Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Deduzione Affitto senza Partita Iva
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      andreapelle User Newbie • ultima modifica di

      Deduzione Affitto senza Partita Iva

      Buongiorno a tutti,
      dopo varie ricerche mi trovo a dover chiedere aiuto per una delucidazione.
      Io abito in affitto con una coinquilina, la quale sostiene di "scaricare" la sua parte di affitto dalla dichiarazione dei redditi senza avere partita iva.
      Io sono collaboratore presso vari studi, con contratto a progetto, quest'anno sicuramente effettuerò la dichiarazione dei redditi dato che i contratti sono diversi, mi chiedevo se anche io potrò scaricare l'affitto oppure è una baggianata bella e buona. I locali in cui abito non sono destinati all'esercizio della mia attività.
      Grazie in anticipo
      Saluti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        ivanfichera User Newbie • ultima modifica di

        Se la sede legale dell'attività è la stessa dell'abitazione puoi dedurre il 50% dell'affitto però in alcuni casi conviene di più detrarre l'affitto dal quadro RP piuttosto che dedurre dai costi.

        Parlane con il tuo Commercialista e se non lo hai chiedi pure me! 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          ascariello Moderatore • ultima modifica di

          Ciao AndreaPelle e benvenuto nel forum,
          non avendo partita Iva non avrai costi da dedurre.
          Puoi solamente usufruire della detrazione di imposta sui canoni di locazione se rispetti tutti i requisiti previsti dalla normativa.
          Saluti

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            andreapelle User Newbie • ultima modifica di

            Nemmeno se rispettassi i parametri dettati per la detrazione d'imposta? Tipo reddito inferiore ai 15.000 euro

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              ascariello Moderatore • ultima modifica di

              Non confondiamo la deduzione del costo con la detrazione di imposta.
              La deduzione del costo (canone di locazione) è possibile se si ha partita Iva e se l'immobile è destinato all'esercizio dell'attività, la detrazione di imposta spetta (se in possesso di requisiti) indipendentemente dal tipo di attività svolta (come la detrazione per le spese mediche per intenderci).

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                andreapelle User Newbie • ultima modifica di

                Ok facendo una veloce ricerca ancora, ho trovato che, se non sbaglio, il mio tipo di contratto di affitto potrebbe essere messo in detrazione nel modello Unico nel quadro RP - Sezione V - RP 71.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  ascariello Moderatore • ultima modifica di

                  Mi riferivo esattamente a quello 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti