Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Freelance e attività legali
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      ale87440 User • ultima modifica di

      Freelance e attività legali

      Ciao a tutti,

      Ho una domanda da fare su un dubbio/perplessità che mi è venuto in mente: se un cliente finale avvia una pratica legale contro una webagency per la mancanza di consegna di un progetto entro i tempi stabiliti, la webagency stessa può chiedere i danni al freelance a cui ha affidato il lavoro? Anche se non è stato firmato nessun contratto di collaborazione tra webagency e freelance?

      Grazie, buona giornata

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giurista Super User • ultima modifica di

        Ciao ale87440. Se può dimostrare il contratto verbale sì.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          ale87440 User • ultima modifica di

          Ciao giurista, grazie per la risposta.

          Cosa intendi per "dimostrare il contratto verbale"?

          Grazie, a presto.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            giurista Super User • ultima modifica di

            Che dimostrino l'esistenza del contratto verbale (in genere con testimoni o corrispondenza varia).

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Z
              ziobudda Super User • ultima modifica di

              Scusa, ma senza nulla di scritto, uno potrebbe dire che al telefono si era deciso di prolungare il tempo di sviluppo. No ? In fin dei conti è la parola di uno contro l'altro. Se vale il contratto "verbale" devono valere anche le modifiche "verbali". Oppure mi sbaglio ?

              M.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giurista Super User • ultima modifica di

                Dire che al telefono si è detto qualcosa. salvo registrazione della telefonata, non ha alcun valore. Il contratto verbale e le modifiche devono essere provate.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti