- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Legale e Professioni Web
 - Dichiarazione del SITO WEB
 
- 
							
							
							
							
							
Dichiarazione del SITO WEB
Buongiorno,
Siamo un internet point e vogliamo ampliare la nostra attività con un ecommerce nel settore abbigliamento. Dal punto di vista fiscale dobbiamo fare la comunicazione al SUAP e successivamente alla Camera di Commercio.
La comunicazione al SUAP la possiamo fare da soli, per la Camera di Commercio abbiamo sentito che solamente il commercialista la può fare. E così ?Detto questo, i documenti richiesti da SUAP sono:
- Modello di domanda (vedi modello);
 - Diritti di istruttoria SUAP Euro 70,00 pagabili con bollettino postale c/c 43953009 o tramite bonifico bancario IBAN CODE IT 34 M 076 0103 2000 0004 3953 009 - causale RIMBORSO SPESE ISTRUTTORIE CAPITOLO 7800 SUAP ;
 - Autocertificazione dei requisiti morali e penali del legale rappresentante, dei soci e dei membri del collegio sindacale (ove presente), del direttore tecnico (ove presente) accompagnata dai relativi documenti d'identità ;
 - Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese ;
 - Dichiarazione del SITO WEB utilizzato per il commercio elettronico ;
 - Atto di disponibilita' dei locali di deposito merci utilizzato regolarmente registrato presso gli uffici locali dell'Agenzia delle Entrate ;
 - Fotocopia del documento d'identità e, in caso di cittadino extracomunitario, permesso di soggiorno in corso di validità di tutti i soggetti coinvolti nell'istanza (preposto, soci, direttore tecnico, etc.)
 
La mia domanda e: Che cos'è questa "Dichiarazione del SITO WEB utilizzato per il commercio elettronico" ?
Non abbiamo trovato alcuna guida e quelli dello sportello non ci dicono nulla, in quanto l'invio della documentazione si fa tutto online.
Potete chiarirci questo aspetto ?
Grazie
 - 
							
							
							
							
							
E' l'indirizzo del tuo sito internet utilizzato per eCommerce.
 - 
							
							
							
							
							
@Sermatica said:
E' l'indirizzo del tuo sito internet utilizzato per eCommerce.
Mi stai prendendo in giro ?
Ovvio che quello è l'indirizzo del sito di ecommerce.
Io sto parlando della "dichiarazione del sito web...", cioè una specie di modulo, un documento cartaceo da allegare !
 - 
							
							
							
							
							
Ciao
Comunque per queste cose rivolgersi al proprio commercialista fa risparmiare un sacco di tempo.
Ho fatto ricerche su internet nei forum e risposte dicevano che ara quello.