Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Cerco form accessibile XHTML 1.0
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • hogudo
      hogudo Super User • 1 nov 2006, 14:18 ultima modifica di

      Bene!

      Domanda: e se non ho javascript attivato che succede? 😄

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        deborahdc Moderatrice • 1 nov 2006, 14:47 ultima modifica di

        oddio che vuoi dire? 😞
        Mi dispiace ma queste cose me le fa il tecnico. Io sono completamente ignorante su questo (e su molte altre cose 😄 ).
        Hai una soluzione migliore?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • hogudo
          hogudo Super User • 1 nov 2006, 16:00 ultima modifica di

          se parliamo di xhtml valido è una cosa.
          accessibile (normativo) un'altra.

          una pagina deve essere xhtml valida (validata è differente eh...) come requisito, insieme ad altri, per essere accessibile.

          Devi fornire contenuti alternativi anche agli script, che in parole povere vorrebbe dire, nel tuo caso, che tutto dovrebbe funzionare (circa) uguale anche con js disabilitato (ed in generale con gli script, flash, ecc...).

          E qui viene il bello (brutto), in quanto si vede la difficoltà nel rendere accessibili le procedure, ovvero gira che ti rigira, la struttura ed i flussi devono essere, se non rivisti, ripensati e ritestati.

          Ciao

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • massy
            massy Moderatore • 1 nov 2006, 16:06 ultima modifica di

            Tra l'altro, quella paginazione con le tabelle va un pochino in contrasto col doctype dichiarato 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              deborahdc Moderatrice • 1 nov 2006, 16:16 ultima modifica di

              Non capisco una cosa, si parla di accessibilità c'è una legge che impone lo strict per i progetti nuovi di alcuni settori (e io mi auguro che venga estesa), si parla di protezione di dati personali e c'è una legge che ci impone di richiedere l'accettazione per il trattamento.

              Ora tralasciando il mio caso dove la compilazione del form è l'obiettivo primario e quindi perdo comunque una fetta di mercato di chi non ha il js attivato.

              C'è una linea guida da seguire? Insomma, facendo queste leggi qualcuno ha pensato di dare dei tutorial, delle linee guida, un qualsiasi aiuto a noi poveri disgraziati che siamo qui a far coincidere tutto? :microsoft:
              🙂 Deb

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                catone Super User • 1 nov 2006, 16:16 ultima modifica di

                @massy said:

                Tra l'altro, quella paginazione con le tabelle va un pochino in contrasto col doctype dichiarato 🙂

                Quoto e rilancio che con i css quel codice, oltre ad essere più accessibile, si riduce della metà.

                Deborah, per disattivare il javascript la soluzione più semplice è quella di installare la barra dell'accessibilità e selezionare l'apposita opzione.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  deborahdc Moderatrice • 1 nov 2006, 16:17 ultima modifica di

                  Il progetto è table less 😉
                  L'ho postato al volo perchè era una vita che lo cercavo.
                  Apparte questo, Catone e Massy, avete mai incontrato questa difficoltà?

                  @massy said:

                  Tra l'altro, quella paginazione con le tabelle va un pochino in contrasto col doctype dichiarato 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • hogudo
                    hogudo Super User • 1 nov 2006, 16:24 ultima modifica di

                    C'è una linea guida da seguire? Insomma, facendo queste leggi qualcuno ha pensato di dare dei tutorial, delle linee guida, un qualsiasi aiuto a noi poveri disgraziati che siamo qui a far coincidere tutto?

                    Oggettivamente pensavo di aver inserito con Catone e Giorgio in http://www.giorgiotave.it/forum/w3c-usabilita-accessibilita-qualita/20189-link-riferimenti-e-libri.html
                    un bel po' di aiuto. secondo te cosa manca?
                    So che è tutto un po' complicato, ma appunto l'accessibilità è un percorso, anche per i progettisti e webmaster, e tutti noi siamo qui apposta per percorrerlo insieme ed eventualmente proporne di altre, suggerimenti, ecc...

                    Comunque tra chi ci legge c'è anche chi le fa le regole 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      deborahdc Moderatrice • 1 nov 2006, 16:39 ultima modifica di

                      Cercavo solo un aiuto nel pieno rispetto del principio di solidarietà del forum Gt. Ho trovato la possibilità di validare il codice e l'ho postato nella speranza che qualcuno, trovandosi nella mia situazione, avrebbe trovato una soluzione al problema.
                      Mi hai fatto notare una cosa che non avevo considerato e ti ringrazio. Sono qui per imparare e se qualcuno mi da un consiglio è sempre molto importante.

                      So, e sono felice che chi ha fatto queste leggi ci sta leggendo, questo significa che è sensibile alle nostre problematiche e trae ispirazione per migliorarci e migliorare. Non era assolutamente una critica. Se cosi fosse passata me ne scuso.
                      Deb

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • hogudo
                        hogudo Super User • 1 nov 2006, 17:29 ultima modifica di

                        ... Sono qui per imparare e se qualcuno mi da un consiglio è sempre molto importante.

                        Come tutti noi 😉
                        Direi proprio che hai lo spirito giusto per questo forum.
                        Con questi presupposti penso proprio che ci "divertiremo" un mondo insieme.

                        So, e sono felice che chi ha fatto queste leggi ci sta leggendo, questo significa che è sensibile alle nostre problematiche e trae ispirazione per migliorarci e migliorare. Non era assolutamente una critica. Se cosi fosse passata me ne scuso.

                        Anche e soprattutto le critiche, così come l'attività di ascoltare, fatte civilmente e con causa, vengono sempre molto gradite dalle persone intelligenti.
                        In questi contesti, 2 teste (pensanti e civili), valgono molto più di una.

                        Questo forum è famoso proprio per questo: vedrai che qui ti troverai e ci troveremo molto bene. 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • hogudo
                          hogudo Super User • 27 dic 2006, 12:24 ultima modifica di

                          Stavo riguardando tra le mie migliaia di segnalibri e mi sono imbattuto in questo.
                          http://www.alistapart.com/articles/prettyaccessibleforms

                          Un grazie a Luciano per avermi spinto a questa piccola ricerca 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti