Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Regime dei minimi, agevolazioni fiscali per ristrutturazione casa e bonus mobili
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      grafic.web User Newbie • ultima modifica di

      Regime dei minimi, agevolazioni fiscali per ristrutturazione casa e bonus mobili

      Salve, io sono appena tornato in Italia e sono 8 anni che non pago tasse ed imposte nel mio paese perche le ho pagate nei paesi esteri in cui ho vissuto.
      ho comprato una casa che sto per ristrutturare e vorrei sapere, se io apro una partita IVA con il Regime dei minimi... ho diritto, alla fine dell'anno, come persona fisica, alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione della casa ed al bonus mobili di 10.000 euro?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studio.marra User Attivo • ultima modifica di

        Se hai solo redditi da regime dei minimi sono spese non detraibili.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          grafic.web User Newbie • ultima modifica di

          Quindi per usurfruire di queste agevolazioni, o mi faccio assumere oppure devo avere un altro tipo di partita IVA?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studio.marra User Attivo • ultima modifica di

            Esatto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              grafic.web User Newbie • ultima modifica di

              Salve,
              ed invece con il nuovo regime forfettino che uscirà nel 2015? sarà sempre la stessa cosa?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studio.marra User Attivo • ultima modifica di

                Si.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  boooooo User Newbie • ultima modifica di

                  premetto che non sono commercialista MA se come penso lavori preferibilmente con l'estero e operi prestazioni professionali di "servizi"* potrebbe valere la pena optare per il regime ordinario

                  pro:
                  puoi dedurre spese mediche, ristrutturazioni e tutte quelle deducibili dall'irpef
                  *non dovresti avere l'iva da versare quindi le tasse si rivelerebbero più alte ma non poi cosi tanto più alte (ad esempio rispetto al 15% previsto per il prox regime 2015 verresti verosimilmente a pagare circa un 23% di IRPEF tra l'altro non su tutto il reddito, ma solo su una parte)

                  contro:
                  contabilità più complessa e costosa (commercialista)
                  studi di settore?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti