- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Consiglio libreria per griglie e grafici
- 
							
							
							
							
							
Consiglio libreria per griglie e graficiBuonasera, 
 cerco un consiglio su una libreria php per gestire griglie (grid) e grafici (chart) che siano funzionali e permettano il passaggio dei dati tramite array php. Non mi interessa la parte di integrazione con il db, perchè usando un db poco utilizzato tutti i valori li dovrò passare con un array. Se la libreria è free meglio ancora.
 Per le griglie le feature che cerco sono ordinamento per colonna, ricerca e paginazione.
 Resto in attesa di consigli.
 
- 
							
							
							
							
							
Non ho ancora trovato nulla di funzionale...sono ancora alla ricerca... 
 
- 
							
							
							
							
							
Per una grid, non ho mai utilizzato nessuna libreria, ma eseguo una tabella di dati ed imposto io paginazione e filtri. Ne esiste una in jQuery, ma richiede un setup in json e sinceramente per così poco lavoro la sconsiglio, perchè ha problemi di compatibilità cross browser. 
 Per quanto riguarda i grafici, io utilizzo PHPGraphLib una libreria molto semplice ed intuitiva da utilizzare e permette un buon editing dei grafici
 
- 
							
							
							
							
							
@Ultima said: Per una grid, non ho mai utilizzato nessuna libreria, ma eseguo una tabella di dati ed imposto io paginazione e filtri. Ne esiste una in jQuery, ma richiede un setup in json e sinceramente per così poco lavoro la sconsiglio, perchè ha problemi di compatibilità cross browser. 
 Per quanto riguarda i grafici, io utilizzo PHPGraphLib una libreria molto semplice ed intuitiva da utilizzare e permette un buon editing dei graficiPer quanto riguarda la grid scrivi il codice per paginazione e filtri ogni volta da zero (in php o altro) ? Per quanto riguarda PHPGraphLib ho provata ad usarla anche io ma i grafici con le linee graficamente sono un pò scarni. 
 
- 
							
							
							
							
							
Phpgraphlib permette anche grafici 3d, multi level, a torta etc. Se accedi alla pagina ufficiale dell'autore trovi tutte le linee guida. 
 per quanto concerne le griglie e paginazione, in teoria riscrivo sempre tutto. I ragionamenti una volta appresi sono facili da ri proporre. Tutta via, data l'esperienza accumulata negli anni, mi sono scritto una classe per la gestione dei dati da sql. Essa è fatta in modo da poter essere flessibile e soprattutto ha un livello tale di personalizzazione che mi facilita il lavoro di moltissime ore. Ma si tratta di un mio personale progetto che ho impiegato circa 1 anno ha scriverlo del tutto e fare il suo debug. 
 
- 
							
							
							
							
							
Per le grid ho provato due delle librerie più comuni phpgrid e koolgrid (di koolphpsuite), che purtroppo nella modalità con datasource un array locale hanno molte features non funzionanti come sorting, filtering e export; quindi nel mio caso risultano inutilizzabili. 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao! 
 Non sono sicuro di aver capito bene cosa ti serve, ma ti posto un link e un suggerimento per i grafici.
 NotteGoogle chart 
 E
 smashingapps.com/2013/05/06/16-beautiful-jquery-pagination-plugins.html