Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Vizio di conformità bene usato e possibile denuncia alla finanza
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mrtremblay User • ultima modifica di

      Puoi agire ex art. 1492 cc e chiedere o la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo, ciò sempre che tu abbia denunciato i vizi a chi ti ha venduto i pc entro 8 giorni dalla scoperta (per le batterie mi pare di aver capito che ha ammesso il vizio dunque non servirebbe ma sulla questione dei display meglio denunciare). Se sei ancora in tempo consiglio racc.a/r per avere la prova della denuncia dei vizi con la data.

      Puoi comunque segnalare la cosa alla Finanza se hai dubbi sulla regolarità di questa persona.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        irtoli92 User Newbie • ultima modifica di

        Grazie mille per la risposta, ma gli 8 giorni da quando si devono calcolare? Perchè il mio amico non ha nessuna ricevuta o documento che attesti il giorno in cui ha ricevuto i pc o il giorno in cui ha pagato.
        E l'articolo 1492 vale anche per vendita di beni usati tra privati?
        Grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mrtremblay User • ultima modifica di

          Sono 8 gg da quando hai scoperto il vizio, è sufficiente una racc. dove gli spieghi i difetti riscontrati e gli chiedi di restituirti i soldi o di diminuirti il prezzo pagato. Vedi l'art. 1495 cc.
          Nel tuo caso però mi sa che la scoperta coincide con la consegna data la natura del vizio!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            irtoli92 User Newbie • ultima modifica di

            Ok grazie! Però l'articolo 1491 dice La garanzia "parimenti non è dovuta, se i vizi erano facilmente riconoscibili," e il mio amico non li ha provati i pc prima di prenderli e quei vizi erano facilmente riconoscibili se li avesse controllati. O sbaglio?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • X
              xpx Moderatore • ultima modifica di

              La questione si pone tutta sul piano probatorio, ma dagli importi presumibili dal tuo racconto sembrerebbe forse un po' antieconomico adire il giudice di Pace per chiedere la risoluzione del contratto, con il rischio che peraltro ti venga eccepito che i rischi erano facilmente riconoscibili. Prova con una lettera, magari falla firmare dal tuo avvocato.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                irtoli92 User Newbie • ultima modifica di

                Quindi il venditore è abbastanza in regola?
                Alla lettera avevo pensato ma ci potrebbero poi essere conseguenze?
                Grazie

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • X
                  xpx Moderatore • ultima modifica di

                  Le conseguenze peggiori possono essere che non ti ridiano i soldi.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    irtoli92 User Newbie • ultima modifica di

                    Allora semmai ci provo. Ma la risoluzione del contratto può essere richiesta anche se non c'é nulla di scritto?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • X
                      xpx Moderatore • ultima modifica di

                      La "risoluzione" del contratto non la puoi richiedere se non andando dal giudice. Puoi proporre una transazione o un mutuo dissenso avente ad oggetto il contratto precedentemente stipulato.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        irtoli92 User Newbie • ultima modifica di

                        Ma dal giudice di pace posso andare anche se non ho nulla di scritto ma soltanto un accordo verbale?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti