Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. adsense
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      scheggia User Attivo • ultima modifica di

      adsense

      ma è vero che se adsense si riscuote una volta l'anno e le cifre sono irrisorie, cioè non superiori alle mille euro, non è necessario fare fattura?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

        Buonasera

        Questa notizia non è assolutamente corretta, ogni reddito da attivita di impresa va sempre giustificato con fattura o documento similare e regolarmente dichiarato.

        Un Saluto

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          scheggia User Attivo • ultima modifica di

          Si, intendevo in chi è disoccupato.
          Aprire partita iva come libero professionista che costi comporta invece?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

            Buonsera @scheggia

            Dal 2016 è stato migliorato il regime forfetario che permette a tutti con poche spese di aprire una partita iva.
            Aprendo me professionista ha solo i costi in base al reddito dunque avrebbe pochissime spese se ha un fatturato basso.

            Ovviamente si rivolga ad un commercialista per farsi seguire il tutto.

            Un Saluto

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              scheggia User Attivo • ultima modifica di

              Ok grazie. Il problema sorge a chi oltre vendere servizi, banner e post vende merce, in quel caso si diventa commercianti e si ha il minimo inps da versare di circa 3600, mentre i liberi professionisti non dovrebbero essere sottoposti a questo vincolo o sbaglio?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

                Buonasera

                Se l'attivita è commerciale va iscritta all'inps commercianti col minimale inps di 3600 euro tuttavia per le nuove attivita che aderiscono al regime forfetario è prevista una riduzione del 35% sull'inps commercianti/artigiani (da richiedere all'inps).

                E' errato inquadramento come libero professionista se vende servizi e beni dunque in questo caso va iscritto come inps commercianti + iscrizione camera di commercio + scia in comune altri inquadramenti diversi sono errati e sanzionabili.

                Un Saluto

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  scheggia User Attivo • ultima modifica di

                  Scusate quindi chi ha un blog e scrive post per altri non può farlo come libero professionista?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

                    Buonasera

                    Lei ha parlato di vendita di servizi e merce, quando apre partita iva devi dichiarare cosa fara in modo esatto e preciso, in base al tipo di lavoro le diranno se è commerciante, artigiano o libero professionista in base ai codicei ateco previsti.

                    In linea generale i professionisti fanno consulenze e attivita intellettuali, i commercianti vendono beni e servizi, gli artigiani creano/modificano e vendono i loro prodotti e servizi (in modo molto semplice).

                    Saluti

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      scheggia User Attivo • ultima modifica di

                      Tt chiaro, un copywriter rientrerà nella categoria dei liberi professionisti sicuramente . Almeno lo spero!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti