Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Assicurazione detraibile
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marcozeta User • ultima modifica di

      Assicurazione detraibile

      Sono detraibili sia l'auto che la moto?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ascariello Moderatore • ultima modifica di

        Per i professionisti sono deducibili solo i costi relativi ad un solo auto/motoveicolo, per le società sono deducibili spese per più veicoli, per le ditte individuali la cosa è incerta 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          passariello.alfonso User Attivo • ultima modifica di

          Per le ditte individuali (tipo la mia, Servizi Web) tutti le cose relative all'auto e moto

          • Auto
          • assicurazione
          • cambio gomme
          • bollo
          • benzina
          • lavaggio
            e altro sono detraibili al 50%
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mark1979 User • ultima modifica di

            @passariello.alfonso said:

            Per le ditte individuali (tipo la mia, Servizi Web) tutti le cose relative all'auto e moto

            • Auto
            • assicurazione
            • cambio gomme
            • bollo
            • benzina
            • lavaggio
              e altro sono detraibili al 50%

            Quindi per ditta individuale posso detrarre tutte queste spese relative all'auto al 50%, mi confermi che tali spese non rientrano nel limite dei 15000 euro del regime dei minimi?

            Grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              chemist User • ultima modifica di

              il limite dei 15000 è per l'acquisto non per le spese

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                passariello.alfonso User Attivo • ultima modifica di

                Si infatti 🙂 15.000 di beni strumentali.
                Per i ricavi puoi fatturare fino a 30.000 annui.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mark1979 User • ultima modifica di

                  nei beni strumentali posso indicare tavolo, sedie e armadio? Ed inoltre posso indicare un divano letto e magari anche una parete attrazzata?

                  Con detrazione al 50%?

                  Ditta individuale commercio elettronico (sviluppo software).

                  Grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti