- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Domande per voi esperti ^_^
- 
							
							
							
							
							
Domande per voi esperti ^_^Salve, da cosiddetto ex minimo (regime contabile agevolato) avrei queste domande per voi esperti: - una mia fattura tipo include queste voci:
 
 Onorari acconto 06/18 (set-2014) €. 2.273,84 
 Contributo previdenziale 4% (I.N.P.S.) €. 90,95
 Imponibile I.V.A. €. 2.364,79
 I.V.A. 22% €. 520,25
 Totale prestazione €. 2.885,04- Ritenuta d’acconto 20% (I.R.P.E.F.)    -€.    -472,96
 Totale Vostro dare €. 2.412,08
 
 Mi confermate che per rimanere entro la soglia dei 30.000,00 € (ricavi) devo semplicemente sommare le voci Imponibile I.V.A. di tutte le mie fatture incassate (o emesse ?) nell'anno solare di riferimento ? - 
Se, come pare che sia, dal prossimo anno dovessero cancellare il regime contabile agevolato, un autonomo con partita iva iscritto alla gestione separata e senza dipendenti che lavora come consulente informatico per un'amministrazione pubblica DEVE o NON DEVE l'IRAP alla propria Regione ? 
- 
Decadendo il Regime Contabile Agevolato dal 01/01/2015 e supponendo di dover pagare l'IRAP..questa imposta la verserò nella dichiarazione del 2016 e non già dal 2015, è corretto ? 
- 
Ci sono novità per le aliquote della Gestione Separata INPS del 2015 ? Mi pare che l'aumento al 30,72% sia ad oggi confermato.  
 Grazie a tutti in anticipo. Simone