• User Newbie

    Siti Responsive

    Ciao.
    Vorrei aprire una discussione sui Siti Responsive (e spero di aver trovato il posto giusto !).
    In questi ultimi tempi ho avuto alcune discussioni tra operatori del settore e semplici hobbisti riguardo alla tecnologia "Responsive".
    Per alcuni è il futuro di internet: tra qualche anno i siti saranno realizzati solo con questa tecnologia.
    Per altri è una modalità "sopravvalutata" e non così utile come qualcuno sta tentando di far credere.
    Per alcuni, utile perchè consente di realizzare un solo sito per tutti i supporti.
    Per altri, questa tecnologia limita fortemente la creatività.
    Il mio personale punto di vista mi trova daccordo con quest'ultimo punto perchè per realizzare un Responsive, bisogna tenere conto di una certa "struttura fluida" per cui non si può dare il 100% di spazio alla fantasia e alla cretività, ma trovarne un giuto compromesso.
    Mi piacerebbe sapere il Vostro punto di vista (ed anche quello dei moderatori visto che questo forum mi sembra di tipo responsive).
    Grazie e... un salutone a tutti


  • User Attivo

    Un sito totalmente responsive a mio parere non è molto comodo per l'utente che vuole usufruire di un contenuto mentre gestisce altre finestre sullo schermo. Il movimento dei contenuti alla variazione della dimensione risulta spesso fastidioso.

    Secondo me è necessario distinguere a monte:

    • stile per visualizzazione desktop
    • stile per visualizzazione mobile

    Lasciando all'utente la possibilità di passare da una visualizzazione all'altra.

    Il responsive per la visualizzazione desktop lo uso con cautela, cerco di evitarlo, e comunque non per contenuti.
    Credo sia invece fondamentale per il mobile, o ci sarebbero troppe risoluzioni da tenere in considerazione. Se utilizzare uno standstandard per il desktop (es. 960px) può andare bene, Limitarsi ad una larghezza sul mobile renderebbe fastidiosa la navigazione a chi dispone di schermi si mobile, ma con un ampiezza in pixel e densità maggiore.