Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

      Se invii come contribuente devi usare FISCONLINE. Se invece sei intermediario devi utilizzare ENTRATEL.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • aft3rlif3
        aft3rlif3 User • ultima modifica di

        Sono un po' nel panico,

        per la richiesta del pin, come libero professionista, rientro in persona fisica o società?

        Nel primo caso non avendo lavorato negli ultimi tre anni devo inserire come importo 0?
        Nel secondo caso chi dovrebbe essere il mio rappresentante a cui richiedere il pin?

        In entrambi i casi, se mi spediscono il resto del pin e la password tra 15 giorni come faccio a rispettare la scadenza del 25 settembre? 😞

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

          Buongiorno.
          Il rilascio del PIN è immediato. Viene infatti rilasciato al momento della richiesta.

          Dovrai provvedere seguendo le istruzioni che trovi all'indirizzo
          http://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp
          ad renderlo attivo.

          Per accedere devi indicare come utente il tuo codice fiscale e password quella che trovi sul foglio che ti viene rilasciato.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • aft3rlif3
            aft3rlif3 User • ultima modifica di

            Grazie della disponibilità,

            nella pagina di registrazione:
            https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Abilitazione/richiestaPin.jsp

            ci sono due moduli uno per le persone fisiche uno per le società, in entrambi i casi è riportato questa dicitura:

            "A fronte della domanda accettata dal sistema, il richiedente riceverà entro 15 giorni, al domicilio conosciuto dall'Agenzia delle Entrate, una lettera contenente gli elementi necessari a completare il codice PIN (ultime 6 cifre) e la password di accesso."

            Mi dici che è sufficiente la prima parte di 4 cifre per l'accesso? e la password?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

              Ti conviene fare una cosa che ritengo molto più semplice e rapida. Recati all'Agenzia delle Entrate di tua competenza e richiedi il codice per l'accesso a FISCONLINE. Il rilascio è immediato.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • aft3rlif3
                aft3rlif3 User • ultima modifica di

                Farò così, grazie!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  Per qualsiasi altra tua necessità in merito il forum è disponibile.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • aft3rlif3
                    aft3rlif3 User • ultima modifica di

                    Altro problema, mi hanno rilasciato la PI a fine gennaio quando ancora i sistemi non erano in grado di rilasciare un numero di PI speciale (così mi dissero).

                    Stamani mi hanno rilasciato il pin per fisconline (mi hanno fatto aspettare un giorno...) e solo adesso ho aperto l'apposito programma per gli utenti in franchigia.

                    Appena leggo il campo PI Speciale capisco subito che incontrerò e così è stato, infatti il programma non riconosce la mia PI e non mi fa andare avanti.

                    Cosa mi consigliate di fare?

                    PS. La settimana scorsa ho "subito" anche un controllo da parte della finanza e quando sono andato a firmare per chiudere la pratica mi hanno detto che non c'erano problemi!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      @Aft3rlif3 said:

                      Altro problema, mi hanno rilasciato la PI a fine gennaio quando ancora i sistemi non erano in grado di rilasciare un numero di PI speciale (così mi dissero).

                      Stamani mi hanno rilasciato il pin per fisconline (mi hanno fatto aspettare un giorno...) e solo adesso ho aperto l'apposito programma per gli utenti in franchigia.

                      Appena leggo il campo PI Speciale capisco subito che incontrerò e così è stato, infatti il programma non riconosce la mia PI e non mi fa andare avanti.

                      Cosa mi consigliate di fare?

                      PS. La settimana scorsa ho "subito" anche un controllo da parte della finanza e quando sono andato a firmare per chiudere la pratica mi hanno detto che non c'erano problemi!

                      Buongiorno.

                      Puoi recarti presso la tua Agenzia di riferimento per farti rilasciare la PARTITA IVA SPECIALE. Il rilascio è a vista così come quello del Fisconline (è anomalo che ti abbiano fatto tornare il girono dopo)

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • aft3rlif3
                        aft3rlif3 User • ultima modifica di

                        E le ricevute fiscali fatte con l'altra PI?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                          Nessun problema.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • aft3rlif3
                            aft3rlif3 User • ultima modifica di

                            Quindi la PI speciale è solo di controllo, anche nelle prossime fatture lascio l'attuale PI?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              contabile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                              Buongiorno. Ad un mio cliente che è appena "transitato" nel regime di franchigia ho consigliato di inviare una letterina ai suoi clienti dove comunicava tale passaggio e chiedeva agli stessi di integrare le fatture emesse in precedenza con la nuova partita IVA speciale. Sulle fatture nuove ho fatto indicare la nuova P.I. Speciale. Le fatture emesse prima del transito sono state emesse senza l'applicazione dell'IVA poiché i contribuenti in franchigia non hanno diritto alla rivalsa.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • aft3rlif3
                                aft3rlif3 User • ultima modifica di

                                Grazie di tutto,

                                finalmente dopo vari problemi interni loro mi hanno rilasciato la PI speciale ed ho fatto l'invio telematico.

                                :ciauz:

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • aft3rlif3
                                  aft3rlif3 User • ultima modifica di

                                  Sapete se i prossimi invii dovranno essere mensili?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • R
                                    rubis Super User • ultima modifica di

                                    @Aft3rlif3 said:

                                    Sapete se i prossimi invii dovranno essere mensili?

                                    Entro il giorno 25 del mese successivo a quello di riferimento. Ad esempio, i corrispettivi di settembre dovranno essere trasmessi entro il 25/10, quelli di ottobre entro il 26/11 (il 25 cade di domenica), e così via.
                                    Saluti.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • E
                                      elinicod User Newbie • ultima modifica di

                                      Buongiorno a tutti,
                                      sapreste dirmi cosa succede se non si sono comunicati i corrispettivi entro il 25 settembre?!
                                      grazie:bho:

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • P
                                        praticante.new User • ultima modifica di

                                        Posto qui alcuni dubbi:

                                        1. A settembre abbiamo aperto una partita iva in regime a franchigia; il nostro cliente ha emesso nei primi di ottobre una fattura; da quelo che ho capito l'invio telematico dei dati deve essere effettuato entro il 25 novenbre, giuto?

                                        2. Il problema maggiore è che non ho ancora capito come farlo; lo devo fare obbligatoriamente on-line oppure posso comunicarli di persona all'Agenzia delle entrate?

                                        3. Nella fattura sono stati riportati i seguenti importi:

                                        Onorario.......................................800

                                        rimborso spese..............................200

                                        inps 4%.........................................40

                                        ritenuta d'acconto.........................-168

                                        totale..........................................872

                                        Quello che mi chiedo, quali sono le somme che devono essere comunicati all'Agenzia?

                                        Grazie per la disponibilità.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • L
                                          luca74 User • ultima modifica di

                                          da quello che ho capito parlando parecchie volte con quelli dell'agenzia delle entrate (anche se c'è un pò di confusione fra i vari operatori), i dati da comunicare sono solo quelli delle cifre di imponibile, quindi onorari e inps cvon esclusione delle spese non imponibili
                                          Lo si può fare solo on-line scaricando i vari programmi che si trovano sul sito, prima si deve formare il file, poi ci vuole il programma per controllarlo e quindi lo si può inviare naturalmente dopo essersi registrato a fisco-on-linee aver ricevuto a casa il pin da usare.
                                          è un caos la parte inziale, poi diventa facile...comunque i documenti inviati finora in questo modo risultavano corretti.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • P
                                            praticante.new User • ultima modifica di

                                            Grazie dell'aiuto.

                                            Quello che mi chiedovo e se inizio tutto domani riuscirò in tempo (mi sembra il 25 novembre) a inviare i primi importi? Cioè dal momento dell'iscrizione al momento della ricezione della ricezione del pin quanti giorni passano? E poi il pin arriva via email oppure per posta?

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti