Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Python app su hosting
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gigi991 User Attivo • 29 lug 2017, 11:50 ultima modifica di

      Python app su hosting

      Buongiorno,

      il mio hosting ha una sezione per creare App Python. Premesso che ne so poco di Python, lo voglio utilizzare perché per il mio scopo (fare prove per un bot su discord) ci sono un po' di guide quindi dovrei cavarmela.

      Il problema maggiore è che non capisco come avviarlo.
      Questo è ciò che vedo nel pannello di configurazione dell'App Python nel pannello dell'hosting:
      image

      Quindi è abbastanza intuitiva l'aggiunta di moduli, ma poi come lo faccio partire e come gli dico qual'è il file in cui metto il codice che voglio utilizzare per il bot?

      Grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • G
        gigi991 User Attivo • 29 lug 2017, 12:20 ultima modifica di

        Ok son riuscito a farlo partire, con il comando

        python bot/prova.py

        il problema è che l'ho lanciato 2 volte, quindi ora il bot risponde due volte ai comandi... Come faccio a chiuderne 1 o entrambi?

        Grazie!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          skylinx User Attivo • 29 lug 2017, 13:01 ultima modifica di

          Prova con "pkill -f prova.py". Poi per evitare multiple running instances dello script cerca "singleton instance" o "lock file" per alcune soluzioni.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gigi991 User Attivo • 29 lug 2017, 13:14 ultima modifica di

            Ottimo, funziona... Per caso c'è un comando anche per riavviare lo script (invece di fare pkill -f prova.py e poi phyton prova.py per ogni aggiornamento, c'è un comando unico?).

            Ho cercato le due cose consigliate ma ci capisco ben poco. Anche python non mi sembra troppo immediato come sintassi/logica, avendo abitudine con php.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              skylinx User Attivo • 29 lug 2017, 13:28 ultima modifica di

              Si puo' implementare una sorta di "hot reload" inviando per es. un USR1 al processo, e questo si ricarica da solo, cosi' non devi killare e riavviare "manualmente". Ma nel tuo caso credo sia piu' semplice killare e riavviare. Una cosa che potresti cambiare e' che invece di "pkill -f prova.py" potresti eseguire "kill -QUIT /path/to/pid" dove /path/to/pid e' un file creato dallo script stesso contenente il pid del processo. E' una soluzione piu' "pulita".

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gigi991 User Attivo • 29 lug 2017, 13:57 ultima modifica di

                Più difficile del previsto.. Non c'è modo con python di far girare uno script in node/js? Con quello in 1 oretta ieri ho fatto tutto, con python temo di non finire in 1 settimana. 😛

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  skylinx User Attivo • 29 lug 2017, 14:04 ultima modifica di

                  LOL caricare node.js da python... non ha molto senso dai 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    gigi991 User Attivo • 29 lug 2017, 14:07 ultima modifica di

                    No dai, mi stai dicendo che devo piangere 1 mese? 😛

                    Sto odiando python anche se chi lo sa usare dice che sia forte...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      skylinx User Attivo • 29 lug 2017, 14:15 ultima modifica di

                      IMO l'errore e' per iniziare quello di usare uno standard hosting per una cosa del genere. Io userei un VPS per queste cose dove ho piu' controllo su cosa eseguire e come. 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        gigi991 User Attivo • 29 lug 2017, 14:31 ultima modifica di

                        Ce ne fossero di gratuiti..

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          skylinx User Attivo • 29 lug 2017, 14:40 ultima modifica di

                          Trovi VPS da 1e/mese per questo genere di cose...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti