Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Contributi INPS GS Regime di vantaggio e prestazione occasionale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      clagiord User Attivo • ultima modifica di

      Contributi INPS GS Regime di vantaggio e prestazione occasionale

      [LEFT]Un contribuente in regime di vantaggio indica il reddito da assoggettare a contribuzione Inps Gestione Separata nel rigo RR 5 con il codice "1" (lavoro autonomo).
      Si dà il caso che lo stesso abbia contemporaneamente fatto una prestazione occasionale (di circa 2000 euro con ritenuta d'acconto, per attività diversa dalla sua normale.
      Questo reddito occasionale va indicato, se non erro, nel quadro RL e non si cumula con il reddito di cui al quadro LM (ma confluisce nel quadro RN).
      Ai fini contributivi (INPS GS) dovrebbe invece sommarsi al reddito "di vantaggio" ed essere indicato a quadro RR? Io credo di no non superando il reddito occasionale ? 4800! E' così?
      Grazie e cordiali saluti[/LEFT]

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ascariello Moderatore • ultima modifica di

        Ciao clagiord,
        confermo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          clagiord User Attivo • ultima modifica di

          Grazie!!!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studiopusceddu User Attivo • ultima modifica di

            Buongiorno, Confermo la correttezza del reddito da lavoro autonomo occasionale nel quadro RL. Dal punto di vista contributivo se esso non supera i 5.000 euro, non va inserito nel quadro RR (gestione separata).
            Grazie.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti