- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Partita IVA + Contratto a progetto Web marketing
 
- 
							
							
							
							
							
Partita IVA + Contratto a progetto Web marketing
Buongiorno a tutti, vorrei togliermi questo dubbio e spero che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Lavoro per una web agency e mi occupo di SEO, social media e campagne PPC, sia internamente che per i clienti dell'azienda.Sono assunto con contratto a progetto.
Mi piacerebbe aprire partita iva e lavorare autonomamente come consulente (sempre su SEO/PPC): è possibile farlo e allo stesso tempo proseguire il rapporto di lavoro con l'azienda mantenendo invariato il contratto?
Ovvero continuerei a lavorare per loro come collaboratore e contemporaneamente lavorerei in proprio.
Ho già letto altri post al riguardo, ma non mi è chiaro se così facendo entrerei in concorrenza con i miei datori di lavoro o meno.Grazie in anticipo.
 - 
							
							
							
							
							
Per chi lavora nel settore privato (quando, cioè, il datore di lavoro non è una azienda pubblica) è, in linea di principio, sempre possibile aprire la partita iva.
Ciò che, però, occorre verificare, per scrupolo, sul proprio contratto a progetto, è la presenza di una clausola inerente il divieto di concorrenza.
Se presente, in sostanza, sarà sempre possibile aprire partita iva per una attività analoga a quella svolta come collaboratore a progetto ma occorrerà comunicare tale intenzione al datore di lavoro così da ottenere un nulla-osta all'apertura della partita iva.
Se l'attività da svolgersi con partita iva fosse, invece, di un diverso settore, non ci sarebbero problemi a tal riguardo.
 - 
							
							
							
							
							
Grazie per la risposta! La clausola in effetti c'era, l'azienda ha preferito chiudere il contratto e tenermi come consulente esterno.