Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gerry User • ultima modifica di

      scusami ma quando in contabilità il professionista con cassa di previdenza registra una sua fattura attiva il contributo del 4% non è compenso bensì una posta patrimoniale che si chiuderà all'atto del pagamento dei contributi.....tuttavia penso che la soluzione alla questione si risolva da un altro punto di vista:
      visto che tramite la comunicazione da fare l'Amministrazione finanziaria controlla il superamento o meno del limite di € 7000 di volume d'affari la comunicazione comprenderà anche il contributo, come hai detto sopra
      CERTO CHE IN MEZZO A TUTTI I DOCUMENTI CHE HANNO PRODOTTO NON SI SONO CHIESTI E/O NON HANNO MINIMAMENTE ACCENNATO ALLA PARTICOLARITA' DEI PROFESSIONISTI.....vedi seac, settimana fiscale, comunicati, provvedimenti etc.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        luca74 User • ultima modifica di

        la mia modesta opinione personale è che il contributo previdenziale costituisca compenso quindi nella comunicazione vada incluso, ciò che va eliminato sono soltanto le spese non imponibili.
        x gerry:ho fatto tutto, invio compreso, sto aspettando l'esito della ricevuta.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

          @gerry said:

          scusami ma quando in contabilità il professionista con cassa di previdenza registra una sua fattura attiva il contributo del 4% non è compenso bensì una posta patrimoniale che si chiuderà all'atto del pagamento dei contributi.....

          Hai detto bene. Con cassa di previdenza è una partita che si chiuderà al momento del pagamento contributivo.

          Ma non sempre è così come ti ho detto prima vedi a tal proposito [CENTER][CENTER]Risoluzione del 11/07/1996 n. 109[/CENTER][/CENTER]

          Ora ragionandoci direi che ai fini dell'indicazione del dato da trasmettere farei così:

          Professionisti con cassa trasmetto il compenso depurato del contributo.

          Professionisti senza cassa trasmetto il complessivo.

          Il sede di eventuale verifica da parte dell' AdE per il professionista con cassa gli sarà facile dimostrare che la differenza tra quanto trasmesso e quanto risulta dal volume d'affari indicato successivamente in dichiarazione IVA è dato dalla percentuale del contributo.

          Tra le altre cose la norma per l'invio parla di corrispettivo, e con tale termine si intende compenso inteso in senso lato (corrispettivo da registratore di cassa - compenso del professionista) e pertanto il contributo previdenziale a rivalsa (professionista con cassa) non rientra, a mio avviso, in questo concetto

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gerry User • ultima modifica di

            x luca:
            l'ho fatto anche io l'invio ....ora attendiamo fiduciosi.....alla prox

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • aft3rlif3
              aft3rlif3 User • ultima modifica di

              @gerry said:

              è disponibile nel sito dell'agenzia delle entrate il software per l'invio dei corrispettivi.....facile da applicare ma i casini arrivano con il programma di controllo del documento da inviare....ne parliamo?
              ciao

              Potresti aiutarmi a trovare il suddetto software, non mi ci raccapezzo in quel sito 😞

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                Ecco qua! Buona serata

                http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Strumenti/Software/ComunicazioniDomande/Contribuenti+Minimi+in+Franchigia/#windows

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • aft3rlif3
                  aft3rlif3 User • ultima modifica di

                  Grazie mille 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • aft3rlif3
                    aft3rlif3 User • ultima modifica di

                    Un'altra cosa, è necessario anche Entratel giusto? Non fisconline...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      Se invii come contribuente devi usare FISCONLINE. Se invece sei intermediario devi utilizzare ENTRATEL.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • aft3rlif3
                        aft3rlif3 User • ultima modifica di

                        Sono un po' nel panico,

                        per la richiesta del pin, come libero professionista, rientro in persona fisica o società?

                        Nel primo caso non avendo lavorato negli ultimi tre anni devo inserire come importo 0?
                        Nel secondo caso chi dovrebbe essere il mio rappresentante a cui richiedere il pin?

                        In entrambi i casi, se mi spediscono il resto del pin e la password tra 15 giorni come faccio a rispettare la scadenza del 25 settembre? 😞

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                          Buongiorno.
                          Il rilascio del PIN è immediato. Viene infatti rilasciato al momento della richiesta.

                          Dovrai provvedere seguendo le istruzioni che trovi all'indirizzo
                          http://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp
                          ad renderlo attivo.

                          Per accedere devi indicare come utente il tuo codice fiscale e password quella che trovi sul foglio che ti viene rilasciato.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • aft3rlif3
                            aft3rlif3 User • ultima modifica di

                            Grazie della disponibilità,

                            nella pagina di registrazione:
                            https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Abilitazione/richiestaPin.jsp

                            ci sono due moduli uno per le persone fisiche uno per le società, in entrambi i casi è riportato questa dicitura:

                            "A fronte della domanda accettata dal sistema, il richiedente riceverà entro 15 giorni, al domicilio conosciuto dall'Agenzia delle Entrate, una lettera contenente gli elementi necessari a completare il codice PIN (ultime 6 cifre) e la password di accesso."

                            Mi dici che è sufficiente la prima parte di 4 cifre per l'accesso? e la password?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                              Ti conviene fare una cosa che ritengo molto più semplice e rapida. Recati all'Agenzia delle Entrate di tua competenza e richiedi il codice per l'accesso a FISCONLINE. Il rilascio è immediato.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • aft3rlif3
                                aft3rlif3 User • ultima modifica di

                                Farò così, grazie!

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                  Per qualsiasi altra tua necessità in merito il forum è disponibile.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • aft3rlif3
                                    aft3rlif3 User • ultima modifica di

                                    Altro problema, mi hanno rilasciato la PI a fine gennaio quando ancora i sistemi non erano in grado di rilasciare un numero di PI speciale (così mi dissero).

                                    Stamani mi hanno rilasciato il pin per fisconline (mi hanno fatto aspettare un giorno...) e solo adesso ho aperto l'apposito programma per gli utenti in franchigia.

                                    Appena leggo il campo PI Speciale capisco subito che incontrerò e così è stato, infatti il programma non riconosce la mia PI e non mi fa andare avanti.

                                    Cosa mi consigliate di fare?

                                    PS. La settimana scorsa ho "subito" anche un controllo da parte della finanza e quando sono andato a firmare per chiudere la pratica mi hanno detto che non c'erano problemi!

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • C
                                      contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                      @Aft3rlif3 said:

                                      Altro problema, mi hanno rilasciato la PI a fine gennaio quando ancora i sistemi non erano in grado di rilasciare un numero di PI speciale (così mi dissero).

                                      Stamani mi hanno rilasciato il pin per fisconline (mi hanno fatto aspettare un giorno...) e solo adesso ho aperto l'apposito programma per gli utenti in franchigia.

                                      Appena leggo il campo PI Speciale capisco subito che incontrerò e così è stato, infatti il programma non riconosce la mia PI e non mi fa andare avanti.

                                      Cosa mi consigliate di fare?

                                      PS. La settimana scorsa ho "subito" anche un controllo da parte della finanza e quando sono andato a firmare per chiudere la pratica mi hanno detto che non c'erano problemi!

                                      Buongiorno.

                                      Puoi recarti presso la tua Agenzia di riferimento per farti rilasciare la PARTITA IVA SPECIALE. Il rilascio è a vista così come quello del Fisconline (è anomalo che ti abbiano fatto tornare il girono dopo)

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • aft3rlif3
                                        aft3rlif3 User • ultima modifica di

                                        E le ricevute fiscali fatte con l'altra PI?

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • C
                                          contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                                          Nessun problema.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • aft3rlif3
                                            aft3rlif3 User • ultima modifica di

                                            Quindi la PI speciale è solo di controllo, anche nelle prossime fatture lascio l'attuale PI?

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti