Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Partita iva
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      itbasilisk User • ultima modifica di

      3200 all'anno di Inps fissi ed almeno 700 euro di contabilità (sempre all'anno obv). Queste sono le spese più pesanti. Poi mettici un 5% di tasse (se apri con il regime dei minimi) e tante piccole sciocchezze, che fanno lievitare ulteriormente di qualcosa i costi. Ricorda inoltre che se superi i 15000 di utile l'anno, pagherai sul surplus un 24% (non sono sicuro della percentuale ma dovrebbe essere quella) di INPS.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        itbasilisk User • ultima modifica di

        @criceto said:

        I contributi non sono un costo, sono un investimento ...
        Le tasse sul reddito non sono un costo.
        L'unico vero costo potrebbe essere la camera di commercio se fosse prevista per l'inquadramento scelto.

        Scusami, tu chiamali come vuoi, ma se proprio dobbiam fare i pignoli rinominiamoli come "soldi che ti escono dalle tasche senza certezza alcuna che vi ritornino". Specialmente per la parte più pesante, ovvero quella legata ai contributi INPS, che un individuo sotto i 40 anni in grado di considerarli un investimento ha serio bisogno della croce verde...cmq non siamo qui a parlare di salute della previdenza.

        Suppongo che Scatto, chiedesse semplicemente a quali uscite fisse dovesse andare incontro per aprire e mantenere un'attività...se poi ho sbagliato chiedo venia, ma ne dubito seriamente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          scatto645 User • ultima modifica di

          Ma i 3200 di "investimenti" all'anno??

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            scatto645 User • ultima modifica di

            @Itbasilisk said:

            3200 all'anno di Inps fissi ed almeno 700 euro di contabilità (sempre all'anno obv). Queste sono le spese più pesanti. Poi mettici un 5% di tasse (se apri con il regime dei minimi) e tante piccole sciocchezze, che fanno lievitare ulteriormente di qualcosa i costi. Ricorda inoltre che se superi i 15000 di utile l'anno, pagherai sul surplus un 24% (non sono sicuro della percentuale ma dovrebbe essere quella) di INPS.

            Il 24 % di cosa di 15000 o di 3200?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • I
              itbasilisk User • ultima modifica di

              Io "foldo" la discussione e lascio giocare la mano a Criceto ed a chi ha più pazienza di me. 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                scatto645 User • ultima modifica di

                Ci sono alternative alla p.iva c'è un modo per non pagare tutti questi soldi tipo una partita iva condivisa?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  itbasilisk User • ultima modifica di

                  Ditemi che è una sorta di candid camera ideata dallo staff del forum per ravvivare un poco questa estate piovosa, perché altrimenti c'è seriamente da preoccuparsi

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    scatto645 User • ultima modifica di

                    Perché ?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • I
                      itbasilisk User • ultima modifica di

                      @criceto said:

                      Io la risposta a quest'ultimo quesito la avevo già data ... la ripeto:
                      "meglio passare al "LATO OSCURO DELLA FORZA", :fumato: chi vuol capire capisca ..."
                      :arrabbiato:

                      Non vorrei essere acido, ma io che pago regolarmente le tasse, a quelli che lavorano nel lato oscuro, strapperei gli attributi a mani nude. Chi non paga le tasse è un ladro come uno che ruba una macchina e mi girano alquanto pensando che mi tocca pagarle anche per lui. Ci vorrebbe la galera anche per reati di questo tipo e forse chi lavora in modo onesto, potrebbe trovarsi ad affrontare aliquote decisamente più umane, ma siamo nel paese dei furbi, in Italia gli onesti son sempre più fuori luogo.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        scatto645 User • ultima modifica di

                        Anche se il "lato oscuro " è più conveniente perché ti tieni in tasca molti più soldi io non sceglierei mai questo lato preferisco cambiare campo così non serve andare nel lato oscuro

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti