- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Open Data territoriali: "quanto bene" sono distribuiti? GisLocal fabiodisconzi.com
- 
							
							
							
							
							Open Data territoriali: "quanto bene" sono distribuiti? GisLocal fabiodisconzi.comBuongiorno a tutta la community, 
 mi occupo da qualche anno di territorio, energia ed ambiente e reputo che gli open data siano una preziosa risorsa per valutare e sfruttare le potenzialità delle fonti energetiche rinnovabili di un territorio. Per farlo tuttavia è necessario conoscere il territorio e per "conoscerlo" di grande aiuto è la sua "digitalizzazione" ovvero la sua rappresentazione in formato "machine - readable". Tali dati spesso sono di dominio pubblico, riutilizzabili, ovvero Open Data.Mi sono chiesto: quanto "efficacemente" sono distribuiti questi "open data territoriali"? Per farlo ho messo a punto un piccolo sistema di rating che vorrei fosse migliorato con le opinioni degli esperti del settore. Il giudizio e tutto il progetto si trova a questa pagina: http://www.fabiodisconzi.com/gislocal/index.html Consigli dal punto di vista SEO, UX, grafica, o altro per renderlo più usabile sopratutto agli occhi degli amministratori pubblici? 
 Grazie,
 Fabio
 
- 
							
							
							
							
							Capire i dati energetici italiani non è del tutto immediato. 
 Poichè sto rifacendo completamente il mio sito personale ho pensato di "tradurre" i dati energetici italiani del bilancio nazionale dal formato "tabella" classico a qualcosa di più intuitivo ed interattivo.
 Questo è l'attuale risultato:
 http://www.fabiodisconzi.com/open-ben/index.html
 
- 
							
							
							
							
							Ho creato una bacheca per tenere traccia dei prezzi dei carburanti: http://www.fabiodisconzi.com/open-carburanti/index.html 
 Potete anche trovare qual è il distributore più economico della vostra provincia: http://www.fabiodisconzi.com/open-carburanti/provincia/index.html (attenzione, ci mette un po' a generare la pagina... consigli su come velocizzare?)
 E molte altre funzioni molte delle quali sono "lente" a causa del grande numero di dati da gestire.
 
- 
							
							
							
							
							Buongiorno a tutti. 
 Ho aggiornato la home page e rivisto l'organizzazione dell'intero sito: http://www.fabiodisconzi.com/
 Adesso mi manca un logo.
 Buona giornata.