- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Querela per analogia
-
Querela per analogia
Un parare lampo.
A oggi scopro che un utente (lasciando stare le motivazioni) ha diffamato pesantemente il mio sito su un forum più di un anno fa tramite messaggi privati. L'utente continua a postare tutt'oggi nel forum.a) Immagino che sia praticamente impossibile dimostrare che me ne sono accorto solo ora, essendo passati i 3 mesi. E' stato un passaparola a farmi arrivare la voce, ma dubito sia accettato come prova.
b) Lasciando stare il punto A, e per assurdo ammettendo che la querela viene accettata, essendo pasato un anno la corrispondenza IP-Dati personali dei messaggi incriminati è stata cancellata dal provider. (non si sa quindi a chi corrisponde IP del messaggio diffamatorio). Per analogia può essere usato IP di un post recente per rintracciare, o vale solo quello del post incriminato ai fini della prova?Cioè: Se una persona con account "Zeta_1" (uso il mio nick come esempio per non far torto a nessuno) mi ha diffamato 14 mesi fa, è possibile usare IP di Zeta_1 di un post più recente (anche in cui dice semplicemente Ciao), e per analogia dire che essendo suo l'account, è stato sempre lui a diffamare nei messaggi di cui è oggi impossibile sapere a chi appartiene IP? O è obbligatoria la prova regina IP del post incriminato-> dati corrispondenti in quell'esatto momento altrimenti nulla?
-
Se criceto 14 mesi fa scrive qualcosa, anche se la corrispondenza IP-Persona di quel dato post si è persa, resta comunque il fatto che criceto a oggi è ancora su giorgiotave.it, quindi i vecchi post sono riconducibili a lui, tracciabile con IP del post qui sopra.
(senza offesa, ho usato il tuo nick per fare un esempio
)Come logica tornerebbe, ma vorrei capire giuridicamente invece se solo il post incriminato vale al fine della prova
-
Allora, chiariamo una cosa:
la polizia ti rintraccia come vuole, senza se e senza me.
Secondo, come abbiamo asserito sovente, i tre mesi riguardano la conoscenza del fatto.
-
Non è possibile alcuna analogia.
-
Non è possibile usare il buonsenso?
Se oggi, in questo post, diffamo un azienda, un mio superiore etc....e tra 14 mesi lo scopre, e io ancora scrivo messaggi su giorgiotave.it, mi sembrava buonsenso usare ip di nuovi post per rintracciarmi, poichè sempre di me si tratta, anche se si è persa la corrispondenza originale IP post diffamatorio-persona.
Gentilmente, confermami se ho capito bene: è fondamentale ai fini processuale la corrispondenza del post incriminato con l'autore direttamente, e quindi è fondamentale che al post incriminato sia ancora possibile accertare la corrispondenza IP-Persona.
Se ciò non è possibile, anche se tramite buonsenso o logica si potrebbe comunue arrivare all'autore (tramite ip di post recenti), mancando IP dei post in cui si compie il reato, manca la prova regina, e quindi non può esserci un procedimento.
In poche parole, se diffamo Tizio oggi, anche se tra 14 mesi posto ancora su giorgiotave, non è possibile più agire contro di me, perchè del mio vecchio post si è persa la corrispondneza ip-persona.
-
In ambito penalistico è proibita l'analogia in malam partem.
Ogni altra eccezione è assorbita.