare la mappatura e le descrizioni dei video
 
 
- Riorganizzazione playlist in home (work in progress) vedi screenshot [ATTACH]2417[/ATTACH]
- 
							
							
							
							
							Ottimo! Sai cosa potresti fare più avanti? Delle live dove ogni tanto fai entrare qualcuno a parlare  PRATICA! 
 
- 
							
							
							
							
							
Mi piace moltissimo l'idea...avevo un piano per fare delle interviste ma in differita, LIVE, non avrei osato. 
 Ma forse, è il caso di farlo...Mi metto in MOTO!!!Thanks 
 
- 
							
							
							
							
							
UPDATE al 14-06-2020 Non sono riuscito a fare le dirette (ma ci sto lavorando) Ho aggiornato alcuni video con l'EDITOR di youtube. 
 Ho aggiornato le copertine degli stessi video e li ho inviati alla mia lista
 Ho aggiornato alcuni video con CAMTASIA dal mio PC e li ho sostituiti ex novo perdendo le statistiche, ma la qualità ci ha guadagnato tantocon pochissime azioni, ho notato risultati incredibili. PS il lavoro che sto facendo qui nel canale sta migliorando moltissimo anche la mia organizzazione della mia scuola, materiali e idee. Le playlist sono una base così solida che mi danno chiarezza e semplicità anche nella visione del mio progetto. Questo consiglio, da solo,messo in pratica vale più di mille corsi "super professionali"  Ecco la tabella stile davide [TABLE="class: cms_table_grid, width: 500"] [TD]Data[/TD] 
 [TD]Iscritti[/TD]
 [TD]N°video[/TD]
 [/TR][TD]09-04-2020[/TD] 
 [TD]119[/TD]
 [TD]69[/TD]
 [/TR][TD]14-05-2020[/TD] 
 [TD]134[/TD]
 [TD]69 [/TD]
 [/TR][TD]14-06-2020[/TD] 
 [TD]140[/TD]
 [TD]69[/TD]
 [/TR]
 [/TABLE]