Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. E' possibile aprire una srls unipersonale avendo ditta?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • info.tributi
      info.tributi User Attivo • ultima modifica di

      Nulla vieta all'amministratore di fatturare alla società i lavori svolti. Devono solo essere rispettati dei requisiti fondamentali:

      1. Rispetto del principio di cassa (in quanto l'attività di amministratore con partiva IVA è di tipo professionale);
      2. Corretta imputazione in bilancio
      3. Il compenso all’amministratore dovrà essere stato deliberato dall’assemblea dei soci per un importo proporzionato all’opera svolta.
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        marco45 User • ultima modifica di

        Grazie, anche in caso di srls unipersonale vale il suo discorso?
        Quindi io titolare della ditta e unico socio e ad della srls?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marco45 User • ultima modifica di

          mi perdoni se non ho incluso anche questa domanda nel precedente post: come dovrei modificare (termine blasfemo mi rendo conto) la mia p.iva personale per poter fare questo? libero professionista?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • info.tributi
            info.tributi User Attivo • ultima modifica di

            Si, il discorso vale anche per le srls unipersonali.
            Va comunicata la nuova attività con il modello AA9/12.
            Attenzione: se aggiungerà la nuova attività, dovrà adottare la contabilità separata in quanto avrà due tipi di attività che dovranno essere distinte (attività di impresa e attività professionale).

            Saluti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              marco45 User • ultima modifica di

              Benissimo. Immagino che la mia commercialista parlasse di elusione fiscale nel caso in cui io fatturi alla mia srls un importo troppo elevato come compenso da amministratore, cosa che non ho intenzione di fare.

              Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • info.tributi
                info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                Esatto!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  marco45 User • ultima modifica di

                  Buona sera, mi sorge un dubbio... con la riforma sulle false p.iva rischierei anche io, operando come detto sopra, di cadere in questo problema? Visto che con la mia p.iva da libero professionista fatturerei solo alla mia srls unipersonale? Perchè guardando i criteri sembrerebbe di si...però questa legge è nata per evitare che i datori di lavoro non volendo assumere personale obblighino i potenziali dipendendenti ad aprire p.iva... c'è un elemento psicologico diciamo...elemento che verrebbe a mancare nel mio caso visto che io sarei sia il titolare della p.iva da libero professionista e che socio e amministratore unico della società...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • info.tributi
                    info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                    In questo caso, se lei fatturerà solo alla sua società, il discorso cambia. La situazione è abbastanza delicata e potrebbe incorrere nel fenomeno delle false partite IVA contenute nella riforma Fornero.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      marco45 User • ultima modifica di

                      in effetti...leggevo però che sopra i 18.000 euro (non so se di fatturato o di reddito) sono considerate p.ive vere.... vedremo.
                      grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • info.tributi
                        info.tributi User Attivo • ultima modifica di

                        Riguarda il fatturato.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          marco45 User • ultima modifica di

                          Benissimo, grazie della consulenza, con lei ho trovato la soluzione.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti