Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Include file con URL assoluto: si può fare?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fedeo User • 4 lug 2005, 17:07 ultima modifica di

      Include file con URL assoluto: si può fare?

      Salve a tutti!

      Ho letto in diverse guide che per includere files in una pagina .php occorre scrivere, ad esempio:

      <?php include("includes/file.php"); ?>

      A me tornerebbe utile, invece, scrivere l?URL completo come in questo esempio:

      <?php include("http://www.NomeSito.com/includes/file.php"); ?>

      In questo modo non avrei difficoltà ad includere gli stessi files anche nelle sotto-sotto sezioni del sito.

      Di php ne so nulla e quindi avrei difficoltà a richiamare i percorsi per ogni sotto sezione del sito.

      Si può fare o può creare problemi inserire l?URL assoluto?

      Ho pensato che forse il server impiega più tempo alla richiesta del browser in quanto ogni volta deve ricaricare l?URL completo.

      Voi cosa mi consigliate?

      Grazie in anticipo.

      Ciao 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • N
        nightmare User Attivo • 4 lug 2005, 18:39 ultima modifica di

        ora non ricordo bene e è pronta la cena quindi non posso controllare 😛

        ma se tu l'url glielo dai partendo da root? tipo una cosa del genere drovrebbe essere

        /includes/pagina.php

        o forse era

        ../includes/pagina.php

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marcio User Attivo • 4 lug 2005, 18:42 ultima modifica di

          @Fedeo said:

          Salve a tutti!

          Ho letto in diverse guide che per includere files in una pagina .php occorre scrivere, ad esempio:

          <?php include("includes/file.php"); ?>

          A me tornerebbe utile, invece, scrivere l?URL completo come in questo esempio:

          <?php include("http://www.NomeSito.com/includes/file.php"); ?>

          In questo modo non avrei difficoltà ad includere gli stessi files anche nelle sotto-sotto sezioni del sito.

          Di php ne so nulla e quindi avrei difficoltà a richiamare i percorsi per ogni sotto sezione del sito.

          Si può fare o può creare problemi inserire l?URL assoluto?

          Ho pensato che forse il server impiega più tempo alla richiesta del browser in quanto ogni volta deve ricaricare l?URL completo.

          Voi cosa mi consigliate?

          Grazie in anticipo.

          Ciao 🙂

          puoi includere un file esterno al sito, ti include l'output html ovviamente non il codice php tipo le variabili ecc... (altrimenti mezza internet sarebbe craccata :sbonk: )
          cmq si,ho fatto anche include("http://www.google.it"); una volta

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • giorgiotave
            giorgiotave Community Manager • 4 lug 2005, 20:00 ultima modifica di

            Ciao Fedeo e Benvenuto 🙂

            Prova ad usare il comando implode

            <?php
            if ($var == ""){
            $var="tuofile";
            $vaw = implode(file("$var"),'');
            echo "$vaw";
            }else{
            $vaw = implode(file("$var"),'');
            echo "$vaw";
            }

            ?>

            Io l'ho usato per includere una pagina php.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gero Super User • 4 lug 2005, 21:11 ultima modifica di

              il comando implode è la soluzione migliore, attenzione ai settaggi del SAFE MODE 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fedeo User • 5 lug 2005, 09:09 ultima modifica di

                Ok, grazie per le risposte 🙂

                Allora vedrò di capire come funziona questo comando implode... sto all'inizio di php, ho dato uno sguardo alla guida di giorgiotave.it, ma ancora non ne so nulla.

                Cmq grazie, ciao!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • 5 lug 2005, 13:25 ultima modifica di

                  @Fedeo said:

                  Ok, grazie per le risposte 🙂

                  Allora vedrò di capire come funziona questo comando implode... sto all'inizio di php, ho dato uno sguardo alla guida di giorgiotave.it, ma ancora non ne so nulla.

                  Cmq grazie, ciao!

                  Su gt.it non ho messo l'articolo su implode, non lo avevo imparato ancora 🙂

                  Io uso implode per la sezione Gif animate 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    redriv User • 5 lug 2005, 13:35 ultima modifica di

                    prova così.

                    include($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'].'/includes/file.php');

                    ciao

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti