• User

    Iscrizione albo avvocati e cassa forense

    Ciao a tutti, ho bisogno di alcuni chiarimenti in merito all'iscrizione a cassa forense.

    Ho recentemente superato l'esame di abilitazione, ma non mi sono ancora iscritto all'albo degli avvocati, risulto pertanto tecnicamente un praticante abilitato.

    Per 4 anni ho versato contributi (svolgendo attività di consulenza) a gestione separata INPS.

    Ora vorrei passare a Cassa Forense.

    Domande:

    1. Passando a cassa forense entro la fine del 2013 (l'iscrizione varrà retroattivamente a far data dal 1° gennaio 2013), potrò chiedere il ricongiungimento gratuito per i contributi versati nei 4 anni precedenti a gestione separata?
      O per qualche ragione mi converrebbe fare l'iscrizione a cassa forense a partire dal 2014 e restare a gestione separata INPS per il 2013 (che sarebbe il 5 anno)?

    2. Potrei iscrivermi all'albo e successivamente alla Cassa (come avvocato) oppure iscrivermi prima alla Cassa (da praticante abilitato) e successivamente iscrivermi all'albo (e quindi segnalare la mia iscrizione in seguito).
      La prima opzione mi sembra più lineare. Che voi sappiate possono esserci ragioni o aspetti di convenienza (economica o di altra natura) scegliendo la seconda strada?

    3. Passando (retroattivamente) a cassa forense, come posso fare a recuperare gli acconti già versati per il 2013 a gestione separata (che non dovevano essere versati a gestione separata in quanto il passaggio è retroattivo)?
      Rivedrò mai queste somme? Ci vorranno anni?

    4. Iscrivendomi a cassa forense quest'anno (retroattivamente) gli adempimenti decorreranno comunque del 2014 (per i redditi prodotti nel 2013), giusto?

    Grazie mille per il supporto!