Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. GDPR, cosa ne pensate?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      rug1 User Newbie • ultima modifica di

      GDPR, cosa ne pensate?

      Cosa ne pensate del GDPR? E' uno strumento che complica la gestione della privacy o la semplifica?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • davidemancuso
        davidemancuso User • ultima modifica di

        Ciao Rug1. È uno strumento fondamentale che è stato necessario creare per assicurare una migliore privacy. Ha complicato la vita a chi della privacy altrui dava poco importanza. Non è cambiato nulla invece a chi è sempre stato corretto e protettivo nei confronti dei dati degli utenti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          rug1 User Newbie • ultima modifica di

          A tal.proposito, un software GNU/Linux, può essere motivo di non aderenza agli standard GDPR?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rug1 User Newbie • ultima modifica di

            Mi spiego meglio, un software GNU Linux aggiornato, aderente pienamente al GDPR può essere negato rispetto ad una soluzione proprietaria certificata GDPR?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • H
              hub User Attivo • ultima modifica di

              @DavideMancuso said:

              È uno strumento fondamentale che è stato necessario creare per assicurare una migliore privacy. Ha complicato la vita a chi della privacy altrui dava poco importanza. Non è cambiato nulla invece a chi è sempre stato corretto e protettivo nei confronti dei dati degli utenti.

              Ciao, pienamente d'accordo.

              @Rug1 said:

              un software GNU Linux aggiornato, aderente pienamente al GDPR può essere negato rispetto ad una soluzione proprietaria certificata GDPR?

              Ciao, in che senso "negato"? il regolamento europeo non considera come o con che tecnologia costruisci un software ma regolamenta il trattamento dei dati personali.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rug1 User Newbie • ultima modifica di

                Forse, ho usato il termine negato in modo improprio; Intendevo meno incisivo, o meglio la soluzione GNU Linux può apparire meno incisiva rispetto ad una soluzione proprietaria. Spesso, la gran parte delle PMI considerano tale soluzione "artigianale", e non in grado di garantire quella sicurezza e affidabilità attribuita alle soluzioni proprietarie.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • davidemancuso
                  davidemancuso User • ultima modifica di

                  Qualunque sistema (cartaceo, digitale, open source, demo, gratuito, a pagamento - e simpaticamente aggiungerei anche verbale :D) deve garantire la privacy. Nessun sistema può venire meno alla GDPR solo perché è "artigianale".

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti