Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. E' possibile lavorare su un nuovo sito wp aruba lasciando attiva la vecchia versione
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vincentitaly User Newbie • ultima modifica di

      E' possibile lavorare su un nuovo sito wp aruba lasciando attiva la vecchia versione

      Salve a tutti!
      Ho un sito realizzato in HTML su server aruba. Vorrei creare un nuovo sito con Wordpress sempre nel mio spazio Aruba. E' possibile lavorare al nuovo sito, lasciando attivo il vecchio, fino all'ultimazione del nuovo?

      Grazie dei contributi

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        amigre User • ultima modifica di

        devi tenere conto che wp su aruba ha bisogno di hosting linux e devi comprare anche il database!
        Io ti sconsiglio vivamente di lavorare online, se vuoi creare un nuovo sito in wp e trasferire i contenuti del vecchio sito (nel senso che copi il testo delgi articoli e ti prendi le immagini e quasi come rifarlo solo che hai già i contenuti eh) lavora in locale!
        Scaricati xampp e istallati wp sul tuo computer, lavora li e fai tutto ciò che vuoi, online non si fa mai nulla sia per tempi che per comodotà che sicurezza.

        una volta finito (coprato il db su aruba) prendi il tuo sito in locale e il tuo database e lo trasferisci al posto del sito vecchio.

        questa è la miglior strategia ciao!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • V
          vincentitaly User Newbie • ultima modifica di

          Grazie
          sei stato gentilissimo. A completamento della tua preziosa informazione posto un link dove ho trovato ulteriori dettagli sulla procedura

          ilariapillai.it/blog/siti-web/installare-wordpress-in-locale.html

          Ciao!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alberto.boccia User • ultima modifica di

            Ciao, esporti il database in locale con phpmyadmin e poi lo importi nel database online. Attenzione a cambiare i riferimenti nel file sql del db e nel config.php che fanno riferimento a localhost. Poi come hai detto tu trasferisci tutti i file e le cartelle tramite ftp. Se cerchi su google 'wordpress da locale a remoto' trovi diverse guide che fanno al caso tuo 😉

            Spero di esserti stato utile 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • V
              vincentitaly User Newbie • ultima modifica di

              Grazie utilissimo!
              🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                amigre User • ultima modifica di

                dirò di più,
                quando si esporta un database da locale in remoto, tutti i riferimenti rimangono in locale ( tabella del database fanno riferimento a localhost/nomecarte.../tabella)
                per ovviare a questo problema una volta finito il sito:
                caricato la cartella su ftp,
                caricota il database sul database di aruba.

                ti occorre rinominare ogni tabella del database con il nuovo indirizzo!
                niente paura xd
                esiste uno script!

                cerca su google "interconnect it search and replace"
                è uno script da scaricare-decomprimere e mettere nella cartella principare del tuo sito tramite ftp vuvuvu.tuosito.it/cartella_Script (momentaniamente)
                Per aprirlo basta andare sul browser e digitare vuvuvu.tuosito.it/cartella_Script
                Ti si aprirà una pagina, il funzionamento è semplice devi solo inserire cosa vuoi sostituire "localhost" con "vuvuvu.nometuosito.it" e dare invio!
                niente di più semplice, comunque ci sono giude su come funziona ma in linea di massima è così.

                una volta terminato questa operazione puoi pure cancellare la cartella con lo script che non serve più a nulla

                buon lavoro

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mikelito User Attivo • ultima modifica di

                  Ti complichi solo la vita.. Scaricati XAMPP e fai tutto lì, qualsiasi modifica saprai già dove testarla!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    amigre User • ultima modifica di

                    anche su xampp deve fare la procedurà di permessi di accessi ai file sul mac tramite terminale xd (l'ho fatta abbastanza volte xd )

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • V
                      vincentitaly User Newbie • ultima modifica di

                      @Mikelito said:

                      Ti complichi solo la vita.. Scaricati XAMPP e fai tutto lì, qualsiasi modifica saprai già dove testarla!

                      Grazie mi sembra la soluzione più semplice!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • V
                        vincentitaly User Newbie • ultima modifica di

                        ho trovato questa soluzione mi sembra più semplice
                        21twentyone.it/programmazione/03-14.htm

                        🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti