Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Le co-citazioni funzionano?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Y
      yanezdegomera User • ultima modifica di

      La fonte é qualsiasi blogger che non capisca di SEO.
      Sono cosciente che si tratta di una fesseria, ma non per questo si può fare finta di niente. A me é capitato diverse volte di ricevere questo genere di risposte. Lo scopo é cercare di rendere naturale il link e la causa di questa "ansia di naturalizzazione del link" secondo me sta negli account GWT che ormai traboccano di avvisi di azioni manuali. Si tratta di una precauzione che l'autore decide di prendere pensando che lo metta al riparo da eventuali penalizzazioni.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • juanin
        juanin Admin • ultima modifica di

        Il fatto di voler rendere un link naturale tramite artifici lo rende ancora più non naturale e quello che non hanno capito questi blogger è che in realtà Google non è un sistema su piccola scala e non si può ragionare su piccola scala per poter spiegare come mai sono stati beccati.

        Guarda un po' che coincidenza 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yanezdegomera User • ultima modifica di

          Eh ma il punto é proprio che si tratta di un artificio che il motore non può rilevare dal punto di vista sostanziale... Ci vuole una persona che interpreti il testo e capisca che si tratta di un tentativo di Par Condicio.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • juanin
            juanin Admin • ultima modifica di

            @yanezdegomera said:

            Ci vuole una persona che interpreti il testo e capisca che si tratta di un tentativo di Par Condicio.

            Non esserne troppo sicuro. Il motore per queste cose è più bravo delle persone.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Y
              yanezdegomera User • ultima modifica di

              Anche qui forse ho usato la parola sbagliata... magari il motore interpreta, e io sono anche cosciente che in cima alle cause ci sono i dati quantitativi (quanti link in quanto tempo) e quelli qualitativi (qualità del contenuto dei siti che linkano e trust rispetto alla categoria tematica a cui si riferisce il sito che linka). Il problema é che nel momento in cui anche il cliente prende coscienza di questa cosa praticamente non ha più bisogno di una consulenza SEO. Ad ogni modo non voglio fare la polemica ma piuttosto cercare di capire meglio questo discorso delle co-occorrenze. Potresti farmi la cortesia di darmi una definizione ed un esempio concreto?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • juanin
                juanin Admin • ultima modifica di

                Puoi leggere il secondo commento di questa discussione.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • Y
                  yanezdegomera User • ultima modifica di

                  quindi se ho capito bene, si tratta di fare in modo che il brand venga citato utilizzando espressioni diverse?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • juanin
                    juanin Admin • ultima modifica di

                    La sintesi è che il tuo sito/pagina vengano associati a determinati argomenti.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Avevo voglia di postare un altro link a questo post del 2007 🙂

                      CITARE NOME DOMINIO 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • K
                        katesmith Bannato User Newbie • ultima modifica di

                        Ti consiglierei di andare su fixthephoto.com. Lì troverai molte cose interessanti. Quindi spero che ti piaccia

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti