Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. costi e iva deducilbili per libero professionista ingegnere
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      chiara11 User • ultima modifica di

      @i2m4y said:

      • Capi di abbigliamento (es: vestiti per rappresentanza)

      Reputo 100% indeducibili giacche, camice e cravatte, salvo dimostrare inequivocabilmente il loro legame all'attività svolta: per me letteralmente impossibile visto che ti saranno servite anche per il battesimo di Albertino, il matrimonio di Gianfranco e per far colpo su Ermenegilda quella sera a teatro.

      scusate ho fatto un po do casino anche a postare l'argomento! perdonatemi, la fretta fa brutti scherzi!!

      sono in ufficio e la mia collega aveva bisogno di questa informazione! noi per ora abbiamo messo tutto indeducibile; aspetto di sapere se qualcuno conosce l'articolo correlato all'argomento!
      Grazie ancora a todos!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        chiara11 User • ultima modifica di

        ops! non so cos'ho schiacciato!
        a questo argomento

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          chiara11 User • ultima modifica di

          scusate ho fatto un po do casino anche a postare l'argomento! perdonatemi, la fretta fa brutti scherzi!! sono in ufficio e la mia collega aveva bisogno di questa informazione! noi per ora abbiamo messo tutto indeducibile; aspetto di sapere se qualcuno conosce l'articolo correlato all'argomento!
          Grazie ancora a todos!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            confermo! Prima di arrivare ai vestiti ci sono altre centomila possibilità di spese deducibili e/o detraibili.
            L'abbigliamento mi sembra un pò tirato per i capelli!
            ciao:ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              chiara11 User • ultima modifica di

              Sicuramente! hai percaso idea di quale sia l'articolo?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                Ciao... l'articolo non lo conosco.
                Ragionando per il principio di inerenza, se l'abbigliamento è indispensabile per lo svolgimento della professione (ad es. calzature antinfortunistiche, dpi inerenti il 626 o 494, ecc) non ci sarebbe problema a dedursi e detrarsi il 100%.
                Il problema invece se si vuole spacciare il vestito del matrimonio per abito di rappresentanza!
                Detto questo naturalmente attendo insieme a te che qualcuno possa dare una risposta più precisa.
                Ciao :ciauz:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                  sicuramente sono i vestiti strettamente legati all'attività sono deducibili (ben detto Lorenzo, sono caschi protettivi tutte cioè tutto ciò che non puoi usare per andarti a prendere un caffè lungo ocean drive!!!!!!!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    chiara11 User • ultima modifica di

                    ahahahahah 🙂
                    aspettiamo appunto che qualcuno ci dica qualcosa di più concreto! ben detto Lorenzo! ciao e buon proseguimento!!! 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      chiara11 User • ultima modifica di

                      ci dica qualcosa di più concreto! ben detto Lorenzo! ciao e buon proseguimento!!! 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        malpa User • ultima modifica di

                        Se la tua attività è quella di attore professionista, visto che devi curare la tua immagine, puoi dedurre le spese di abigliamento, credo che solo così puoi scaricare il vestito della prima comunione:eheh:
                        Ciao Malpa

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti