Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. P. IVA regime forfettario e acquisto di strumenti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      juniper User Newbie • ultima modifica di

      P. IVA regime forfettario e acquisto di strumenti

      Salve, vorrei un'informazione: dato che sto per acquistare un computer portatile presso un negozio, che è uno strumento relativo alla mia professione (web design e altro, codice ATECO 74.10.21), volevo sapere se con la mia partita IVA sia possibile ammortizzarne fiscalmente il costo e, nel caso, se debba richiedere qualcosa di particolare al rivenditore o se sia sufficiente lo scontrino fiscale.

      Qualcuno sa qualcosa o ha avuto esperienze in merito?
      Grazie in anticipo.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bh User Attivo • ultima modifica di

        Puoi dedurre il costo al 50%. Non credo che lo scontrino sia sufficiente, di sicuro ti direi di evitare problemi e farti rilasciare fattura che per il venditore non cambia nulla.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          webmasteramicus User Attivo • ultima modifica di

          Io non farei fare nessuna fattura perchè la garanzia invece che 2 anni ne vale 1 poi

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bh User Attivo • ultima modifica di

            @Webmasteramicus said:

            Io non farei fare nessuna fattura perchè la garanzia invece che 2 anni ne vale 1 poi

            Quindi meglio accollarsi interamente il costo? Per me non ha senso. Mai avuto bisogno della garanzia in decenni di acquisti.

            Per me non vale 500€ poter avere la garanzia 1 anno in più. Piuttosto deduco e se si rompe qualcosa (mai successo) butto e compro nuovo deducendo ancora.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              ascariello Moderatore • ultima modifica di

              Se sei forfettario non deduci nulla...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bh User Attivo • ultima modifica di

                In effetti. Avevo letto "minimi". In quel caso chiedo venia, l'informazione era scorretta.
                Se forfettario non puoi dedurre niente. I costi ti vengono imputati in % in misura forfettaria.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti