- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - spese per l'abitazione ad uso promiscuo
 
- 
							
							
							
							
							
spese per l'abitazione ad uso promiscuo
un libero professionista ha inserito come sede dell'attività la propria abitazione (in locazione) ad uso promiscuo e deduce al 50% i canoni di locazione e le varie utenze.
è possibile dedurre (al 50%) i piccoli miglioramenti alla casa? ad esempio l'acquisto di un sistema d'allarme, un boiler, cambio serrature, ecc
Ipotizzando che tra un anno apra uno studio professionale (dove trasferire la sede dell'attività) e cambi casa (che non sarà più ad uso promiscuo perchè ha già lo studio esclusivo), cosa succede a ciò che è stato acquistato e montato in casa?
è possibile che nella nuova sede non serva tutto cio che è stato comprato (ad esempio l'allarme o il boiler)Deve smontarlo e portarlo nel nuovo studio anche se non in uso?
Possono essere smontate e installate nella nuova casa dove si trasferisce?